CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via di Grotta Pinta, 21, 00186 Roma RM.
Telefono: 36240517.
Sito web: cappllaorsini.net
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 170 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS

CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS Via di Grotta Pinta, 21, 00186 Roma RM

⏰ Orario di apertura di CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS

  • Lunedì: 12–00
  • Martedì: 12–00
  • Mercoledì: 12–00
  • Giovedì: 12–00
  • Venerdì: 12–00
  • Sabato: 12–00
  • Domenica: 12–00

Cappella Orsini - Fondazione Opera Lucifero ETS è un'istituzione culturale di grande importanza situata a Roma, in Via di Grotta Pinta, 21. Questa struttura offre un'ampia gamma di servizi e attività, rendendola un'ottima destinazione per i visitatori della città.

Caratteristiche e Specialità

  • Museo: Cappella Orsini ospita un museo di grande interesse, dove è possibile ammirare opere d'arte e reperti storici di notevole valore.
  • Spettacoli dal vivo: La struttura organizza regolarmente spettacoli e eventi dal vivo, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente ai suoi visitatori.
  • Accessibilità: L'ingresso della cappella è accessibile in sedia a rotelle, garantendo una visita inclusiva e godibile per tutti.

Ubicazione e Accessibilità

La Cappella Orsini - Fondazione Opera Lucifero ETS si trova in Via di Grotta Pinta, 21, 00186 Roma RM. La sua posizione centrale nella città eterna la rende facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in auto.

Informazioni Utili

  • Ristorante: La struttura offre un ristorante dove è possibile sgranare il pane dopo aver visitato il museo o assistere a uno spettacolo.
  • Toilette e Wi-Fi: Disponibili per i visitatori, garantendo una comoda esperienza durante la visita.
  • Adatto alle famiglie e ai bambini: Con i suoi spettacoli, eventi e attività, la Cappella Orsini è un'ottima destinazione per le famiglie con bambini.

Opinioni e Valutazioni

Questo luogo culturale ha ricevuto 170 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4/5. Questo elevato punteggio dimostra l'importanza e la qualità degli eventi e delle attività offerte.

Se sei alla ricerca di un'esperienza culturale unica e coinvolgente a Roma, la Cappella Orsini - Fondazione Opera Lucifero ETS è sicuramente una destinazione che non dovresti perdere.

Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, visita il loro sito web: cappllaorsini.net o contattali direttamente al numero di telefono: 36240517.

👍 Recensioni di CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS

CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
stefania C.
5/5

Magnifica sorpresa! Non conoscevo questo luogo che mi ha molto affascinato! Si entra e si resta abbagliati dai colori e dall’atmosfera un po’ decadente ma molto affascinante! Una serie di oggetti particolari disseminati ovunque in modo non certo casuale ci avvolge e ci cattura! Attraverso una scaletta di legno con copertura di lastre di rame lucente si arriva al piano superiore dive la sorpresa è ancora maggiore! L’effetto scenografico è ancora più potente! Questa sala è adibita a teatro e la rappresentazione che ho visto è stata fantastica! La bravissima attrice Daniela Cavallini era in scena, mentre il Valente violinista A Dragotta era inserito in un antro pronto a dominar il palco con i suoi singolari interventi musicali ne “il grande abbandono” di Enza Li Gioi. Roma non finisce mai di stupire e di offrire vari “gioiellini” tutti da scoprire !

CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
a.f. R.
5/5

Un'incredibile e suggestivo mondo che si apre oltre la porta di quella che era stata un luogo sacro una volta, ora un salotto letterario, culinario, artistico ove convivono con eclettismo collezioni d'arte antica, orientale, occidentale, moderna, in un'armonia creativa che soggioga e affascina

CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Vittoria M.
5/5

Location davvero inusuale e suggestiva. Il locale si trova all'interno di una cappella sconsacrata (chiesa di Santa Maria in Grottapinta) a due passi da Campo dei fiori. La sfruttura si sviluppa su due piani e gli ambienti sono ricchi di oggetti di varia natura. Siamo stati lì in occasione di una festa privata, ma solitamente si svolgono serate aperte al pubblico e siamo stati benissimo. Una chicca il bagno

CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Otto A.
5/5

Un'antica chiesa sconsacrata, un ambiente raffinato e informale al tempo stesso dove spiccano gli arredi in parte originali e in gran parte costituiti da veri e propri pezzi d'arte provenienti da diverse parti e culture del mondo. Suddiviso in due livelli: il pianterreno dove si può prendere da bere ma anche mangiare piatti sempre particolari e ottimamente cucinati; il piano superiore, dedicato agli eventi, che siano concerti di musica classica, spettacoli teatrali, vernissage di ogni tipo.
In questa cornice suggestiva che da sola vale una visita, completa il quadro un'area esterna con tavolini dove dedicarsi svago e relax in compagnia o anche solo per leggere un libro nel pieno centro della Città Eterna.
Basta cliccare su 'Cappella Orsini' su Google e troverete tutte le info su orari ed eventi. Più semplice di così...

CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Angela D.
3/5

Ci sono stata per assistere ad un performance teatrale, la 1ª volta dopo la lunga quarantena per il covid, quindi grande emozione ma anche grande attenzione visto che gli spazi che la Cappella Orsini offre non sono molto ampi.
Non ho consumato nulla quindi non posso recensire in tal senso, ma posso dire che senz’altro è un luogo particolare che può piacere al primo impatto o rimanere veramente incompreso.
È un po’ datato, e forse questo potrebbe essere il momento giusto per una rinfrescata generale sia nello stile dell’arredo/scenografia sia per una pulizia più attenta!!
Segnalo in questo mese altre performance teatrali, non mollate!! 👏🏻👍🏼💪🍀🌈

CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Livia C.
5/5

Incantevole, uno di quei luoghi fuori dal tempo che permettono di viaggiare per il tempo di una serata e tornare a casa in dieci minuti, ma serve almeno un altro appuntamento per notare e apprezzare ogni singolo dettaglio che arreda le due sale. L'illuminazione è perfetta e così l'atmosfera diventa quella giusta per un concerto di musica etnica o classica.
Il locale sembra caricato di energia come succede nelle sale di yoga. Tutte le persone che vi hanno suonato, dibattuto, mangiato (persiano) hanno lasciato una traccia.
Personalmente ho assistito al concerto di Oscar Bonelli, polistrumentista straordinario che ha concesso un indimenticabile concerto per pochi intimi creando un'atmosfera difficilmente descrivibile.
Molto interessante la mostra in corso.

CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Matelda B.
3/5

Luogo interessante pieno di sculture orientali e libri ospita dibattiti e mostre
Una volta al mese il salotto dantesco dalle 18 a cura di Joyce poeta attore conduttore poliedrico

CAPPELLA ORSINI - FONDAZIONE OPERA LUCIFERO ETS - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanni S.
5/5

Un luogo magico, fin dal suo ingresso attraverso un sottopassaggio che unisce Campo de’ Fiori con la piazza antistante il Teatro Savelli. La location per gli eventi nasce sulle vestigia della ex Chiesa di Santa Maria in Grotta Pinta fu Cappella di Palazzo Orsini Savelli. Nel 1889 scelta come sede della prima Accademia dei Cuochi e Pasticcieri di Roma. Oggi è un laboratorio culturale dove si organizzano eventi e party di ogni tipo

Go up