Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
Indirizzo: Piazza Abbazia, 41015 Nonantola MO, Italia.
Telefono: 059549025.
Sito web: abbazianonantola.it
Specialità: Abbazia, Cattedrale, Monastero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1495 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Abbazia di Nonantola
⏰ Orario di apertura di Abbazia di Nonantola
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: 09–18
Abbazia di Nonantola: Una Visita Immergente nella Storia e nella Spiritualità
L'Abbazia di Nonantola, situata in Piazza Abbazia, 41015 Nonantola MO, Italia, è un vero e proprio gioiello architettonico e storico che attrae visitatori da tutto il mondo. Fondato nel VI secolo da sant'Anselmo, l'abbazia è uno dei monasteri benedettini più antichi e importanti d'Italia.
Caratteristiche e Specialità
- Abbazia, Cattedrale, Monastero: L'Abbazia di Nonantola è una struttura mista, che combina le funzioni di un monastero benedettino, una cattedrale e un luogo di pellegrinaggio.
- Tra le sue specialità, spicca la cripta, che ospita capitelli scolpiti e un fonte battesimale di notevole interesse.
- Il portale romanico, opera di Wiligelmo, è un capolavoro dell'arte medievale.
- L'abbazia custodisce preziose reliquie, tra cui quelle di sette papi di Nonantola.
Accessibilità e Servizi
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Recensioni e Valutazioni
L'Abbazia di Nonantola ha ricevuto 1495 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.7/5. Gli utenti apprezzano particolarmente la ricchezza storica e artistica di questo luogo, la sua spiritualità e la bellezza architettonica.
Una recensione in particolare sottolinea: "Milletrecento anni di storia, il museo conserva numerose reliquie e atti notarili con la firma degli imperatori del sacro Romano Impero. Severa e austera abbazia romanica con un bel portale scolpito da Wiligelmo. Nella cripta ci sono ancora diversi capitelli scolpiti e il fonte battesimale è notevole." Altri visitatori ammirano le reliquie dei sette papi di Nonantola, tra cui san Silvestro e il fondatore sant'Anselmo, e i tesori ecclesiastici presenti nel museo adiacente.
Informazioni di Base
Per ulteriori dettagli e informazioni, si invitano i visitatori a consultare il sito web ufficiale. È possibile richiedere informazioni anche telefonando al numero 059549025.
Conclusione
L'Abbazia di Nonantola è un luogo di grande rilevanza storica e spirituale, che merita senz'altro una visita. La sua ricca collezione di opere d'arte e reliquie, unita all'atmosfera di pace e meditazione che si respira, offre ai visitatori un'esperienza unica. Non lasciate che questa opportunità passi inosservata: visita l'Abbazia di Nonantola e immergiti in un viaggio attraverso il tempo.