Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Piazza Giacomo Carrara, 82, 24121 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 0354122097.
Sito web: lacarrara.it
Specialità: Museo d'arte, Museo.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Accademia Carrara

Accademia Carrara Piazza Giacomo Carrara, 82, 24121 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Accademia Carrara

  • Lunedì: 09–17:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–17:30
  • Giovedì: 09–17:30
  • Venerdì: 09–17:30
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

La Accademia Carrara, situada en Piazza Giacomo Carrara, 82, 24121 Bergamo BG, Italia, es una institución cultural de gran relevancia que cuenta con una rica colección de obras de arte.

Especialidades

Este prestigioso museo se dedica a la exposición y conservación de arte, ofreciendo a los visitantes la oportunidad de admirar una selección impresionante de obras maestras. La Accademia Carrara es conocida por su enfoque en la calidad y la diversidad de sus exposiciones, que abarcan desde pinturas y esculturas hasta dibujos y grabados.

Ubicación y acceso

Con fácil acceso en silla de ruedas y estacionamiento adaptado, la Accademia Carrara está comprometida con la accesibilidad y la inclusión. El museo también ofrece servicios en el lugar, como dispositivos de asistencia auditiva, y ha implementado medidas para garantizar una visita cómoda y agradable para todos los visitantes, incluyendo la disponibilidad de alquiler de sillas de ruedas.

Instalaciones y servicios

Además de las exposiciones, el museo ofrece un restaurante moderno y eficiente, un delicioso bistrot que complementa la experiencia de visita. El entorno del edificio que alberga las colecciones es realmente encantador y el área circundante resulta ser un atractivo adicional para los visitantes.

Opinión del público

Con una media de opiniones de 4.7/5 y 4101 reseñas en Google My Business, la Accademia Carrara demuestra un compromiso constante con la satisfacción de sus visitantes. Los comentarios destacan la calidad de las obras expuestas y cómo son presentadas, así como la clara y simple explicación de la historia del arte.

Recomendación final

Para aquellos interesados en el arte y la cultura, la Accademia Carrara es una visita obligada. No solo ofrece una inolvidable experiencia artística, sino que también está comprometida con la accesibilidad y la inclusión. Para obtener más información o planificar tu visita, no dudes en contactar con la Accademia Carrara a través de su página web lacarrara.it. Está esperando por ti.

👍 Recensioni di Accademia Carrara

Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Pierantonio R.
5/5

Questo non è un museo, questo è un vero e proprio miracolo. La qualità delle opere e di come sono esposte. Le note chiare e semplici anche per chi non conosce la storia dell'arte. Tutto è moderno ed efficiente compreso l'incantevole bistrot. Senza dimenticare la bellezza del quartiere nel quale si trova l'edificio che ospita le collezioni. Insomma tutto rende indimenticabile frequentare l' Accademia Carrara.

Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Sonia A.
5/5

Gita di un giorno a Bergamo con l'unico intento di visitare l'Accademia, abbinando una visita guidata speciale che è stata emozionantissima. I nostri ciceroni sono state tre persone speciali -Samanta, Giuseppe e Anna- che, nell'ambito di un progetto sperimentale partito nel 2018 dal titolo "Valori tattili", ci hanno insegnato a vedere senza vedere. L'emozione di toccare le sculture è stata indescrivibile ed è stato come dare una nuova dimensione alle opere d'arte. Quindi grazie davvero a loro tre.
Abbiamo poi visitato il museo in autonomia, godendoci una pinacoteca completamente restaurata ed allestita poi nel modo più classico possibile, seguendo un ordine cronologico, che rimane a mio parere il modo migliore per gustarsi l'arte.
Presenti opere dei pittori italiani più illustri dal '300 all'800.
Notevole anche la collocazione delle sculture della collezione Zeri.
Un unico neo il mancato funzionamento del QR code per la l'approfondimento sui quadri, ma sinceramente le didascalie presenti erano abbastanza esaustive, come pure i panel di presentazione all'ingresso di ogni sala.
Sicuramente ci torneremo!

Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Emanuela T.
5/5

Pinacoteca molto ricca di dipinti preziosi.
Oltre a quadri di pittori famosi, come Mantegna, Lorenzo Lotto, Raffaello, Bellini, per citarne qualcuno, ce ne sono anche di pittori locali egualmente belli.
È un percorso espositivo che va dal Rinascimento all' Ottocento.
Visita interessante.

Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Francesco G.
5/5

In vent'anni che sono a Bergamo avevo un solo cruccio, non essere mai stato all'accademia Carrara.
Una pinacoteca meravigliosa, un vero fiore all'occhiello per la città di Bergamo, quale miglior occasione vista la presenza di un esposizione di una collezione napoletana del '600.
Una collezione stabile con artisti come Pisanello, Mantegna, Giovanni Bellini, Botticelli, Raffaello, Tiziano, Lotto, Giovan Battista Moroni e altri maestri della pittura italiana e poi la collezione napoletana temporanea (fino al 1° settembre), con artisti del calibro di De Bellis, Caracciolo, Jusepe de Ribera (Lo spagnoletto), Nicola Malinconico ed un immenso Luca Giordano che non sapevo fosse stato per lungo tempo a Bergamo e di essere l'autore di un magnifico dipinto " passaggio del mar Rosso" conservato nella basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo.
Dopo il Donizzetti ( compositore bergamasco), un 'altro artista Luca Giordano (pittore napoletano) consolida un legame culturale tra le due città, che sicuramente senza la lega ed il calcio sarebbe più forte è più produttivo per due realtà così lontane ma così stranamente legate storicamente e culturalmente.

Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Lucia P.
5/5

Quanta bellezza! Il palazzo è meraviglioso, come tutte le opere esposte. Si gira bene, senza ressa.
L'ultimo piano è dedicato all'esposizione permanente, mentre quello centrale ospita le esposizioni temporanee.
Bellissima la scalinata decorata interamente a tema floreale, opera di David Allen Burns e Austin Young (Fallen Fruit).

Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Gen A.
5/5

Collezione permanente di alto livello, contempla le più importanti firme dell'arte italiana, dal tardo gotico al contemporaneo: Crivelli, Mantegna, Raffaello, Tiziano, etc fino a Pellizza da Volpedo.
Molto belle le mostre temporanee che sono sempre curatissime e originali.
Visitata nel mio caso la temporanea "Napoli a Bergamo", ovvero opere di artisti del Barocco Napoletano presenti nel territorio bergamasco, tra collezioni e chiese.
Una visita davvero imprescindibile per chi si interessa di arte.

Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
daniele F.
5/5

Pinacoteca ben fornito e meno frequentata e conosciuta di quanto meriterebbe.
Opere di varie epoche, tra le quali:
Mantegna, Bellini e Tiziano, il Ritratto di Lionello d'Este di Pisanello, Botticelli, Lotto e Il Canal Grandedi Canaletto, Raffaello...
La consiglio durante una gita in città. Si consideri almeno un'ora e mezza.

Accademia Carrara - Bergamo, Provincia di Bergamo
Emanuela G.
5/5

Bellissimo museo. Allestimenti e percorsi tematici davvero ben organizzati. Le sale creavano un clima accogliente che favorisce la godibilità della visita. Unica pecca: il servizio un po’ rallentato della biglietteria. Visita molto consigliata!!

Go up