Chiesa della Madonna della Vita - Mercato Saraceno, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Piazza Gaiani, 4, 47025 Mercato Saraceno FC, Italia.
Telefono: 3381592744.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Chiesa della Madonna della Vita

La Chiesa della Madonna della Vita, situada en Piazza Gaiani, 4, 47025 Mercato Saraceno FC, Italia, es un lugar de culto católico de gran importancia y belleza arquitectónica. Con un teléfono de contacto 3381592744, esta iglesia ofrece a los fieles y visitantes la oportunidad de adorar y rezar en un entorno sereno y devocional. Aunque no posee una página web oficial, es fácilmente localizable en Google Maps y otros servicios de geolocalización.

La especialidad de esta chiesa es su arquitectura y su historia, que data del siglo XVII. Sus fachadas, interiores y la decoración en general, hablan de la riqueza cultural y religiosa del lugar. El templo está consagrado a la Virgen María, específicamente a la figura de la Madonna della Vita, a la que se le atribuye la protección y el cuidado de la vida humana desde el momento de la concepción hasta la muerte. Esta devoción ha sido fundamental en la vida religiosa de la comunidad.

En cuanto a opiniones, la Chiesa della Madonna della Vita cuenta con 1 revisión en Google My Business, otorgándole una valoración de 5/5. Esto demuestra el alto grado de satisfacción de los visitantes y fieles que acuden a este lugar sagrado. Es un testimonio de la calidad de su servicio, así como de la belleza y devoción que inspira.

En resumen, la Chiesa della Madonna della Vita es un lugar de culto y peregrinación que merece una visita. Su ubicación estratégica en el corazón del pueblo, su arquitectura única y su devoción a la Virgen María, la convierten en un tesoro artístico y religioso que no debe perderse.

👍 Recensioni di Chiesa della Madonna della Vita

Chiesa della Madonna della Vita - Mercato Saraceno, Provincia di Forlì-Cesena
Pietro T.
5/5

Chiesa della Madonna della Vita in Mercato Saraceno

Le prime notizie ufficiali sulla Chiesa della Madonna della Vita, risalgono alla prima metà del '600; più precisamente una memoria dell'Archivio prevostale di Mercato Saraceno informa che l'edificio "una elegante chiesa con tre altari" fu eretto nel 1640 "su la piazza del Savio", "suoi fondatori furono il capitano Giovanni Antonio Gori di Mercato Saraceno, il quale abitava al Ponte, e suo fratello sacerdote Don Lorenzo canonico della Cattedrale di Cesena".
Pur se in pieno periodo barocco, la struttura generale non presenta i caratteri di quel movimento artistico, ma piuttosto si può parlare di manierismo, che non segue una propria ispirazione, ma una forma e uno stile accademico e convenzionale.
La facciata esterna di mattoni, a differenza delle pareti interne in sasso che farebbero pensare ad un preesistente edificio, si presenta semplice con tetto a spiovente e frontone acuto con portale leggermente lavorato non ascrivibile ad un preciso stile architettonico.
Un piccolo campanile a vela supporta una campana collegata a funicella che scende nella sacrestia.
L'interno, a navata unica, è coperto con volte a crociera collegate ad archi a sesto ribassato.
La controfacciata è caratterizzata dalla presenza, sopra il portale, di una tribunetta per organo non presente.
L'abside è coperta con volta particolare, otto innesti ad "unghia" non corrispondenti ad aperture sui muri laterali aventi sola funzione decorativa. Quattro finestre sulle pareti laterali ed una centrale quadrata nella facciata, danno luce all'interno.
I muri perimetrali sono prevalentemente in sasso, mentre i due pilatri laterali che sostengono la copertura della navata sono in mattone.
La sacrestia, posta dietro l'abside, presenta un soffitto di arelle con volta a padiglione molto ribassato.
E’ ora mostra di arredi sacri della chiesa parrocchiale Santa Maria Nova e di chiese circondariali, allestita nel 2011.

Go up