Casa Luzzati - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 9, 16123 Genova GE, Italia.
Telefono: 0108596770.
Sito web: casaluzzati.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Casa Luzzati

Casa Luzzati Piazza Giacomo Matteotti, 9, 16123 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Luzzati

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 15–19
  • Venerdì: 15–19
  • Sabato: 11–13, 15–19
  • Domenica: 11–13, 15–19

Casa Luzzati: Un destino imperdible en Genova

La Casa Luzzati, con indirizzo Piazza Giacomo Matteotti, 9, 16123 Genova GE, Italia, es un lujo que no puede ser perdido. Con telefono 0108596770, esta azienda ofrece un'esperienza única para visitatori de todo el mundo. Su sito web casaluzzati.it es el lugar perfecto para planificar su visita.

Specialità: La Casa Luzzati se destaca por su museo d'arte, un espacio que alberga una vasta collezione de arte contemporanea e moderna. Los visitantes pueden disfrutar de una experiencia cultural enriquecedora e insigne.

Altri dati di interesse:

Spettacoli dal vivo: La Casa Luzzati ofrece una variedad de eventos culturales y espectáculos, desde conciertos hasta obras de teatro, lo que la convierte en un destino ideal para aquellos que buscan una experiencia cultural en el corazón de Genova.

Bagno accessibile in sedia a rotelle y ingresso accessibile in sedia a rotelle: La casa se esfuerza por ser inclusiva, con instalaciones accesibles para personas con discapacidades físicas.

Toilette: Los visitantes pueden disfrutar de instalaciones limpias y bem calificate.

Ristorante: Disfrute de una deliciosa comida en el restaurante de la Casa Luzzati, donde puede degustar platos típicos genoveses.

* Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly e luogo sicuro per transgender: La Casa Luzzati es un espacio acogedor y acogedor para todas las personas, independientemente de la orientación sexual o la identidad de género.

Opinioni:

La Casa Luzzati ha recibido una media de 4.7/5 estrellas en Google My Business, demostrando su excelencia y satisfacción de los visitantes. Con una visión de 21 recensiones, cada uno de ellos ha podido disfrutar de una experiencia única y emocionante.

Recomendación:

Si busca una experiencia cultural en el corazón de Genova, no dude en visitar la Casa Luzzati. Con su museo de arte, eventos culturales y accesibilidad, es un destino imperdible. Visite su sitio web casaluzzati.it para planificar su visita y conocer más sobre lo que ofrece.

👍 Recensioni di Casa Luzzati

Casa Luzzati - Genova, Città Metropolitana di Genova
Pierre C.
5/5

Inaugurata il 3 giugno 2021 in coincidenza con il Centenario della nascita di Luzzati, che nacque a Genova il 3 giugno 1921, questo nuovo spazio, ricavato all’interno del Palazzo Ducale, prevede un percorso espositivo di ben 150 opere suddivise in varie aree tematiche. Tra le sezioni più importanti quelle costituite da costumi teatrali di repertorio, i bozzetti per il cinema d’animazione e i manifesti storici.

Unica nel suo genere la possibilità di visionare i film d’animazione di Luzzati realizzati a suo tempo insieme a Giulio Gianini, seduti comodamente in una mini saletta cinema.

Ingresso libero e totalmente gratuito.

Un grande valore dj restituzione culturale da un grande artista contemporaneo alla città di Genova.

Casa Luzzati - Genova, Città Metropolitana di Genova
Sara V.
4/5

Una vera sorpresa ! Notate per caso le finestre che richiamavano il nome del maestro Luzzati.
L’ingresso è nell atrio di Palazzo Ducale, dall interno ben segnalato.
Più di un museo: è una casa, un luogo didattico .. c’è una sala dove su uva gradinata si possono vedere i filmati dei disegni animati di fiabe ormai quasi sconosciute .. le sale ospitano le locandine teatrali da lui curate ..
ingresso gratuito
Accessibile a tutti

Casa Luzzati - Genova, Città Metropolitana di Genova
leonardo D.
5/5

Visitata sabato 26/11/2022 per la terza volta, veramente bella, con tanto ma tanto materiale di Luzzati, artista straordinario e geniale! Bellissima l’ultima cena nell’ultima sala, e anche i quadretti dell’Armata Brancaleone!!! È bella anche la saletta video!!! Piccola ma ricca!!! E soprattutto gratuita!! Da visitare assolutamente!!!!!

Casa Luzzati - Genova, Città Metropolitana di Genova
ANGELO C.
1/5

Sono venuto a Genova da Parma due volte per vedere Luzzati e non ci sono ancora riuscito. Oggi, sicuro dell'apertura scritta ovunque su internet, sono andato ed era chiuso alle 15, poi chiuso ancora alle 17...niente da fare: chiuso tutto il pomeriggio nonostante dovesse essere aperto. Che delusione! Almeno un aggiornamento sul sito...per chi viene da lontano!! Mi dispiace questa disorganizzazione anche per la memoria del grande Luzzati.

Casa Luzzati - Genova, Città Metropolitana di Genova
Stefano B.
5/5

Negli spazi di Palazzo Ducale a Genova, piccolo museo dedicato a Luzzati e alle sue opere. Super colorato e allegro con bozzetti e opere finite. Consigliatissimo.

Casa Luzzati - Genova, Città Metropolitana di Genova
Angela T.
5/5

Una mostra insolita e meravigliosa, di cui sono venuta a conoscenza casualmente, con tantissimi manifesti ed opere del maestro Emanuele Lizzati. La visita è gratuita ed è possibile ammirare le opere esposte in tutta tranquillità. Merita di essere visitata.

Casa Luzzati - Genova, Città Metropolitana di Genova
Barbara V.
5/5

Emozionante ! Ad ogni passo all’interno delle diverse sale allestite, ti immergi nel magico mondo di Emmanuele Luzzati. I suoi colori, le sue figure, il suo studio , tutto parla di un artista istrionico che regala con totale generosità la sua fantastica visione di una realtà parallela.
Ingresso libero e personale gentile e disponibile.

Casa Luzzati - Genova, Città Metropolitana di Genova
Giuseppe M.
5/5

Una 'casa' che ti accoglie con cortesia e gentilezza, regalandoti (è gratuito l'ingresso) una ricca collezione di opere del maestro Luzzati.
Da non perdere!

Go up