Collezione Righini - Panzano, Provincia di Modena
Indirizzo: Via N. Bixio, 12, 41013 Panzano MO.
Telefono: 051733169.
Sito web: righiniauto.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Collezione Righini
Ecco una presentazione dettagliata della Collezione Righini, pensata per offrire una guida completa a chiunque sia interessato a questa affascinante attrazione:
La Collezione Righini: Un Viaggio nel Passato Automobilistico Italiano
La Collezione Righini rappresenta un'esperienza unica per gli amanti delle auto e della storia italiana. Si tratta di un museo e una attrazione turistica situato in un contesto suggestivo e riservato, che offre uno sguardo privilegiato su una collezione di veicoli d'epoca di straordinario valore. L'azienda, con sede in Indirizzo: Via N. Bixio, 12, 41013 Panzano MO., è un vero gioiello per gli appassionati di motori. Per contattare la collezione, è possibile utilizzare il Telefono: 051733169. e visitare il loro sito web: Sito web: righiniauto.it.
Caratteristiche Principali e Storia
La Collezione Righini è frutto della passione e dell'ingegno del suo proprietario, che nel corso degli anni ha accuratamente selezionato e conservato un'eccezionale serie di automobili e motociclette. La collezione comprende modelli iconici che hanno segnato la storia dell'industria automobilistica italiana, con particolare attenzione ai marchi simbolo del Made in Italy. Si possono ammirare pezzi unici, come l'Alfa Romeo del Duce, una Biancorosso da corsa, la prima Mercedes, e molte altre vetture di prestigio che rappresentano l'apice dell'ingegneria e del design italiano. La collezione è curata con estrema attenzione, preservando lo splendore originale dei veicoli e offrendo un’immersione profonda nel contesto storico e tecnico di ciascun modello.
Ubicazione e Accessibilità
Il museo si trova a Panzano in Chianti, in una posizione facilmente raggiungibile ma che, allo stesso tempo, mantiene un’atmosfera di esclusività. La location è un castello affascinante, che conferisce alla collezione un'aura di prestigio e unicità. È importante notare che l'accesso alla Collezione Righini è limitato a due volte l'anno, gestito con cura dal proprietario per garantire un'esperienza più intima e personalizzata ai visitatori. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per assicurarsi la partecipazione alle visite.
Informazioni Aggiuntive e Consigli Utili
La Collezione Righini si distingue per la sua atmosfera privata e riservata, che contribuisce a creare un'esperienza memorabile per chi la visita. La cura dei dettagli, l'attenzione alla conservazione dei veicoli e la passione del proprietario sono elementi che rendono questo luogo speciale. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.8/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori. La presenza di 101 recensioni su Google My Business conferma l’interesse e l’apprezzamento che questo luogo suscita tra gli appassionati.
Perché Visitare la Collezione Righini
La collezione è un vero e proprio tesoro per gli amanti dell'automobile e della storia. Permette di ammirare auto iconiche, di conoscere la storia dell'industria automobilistica italiana e di immergersi in un'atmosfera di eleganza e prestigio. È un luogo dove si può riscoprire il fascino dei motori d'epoca e la genialità degli ingegneri italiani.