Museo del Novecento - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: P.za del Duomo, 8, 20123 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288444061.
Sito web: museodelnovecento.org
Specialità: Museo d'arte, Museo.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6031 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo del Novecento

Museo del Novecento P.za del Duomo, 8, 20123 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo del Novecento

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19:30
  • Mercoledì: 10–19:30
  • Giovedì: 10–22:30
  • Venerdì: 10–19:30
  • Sabato: 10–19:30
  • Domenica: 10–19:30

Il Museo del Novecento, situato nella prestigiosa piazza del Duomo a Milano, è un'istituzione culturale di grande importanza che si propone di promuovere e diffondere l'arte del '900 italiano e internazionale. Con una vasta collezione di opere che spaziano dai primi decenni del secolo alle ultime tendenze artistiche del nuovo millennio, il museo rappresenta un punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che amano la bellezza e la creazione artistica.

L'indirizzo del museo è P.za del Duomo, 8, 20123 Milano MI, Italia, e può essere facilmente raggiunto sia in auto che con i mezzi pubblici. Il numero di telefono è 0288444061 e il sito web è museodelnovecento.org.

Il Museo del Novecento offre un'esperienza culturale di altissimo livello, grazie alla sua ampia gamma di opere d'arte, che spaziano da pittura a scultura, passando per fotografia e installazioni site-specific. Tra le specialità del museo, infatti, troviamo la presenza di una raccolta che include alcuni capolavori di artisti del calibro di Giorgio de Chirico, Filippo Tommaso Marinetti, Mario Sironi, Arturo Martini, Lucio Fontana, Alberto Burri, Piero Manzoni, Enrico Castellani, Luciano Fabro e molti altri.

Il Museo del Novecento è inoltre dotato di servizi e attrezzature pensate per soddisfare esigenze diverse, come spettacoli dal vivo, bagni accessibili in sedia a rotelle, dispositivi di ascolto assistito, ingressi accessibili in sedia a rotelle e ristorante. Inoltre, è specificamente adatto alle famiglie e ai bambini, rendendo il suo patrimonio culturale accessibile e divertente per tutti.

A testimonianza della sua qualità e del suo impegno nel promuovere l'arte del Novecento, il Museo del Novecento ha ricevuto 6031 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 4.5/5. Questo importante risultato si traduce in una striscia di pareri positivi che ne attestano la qualità e l'importanza nel panorama culturale milanese e italiano.

👍 Recensioni di Museo del Novecento

Museo del Novecento - Milano, Città metropolitana di Milano
Sunshine U.
5/5

Museo bellissimo e proprio di fianco al Duomo.
Le opere ispirate al futurismo specialmente quelle di Boccioni e Balla erano super interessanti e le più belle di tutta la mostra.
Consiglio come esperienza per chiunque è in giro per Milano e vuole vedere un museo con vaste fonti fondamentali della storia dell'arte italiana degli inizi del 1900.
Per chi è molto appassionato di storia dell'arte e arte futurista e moderna sarà una fantastica esperienza con opere che valgono la pena vedere, per chi forse è meno esperto sul soggetto è comunque un ottimo modo per imparare e incontrarsi con queste opere eccezionali.

Museo del Novecento - Milano, Città metropolitana di Milano
Giorgio A. S.
5/5

Se, come me, non siete grandi estimatori dell'arte moderna, il Museo del Novecento potrebbe farvi cambiare idea. Situato in una posizione strategica, proprio accanto al Duomo di Milano (venendo da Via Dante), si sviluppa su più piani offrendo un percorso ben strutturato e coinvolgente.

Le sale ospitano una ricca collezione di opere, con un focus su artisti italiani come Sironi, Modigliani, Morandi e Marini, ma non mancano capolavori internazionali di artisti come Picasso e Kandinsky. Ogni sala è ben organizzata, rendendo la visita fluida e piacevole.

Unica piccola nota negativa: l'accessibilità ai servizi igienici potrebbe essere migliorata.

Imperdibili le ampie vetrate panoramiche che regalano una vista spettacolare su Piazza del Duomo.

Consiglio vivamente una visita, magari approfittando delle prime domeniche del mese, quando l'ingresso è gratuito.

Un'esperienza che vale assolutamente la pena!

Museo del Novecento - Milano, Città metropolitana di Milano
Domenico M.
4/5

Probabilmente un must per gli amanti dell'arte moderna e contemporanea. L'allestimento elegante accompagna il visitatore attraverso capolavori del XX secolo, con opere di artisti come Boccioni, Fontana e De Chirico. Purtroppo alla data della nostra visita la stanza con la vista sul Duomo dalla grande vetrata, era in ristrutturazione. Penso che quest'ultima valga almeno la quota d'ingresso del biglietto, quindi valutate voi...
La collezione è ben organizzata, con percorsi tematici e cronologici. Tuttavia, l’afflusso di visitatori può rendere alcune sale un po’ affollate. Consigliato per chi vuole immergersi nella cultura artistica italiana del Novecento.
Costo 5€.

Museo del Novecento - Milano, Città metropolitana di Milano
Martina N.
5/5

Ne varrebbe la pena solo per la scultura Forme Uniche Della Continuità Nello Spazio... che la vediamo sempre rappresentata sulle monetine da 20 cent. Icona Italiana. Ma ci sono anche tanti altri quadri anche nascosti da esplorare. Bellissimo museo

Museo del Novecento - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco T.
3/5

La bella struttura è quanto colpisce maggiormente di questo museo di arte contemporanea, che ha qualche pezzo molto interessante, artisti molto famosi, ma che è stato spogliato di opere di richiamo di cui si percepisce l' assenza. Biglietto a prova di ogni tasca, comunque, e visita consigliata.

Museo del Novecento - Milano, Città metropolitana di Milano
Gregorio M.
5/5

Il Museo del Novecento è una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte moderna e contemporanea. Situato in una posizione spettacolare, proprio accanto al Duomo di Milano, il museo non solo offre una panoramica straordinaria sulle opere dei più grandi artisti del Novecento, ma regala anche viste mozzafiato su Piazza del Duomo e sulla Madonnina.

All'interno, si possono ammirare capolavori di maestri come Picasso, Boccioni, Carrà, Manzoni e Morandi, in un percorso ben curato che racconta le principali correnti artistiche del secolo scorso. L’allestimento moderno e luminoso valorizza al meglio le opere, creando un’atmosfera unica.

Un’esperienza che combina cultura, arte e paesaggi mozzafiato. Consigliatissimo sia per i turisti che per i milanesi che vogliono riscoprire il proprio patrimonio artistico.

Museo del Novecento - Milano, Città metropolitana di Milano
Luca D. L.
5/5

Metto 5 stelle perché l’arte merita sempre. Il museo è molto bello, ben strutturato e ricco di opere. Unica pecca, le descrizioni/spiegazioni dei quadri sono scritte estremamente piccole e posizionate troppo basse, rendendo difficile godersi la spiegazione. Sarebbe utile creare delle audio-guide con QR code o comunque renderle più accessibile la possibilità di leggere cosa si sta guardando anche con un semplice depliant.

Museo del Novecento - Milano, Città metropolitana di Milano
Rafael B.
5/5

FUTURISMO
Questo museo racchiude la forza di una delle avanguardie del 900, nata in Italia.
All’interno tutto perfettoe rinnovato.
Bello il percorso e la disposizione dei quadri.
Tanti artisti importanti tra cui Boccioni, Modigliani, Fontana e Kandinskij.
Va visitato.
Consiglio percorso Duomo, museo e palazzo reale.

Go up