Centro di Interpretazione di Monte Sole - Marzabotto, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Porrettana Sud, 1, 40043 Marzabotto BO, Italia.
Telefono: 051931026.

Specialità: Museo di storia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Centro di Interpretazione di Monte Sole

Centro di Interpretazione di Monte Sole Via Porrettana Sud, 1, 40043 Marzabotto BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro di Interpretazione di Monte Sole

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12, 15–17
  • Mercoledì: 09–12, 15–17
  • Giovedì: 09–12, 15–17
  • Venerdì: 09–12, 15–17
  • Sabato: 09–12, 15–18
  • Domenica: 09–12, 15–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Centro di Interpretazione di Monte Sole, pensata per offrire un’informazione completa e accattivante:

Il Centro di Interpretazione di Monte Sole: Un Viaggio nel Ricordo

Il Centro di Interpretazione di Monte Sole, situato in Via Porrettana Sud, 1 a Marzabotto (Bologna), rappresenta un luogo di grande importanza storica e culturale per l'Italia. Questo spazio museale non è semplicemente un edificio, ma un'esperienza emotiva e didattica che invita alla riflessione sulla tragedia della Resistenza e sulla necessità di preservare la memoria.

Ubicazione e Accessibilità

L’indirizzo preciso è Via Porrettana Sud, 1, 40043 Marzabotto BO. La posizione geografica è strategica, facilmente raggiungibile dalla autostrada A1, e offre un contesto naturale suggestivo che complementa la narrazione del centro.

L’accessibilità è un aspetto fondamentale. Il centro è dotato di:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette

Queste misure garantiscono che persone con mobilità ridotta possano fruire appieno delle risorse e del patrimonio culturale offerto.

Specialità e Caratteristiche del Museo

Il Centro di Interpretazione di Monte Sole è un museo di storia che si concentra sulla drammatica vicenda della rappresaglia di Marzabotto, avvenuta il 16 settembre 1944. Durante la Seconda Guerra Mondiale, un'azione di macabra perpetrata dalle forze nazifasciste decimò l'intera popolazione di Marzabotto, con eccezione di alcuni uomini che si erano dispersi al fronte.

Il museo ricostruisce in modo dettagliato:

La storia della Resistenza in Romagna.
Le circostanze che portarono alla rappresaglia.
Gli eventi del 16 settembre 1944.
Il processo e la memoria della tragedia.

L’esposizione è arricchita da materiali iconografici, documenti originali, testimonianze dirette e ricostruzioni multimediali che offrono un quadro completo e toccante della vicenda. Si tratta di un luogo dove la storia prende vita, coinvolgendo visitatori di tutte le età.

Servizi e Attività

Oltre alla mostra permanente, il centro offre:

Ristorante: Per un momento di pausa e ristoro.
Adatto ai bambini: L'ambiente è pensato per essere coinvolgente anche per i più piccoli, con attività didattiche e materiali informativi specifici.

Informazioni Utili

Telefono: 051931026
Pagine web: Non disponibile (è consigliabile verificare se ci sono aggiornamenti sul sito ufficiale del Comune di Marzabotto)

La media delle recensioni su Google My Business è di 5/5, testimoniando l’alta qualità dell’esperienza offerta e il forte impatto emotivo del luogo. Si tratta di un centro che suscita sempre ammirazione e un profondo senso di rispetto per le vittime. Si percepisce, da quelle recensioni, una forte emozione e la sensazione di aver vissuto un'esperienza significativa.

Siamo certi che una visita al Centro di Interpretazione di Monte Sole sarà un'occasione preziosa per approfondire la conoscenza della storia italiana e per riflettere sull'importanza della memoria e della pace.

👍 Recensioni di Centro di Interpretazione di Monte Sole

Centro di Interpretazione di Monte Sole - Marzabotto, Città Metropolitana di Bologna
Manuel M.
5/5

Un centro di grande interesse.

Go up