APE Parma Museo - Parma, Provincia di Parma

Indirizzo: Str. Luigi Carlo Farini, 32/a, 43121 Parma PR, Italia.
Telefono: 05212034.
Sito web: apeparmamuseo.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 218 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di APE Parma Museo

APE Parma Museo Str. Luigi Carlo Farini, 32/a, 43121 Parma PR, Italia

⏰ Orario di apertura di APE Parma Museo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10:30–17:30
  • Mercoledì: 10:30–17:30
  • Giovedì: 10:30–17:30
  • Venerdì: 10:30–17:30
  • Sabato: 10:30–17:30
  • Domenica: 10:30–17:30

Introduzione al APE Parma Museo

L'APE Parma Museo, situato a Indirizzo: Strada Luigi Carlo Farini, 32/a, 43121 Parma PR, Italia, è un luogo ricco di storia e arte che merita di essere esplorato da chiunque sia appassionato di cultura e bellezza artistica. Con un telefono Telefono: 05212034, è facilmente raggiungibile e una vera perla nascosta in mezzo al cuore di Parma.

Informazioni Fondamentali

- Indirizzo: Strada Luigi Carlo Farini, 32/a, 43121 Parma PR
- Telefono: 05212034
- Sito Web: apeparmamuseo.it

Questo museo è celebre per la sua spezialità: Museo, dedicandosi alla conservazione ed esposizione di opere d'arte e di reperti storici che raccontano la ricca storia dell'Italia settentrionale.

Caratteristiche e Accessibilità

L'APE Parma Museo è davvero pensato per essere accessibile a tutti. Bagno accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle garantiscono che tutti possano godere al pieno delle sue offerte senza limitazioni. Inoltre, il ristorante e le tolette sono a disposizione dei visitatori, rendendo la visita più piacevole. Anche se adatto ai bambini, il museo offre un ambiente che rispetta e stimola l'interesse di chiunque, grazie alla sua collezione ben curata.

Opinioni e Valutazioni

Con 218 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5, l'APE Parma Museo sembra essere un luogo molto apprezzato dai suoi visitatori. Le recensioni indicano che la collezione permanente è di alta qualità, specialmente la sezione dedicata a Amedeo Bocchi, che viene elogiata per la bellezza degli abiti sartoriali di Tirelli e Trappetti. La atmosfera del museo ha un effetto speciale su chi visita, facendo sentire come se si fosse viaggiati nel tempo. Tuttavia, ci sono suggerimenti per una maggiore visibilità nei media locali e nazionali, un feedback che suggerisce un potenziale per una maggiore diffusione del suo valore culturale.

Recomandazioni

Se siete piatti di storia, arte e bellezza, l'APE Parma Museo è una destinazione indubbiamente ricca da esplorare. Non dimenticate di visita il sito web per ottimizzare la vostra esperienza, prenotando eventualmente il vostro ingresso. La possibilità di reservare in anticipo può salvarte del tempo e garantirti un'esperienza senza interruzioni. Non esitate a contattare attraverso la pagina web officiale per ulteriori informazioni o per chiedere consigli su quali opere non podevi perdere. Visitate questo museo per una giornata indimenticabile, dedicata alla scoperta di un pezzo di storia viva e vibrante.

👍 Recensioni di APE Parma Museo

APE Parma Museo - Parma, Provincia di Parma
francois B.
5/5

Museo che merita sicuramente una visita. Molto bella la collezione permanente ma credo meravigliosa quella dedicata in questo periodo ad Amedeo Bocchi con alcuni abiti sartoriali di Tirelli e Trappetti (di una rara bellezza e fattura) che fanno ancor di più "entrare" il visitatore nel periodo dei quadri. Merita forse maggiore visibilità nei media locali e forse anche a livello nazionale.

APE Parma Museo - Parma, Provincia di Parma
Vanessa V.
5/5

La Pausa pranzo in zona gialla..,ovviamente in crisi d’astinenza anche da arte e musei, oggi la dedico ad un nuovo luogo di arte e cultura.

APE Parma Museo è l’innovativo centro culturale e museale ideato e realizzato da Fondazione Monteparma.
Aperto nel giugno 2018, APE Parma Museo è un luogo capace di promuovere e accogliere le diverse espressioni artistiche e i vari saperi, attraverso iniziative che spaziano da mostre d’arte a concerti, da spettacoli teatrali a convegni, da conferenze a presentazioni di libri.
Da qui il nome APE, acrostico di “Arti”, “Performance” ed “Eventi”, che sintetizza e abbraccia in tre lettere la volontà di proporre una programmazione culturale a tutto tondo, in grado di incontrare e stimolare l’interesse dei pubblici più diversi.
In questi giorni approfittatene perché l’arte è visibile a 1 Euro.

ATTRAVERSO LE AVANGUARDIE
Giuseppe Niccoli / visione e coraggio di una Galleria
Aperta fino al 21 febbraio 2021
Una selezione straordinaria di opere di artisti italiani e internazionali per raccontare la vicenda unica della Galleria Niccoli e, con essa, uno spaccato avvincente della storia dell’arte contemporanea.

I COLORI DEGLI AFFETTI
Ritratti familiari nelle Collezioni Amedeo Bocchi e Renato Vernizzi della Fondazione Monteparma
Aperta fino al 31 dicembre 2020
Oltre 50 capolavori nei quali i due artisti hanno catturato i loro affetti più cari: un inedito e struggente percorso tra arte e vita.

SALE-MUSEO
Amedeo Bocchi e Renato Vernizzi
Sale stabilmente dedicate ai due artisti di origine parmigiana, recentemente rinnovate per offrire un excursus tra i loro capolavori più significativi.

APE Parma Museo - Parma, Provincia di Parma
Consuelo C.
4/5

Io e due amici abbiamo visitato la mostra Vedere L'invisibile una domenica.
La struttura è molto grande al primo piano era allestita la mostra di Pasolini e sopra Vedere l'invisibile.
Tutto accessibile anche per chi ha disabilità perché la struttura è munita di ascensori.
Il prezzo della mostra è di 5 euro.
Purtroppo non siamo riusciti a finire la mostra, perché alle 17e30 finiva e puntualissimi hanno iniziato a spegnere le ultime cose che ci mancavano da vedere,vi consiglio se andate a fare la visita di andare presto perché ci sono molte istallazioni e molte cose da leggere e da scansionare con qr-code .
Il ragazzo alla biglietteria gentile e educato.

APE Parma Museo - Parma, Provincia di Parma
Riccardo M.
5/5

Contiene la più importante collezione di opere di Amedeo Bocchi, pittore straordinario degli "affetti familiari". Fra i più grandi ritrattisti, resterete affascinati dalle malinconiche figure delle sue donne e su tutte dall'amabile e adorata figlia Bianca. Imperdibile, superbo, strepitoso.

APE Parma Museo - Parma, Provincia di Parma
Margherita S.
4/5

Il luogo dove puoi concederti una pausa per coltivare le tue passioni e i tuoi intressi. Bellissima la mostra permanente, sempre interessanti le mostre temporanee.

APE Parma Museo - Parma, Provincia di Parma
barbara M.
5/5

La galleria in pieno centro nella strada della movida parmigiana ha ampi spazi per poter ammirare l'esposizioni di vari artisti. È interessante passare attraverso i caveau di quello che è stato il 'cuore' della sede della Banca d'Italia della filiale di Parma.

APE Parma Museo - Parma, Provincia di Parma
Danilo B.
4/5

Bella ed interessante mostra del profumo. Da vedere la bellissima collezione di quadri di Amedeo Bocchi.

APE Parma Museo - Parma, Provincia di Parma
Matteo C. P.
5/5

Due mostre straordinarie!!! Davvero molto consigliato, tappa fondamentale se si passa da Parma.

Go up