Piazza del Plebiscito - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: 80132 Napoli NA.

Specialità: Piazza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 81401 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Piazza del Plebiscito

Piazza del Plebiscito 80132 Napoli NA

Piazza del Plebiscito: Un Luogo di Storia e Bella Immagine

Situata in Indirizzo: 80132 Napoli NA., la Piazza del Plebiscito è uno dei luoghi più emblematici e visitati di Napoli. Questa piazza, conosciuta anche come Piazza di Napoli, è un vero e proprio nodo centrale per il turismo nella città, un punto di riferimento essenziale per chi visita Napoli. Se stai pianificando una tua visita, è assolutamente necessaria includere questa piazza nei tuoi piani, soprattutto se preferisci una esperienza più tranquilla dei giorni di festa.

Dettagli Importanti

Per chiunque si rivolga a Piazza del Plebiscito, è importante notere che l'ingresso è accessibile sia per chi utilizza una sedia a rotelle sia per chi ha bisogno di servizi specifici nel sito. La piazza offre anche un parking accessibile in sedia a rotelle e una opzione di pagamento per chi decide di parcheggiare. Questi servizi garantiscono che tutti possano godere del fascino e della storia che questa località offre senza preoccupazioni.

Informazioni Utili

Se stai cercando informazioni su come raggiungere la Piazza del Plebiscito, è facile: non hai bisogno di telefono per contattarla direttamente poiché è facilmente accessibile tramite i mezzi pubblici della città. Tuttavia, per una esperienza completata, considera di visitarla durante l'ora di mezzogiorno o tardo nella giornata, quando l'atmosfera è più rilassata e si può godere al meglio i caffè bollenti nelle caffetterie circostanti. La piazza è riempita di storia, ma anche di vita, e offre un'esperienza sensoriale ricca.

Opinioni dei Visitatori

Le 81.401 recensioni sulla piattaforma Google My Business evidenzionano quanto sia apprezzata questa attrazione turistica. La media delle opinioni è molto alta, con un ottimo punteggio di 4.7/5. Le opinioni comuni sottolineano la significanza storica e la bella architettura della piazza, nonché la calma che si può trovare lì, al contrario del caos dei mercati circostanti. I visitatori apprezzano la possibilità di godersi un caffè in un ambiente raffinato e di esplorare i dettagli delle colonne illuminate, anche se si trova presente di notte.

Specialità e Attrazioni

La Piazza del Plebiscito non è solo un luogo di storia, ma anche un centro vivace di attività turistiche e locali. È il punto di partenza per molte visite alla città, offrendo un'ampia gamma di specialità che va dalle piccole boutique di antiche reliquie alle galerie d'arte. La presenza di caffetterie e ristoranti arroccaati nel panorama storico della piazza completa l'esperienza, rendendola un'attrazione che combina passato e presente.

👍 Recensioni di Piazza del Plebiscito

Piazza del Plebiscito - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Andrea O.
5/5

Nodo centrale per il turismo su Napoli. Sicuramente da visitare durante i giorni feriali per evitare di incontrarsi con troppi turisti e degustare con calma l'ottimo caffe' in tazzina bollente nelle caffetterie di dintorni.
Interessante anche in visita notturna, per apprezzare il colonnato illuminato.

Piazza del Plebiscito - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Stefania
4/5

Piazza del Plebiscito è una piazza di Napoli posizionata al termine di via Toledo, non appena oltrepassata piazza Trieste e Trento. Ubicata nel centro storico, tra il lungomare e via Toledo, si presenta come una delle più grandi della città e d'Italia e per questo è quella più utilizzata per le grandi manifestazioni.
La piazza è circondata ed impreziosita da edifici di grande valenza storica ed artistica: si possono ammirare il Palazzo Reale, la Basilica di San Francesco di Paola e i due edifici simmetrici della Prefettura e del Palazzo di Salerno. Resta uno dei luoghi simbolo e più magici della città. Un mix perfetto di arte, storia, sole e vivacità ❤️

Piazza del Plebiscito - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Manuel M.
5/5

Piazza bella e molto ampia, molto frequentata, circondata dal Palazzo Reale e dalla Basilica circolare. La sera le colonne della Basilica sono illuminate in un bel gioco di colori. In prossimità si trovano il lungomare e la galleria Umberto I, oltre alla vivacissima via Toledo.

Piazza del Plebiscito - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Luca R.
4/5

Piazza bellissima e piena di arte, durante la sera le colonne si illuminano facendo diventare la piazza un luogo più che suggestivo.
Con l'odore di salsedine, che porta il mare a pochi passi da lì, la piazza (nella sera) diventa proprio un luogo rilassante e caratteristico. l'atmosfera é stata poi culminata da un classico partenopeo che ha percorso l'intera larghezza della piazza a bordo della sua panda dell'89

Piazza del Plebiscito - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Carmelo S.
5/5

Spettacolare sia di giorno che la sera.
Atmosfera speciale. Le due state equestri di Canova la rendono ancor più bella.
Si racconta di una leggenda in cui la Regina Margherita concedeva grazia ai suoi prigionieri a patto attraversassero, ad occhi chiusi, i 170 metri che separano la porta d’ingresso del Palazzo Reale e le due statue a cavallo, passando proprio tra queste ultime. Nessuno vi è mai riuscito.

Piazza del Plebiscito - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Salvatore D.
5/5

Una delle piazze più grandi e più maestose d'Italia. È molto frequentata, sia di giorno che di sera ed è soggetta di molte manifestazioni.

Piazza del Plebiscito - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Daniela C.
5/5

Splendida Piazza e luogo simbolo di Napoli:

“Con i suoi 25mila metri quadrati, è stata il luogo simbolo della politica partenopea per secoli e, ancora oggi, ospita spesso concerti e altre manifestazioni di rilievo. Nel 1860, la piazza ha assunto la sua attuale denominazione in onore del plebiscito con cui il Regno delle Due Sicilie si univa al Regno d'Italia.”

Imperdibile per iniziare un bel tour della città. Proprio accanto uno dei celebri caffè d’Italia, Gambrinus!

Piazza del Plebiscito - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Tiziana B.
4/5

…è una delle piazze più grandi di Napoli!!…ma anche dell’Italia!!…per questo qui si tengono molte manifestazioni importanti!!…è la Piazza del Plebiscito!!…si trova proprio nel centro storico!!…e a pochi passi dal lungomare!!…una scenografia fantastica!!…al momento del mio passaggio era in corso d’opera il lavoro per smantellare il palco della finale di X Factor!!…che sarà poi rifatto per il Capodanno 2025!!…un grande concerto in piazza per festeggiare il nuovo anno!!…e che sarà in onore di Pino Daniele!!…con ben quattro giorni di concerti!!…eventi e spettacoli!!…fanno da cornice a questa meravigliosa piazza dei Palazzi storici!!…molto importanti per Napoli!!…il Palazzo della Prefettura!!…Palazzo Salerno!!…e il Palazzo Reale di Napoli!!…e poi la maestosa Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola!!…non potevano mancare le imponenti statue equestri di Ferdinando I e di Carlo di Borbone!!…che si innalzano!!…con tutta la loro grandiosità!!…il nome della piazza è dato dal plebiscito che univa il Regno delle Due Sicilie con il Regno d’Italia!!…ma un tempo era chiamata Largo di Palazzo!!…per il fatto che era davanti al Palazzo Reale!!…e era utilizzata per le feste!!…cerimonie e parate militari!!…che dire!!…uno scenario unico e fantastico!!…Piazza del Plebiscito a Napoli!!…🎶👌⬆️‼️

Go up