Area Archeologico Naturalistica di Monte Bibele - Monterenzio, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Torre Arabella, 40050 Monterenzio BO, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Area Archeologico Naturalistica di Monte Bibele
Ecco una presentazione dettagliata dell'Area Archeologica Naturalistica di Monte Bibele, pensata per fornire informazioni complete e suggerimenti utili a chiunque desideri visitarla:
Introduzione all'Area Archeologica Naturalistica di Monte Bibele
L’Area Archeologica Naturalistica di Monte Bibele, situata a Monterenzio (Bologna), rappresenta un luogo di notevole interesse per gli amanti della storia, della natura e del trekking. Si tratta di un’oasi ricca di storia e di paesaggi suggestivi, dove l’archeologia si fonde armoniosamente con l’ambiente naturale. L’area, raggiungibile tramite la Via Torre Arabella, 40050 Monterenzio BO, offre un’esperienza unica, capace di attrarre sia famiglie che appassionati di attività all’aria aperta.
Caratteristiche Principali e Posizione
Monte Bibele vanta una storia millenaria, testimoniata dai numerosi reperti archeologici rinvenuti sul suo versante. Le scoperte, che hanno rivelato la presenza di insediamenti celtici risalenti al periodo tra il III e il I secolo a.C., ne fanno un punto di riferimento storico di primaria importanza per la comprensione della vita e delle attività in questa zona della valle del Savena e dell’Idice.
Punto di riferimento storico: L'area è rinomata per i suoi significativi ritrovamenti archeologici celtici, offrendo uno sguardo affascinante sulle culture del passato.
Ambiente naturale: Oltre all’archeologia, l’area offre sentieri naturalistici ben curati, ideali per passeggiate e per l'esplorazione del territorio circostante.
Percorsi per tutti i livelli: Sono disponibili percorsi di trekking e mountain bike adatti a persone di diverse età e livelli di preparazione fisica.
Informazioni Utili e Consigli per la Visita
L'Area Archeologica Naturalistica di Monte Bibele è particolarmente adatta ai bambini, offrendo loro l'opportunità di imparare divertendosi e di scoprire la storia del territorio.
Telefono: Al momento non disponibile.
Sito web: Non disponibile.
Recensioni: L’area possiede 1 recensione positiva su Google My Business, con una media di 5/5, a testimonianza della sua qualità e dell'esperienza positiva offerta ai visitatori.
Attività Proposte e Servizi
Si consiglia di dedicare almeno mezza giornata alla visita dell'area, per poter apprezzare appieno le sue peculiarità. Si possono organizzare:
Trekking: Numerosi sentieri di diversa difficoltà permettono di esplorare il monte e godere di panorami mozzafiato.
Mountain Bike: Percorsi specifici per la mountain bike offrono la possibilità di vivere un’esperienza sportiva nel cuore della natura.
* Visita guidata (opzionale): Per approfondire la storia dell'area, è possibile richiedere una visita guidata (prenotazione consigliata).
La zona offre un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per chi cerca una fuga dalla città e desidera immergersi nella bellezza del paesaggio e nella ricchezza della storia locale. L’attenzione alla valorizzazione del patrimonio naturale e storico rende l'Area Archeologica Naturalistica di Monte Bibele una meta imperdibile per chi visita la regione Emilia-Romagna.