Casa Museo Boschi Di Stefano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Giorgio Jan, 15, 20129 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288464748.
Sito web: casamuseoboschidistefano.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1845 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Casa Museo Boschi Di Stefano

Casa Museo Boschi Di Stefano Via Giorgio Jan, 15, 20129 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Museo Boschi Di Stefano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–17:30
  • Mercoledì: 10–17:30
  • Giovedì: 10–17:30
  • Venerdì: 10–17:30
  • Sabato: 10–17:30
  • Domenica: 10–17:30

Casa Museo Boschi Di Stefano: Un Viaggio nell'Arte e la Storia a Milano

Se stai cercando un luogo unico per goderti l'arte e la storia, la Casa Museo Boschi Di Stefano è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua visita a Milano. Localizzata a Via Giorgio Jan, 15, 20129 Milano, questa Casa Museo è un vero e proprio capolavoro. Per contattarla, puoi chiamare al telefono: 0288464748 o visitare il suo sito web: www.casamuseoboschidistefano.it, dove troverai tutte le informazioni aggiornate.

La Casa Museo Boschi Di Stefano è principalmente conosciuta per il suo espazio dedicato all'arte. Il museo ospita una vasta collezione di opere d'arte che riflettono diverse epoche storiche e stili artistici. È un luogo perfetto per gli appassionati di arte che cercano di approfondire la storia dell'arte italiana e internazionale.

Per chiunque sia interessato a un viaggio accogliente e inclusivo, è buona notizia sapere che la Casa Museo offre più dati di interesse come parcheggio accessibile e bagno adatto ai bambini e persino a sedia a rotelle. Questo rende la visita accessibile a tutti, rendendola un punto di riferimento per famiglie e persone con necessità particolari.

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con 1845 recensioni e una media delle opinioni di 4.7/5. Questa valutazione è un ottimo indicatore della qualità dell'esperienza che offrono. La Casa Museo Boschi Di Stefano non è solo un luogo per osservare le opere d'arte, ma anche per godere di un ristorante e di un'atmosfera calda e accogliente.

Per chiunque planifichi una visita a Milano, la Casa Museo Boschi Di Stefano è una scelta straordinaria. Ricorda di checkare il sito web per i orari di apertura e eventuali eventi speciali che potrebbero interessarti. Non dimenticare di chiamare al telefono per confermare le tue informazioni o se hai domande specifiche.

👍 Recensioni di Casa Museo Boschi Di Stefano

Casa Museo Boschi Di Stefano - Milano, Città metropolitana di Milano
Massimiliano A.
5/5

La Casa Museo Boschi Di Stefano è un tesoro nascosto nel cuore di Milano, situato in una palazzina progettata da Piero Portaluppi tra il 1929 e il 1931. Questo museo unico espone circa trecento opere della collezione d'arte del Novecento, raccolte con passione da Antonio Boschi (1896-1988) e Marieda Di Stefano (1901-1968). L'ingresso è gratuito, un dettaglio importante da sottolineare, che rende questo luogo ancora più accessibile a tutti.
Ciò che rende davvero speciale questa collezione è il fatto che sia allestita negli spazi originari dell'appartamento abitato dai collezionisti stessi, al secondo piano della palazzina. Antonio e Marieda, appassionati d'arte, hanno collezionato più di duemila opere e stretto profonde amicizie con gli artisti, sostenendo le loro ricerche e apprezzandone le opere ben prima che ricevessero il riconoscimento della critica ufficiale.
Dopo la morte di Marieda, Antonio Boschi donò la collezione al Comune di Milano, nel 1974 e nel 1988, garantendo che la raccolta continuasse a portare il nome di entrambi.
### Un Viaggio nell'Arte del Novecento
Nelle undici sale della Casa Museo, le opere sono esposte secondo una successione cronologica che ripercorre le tappe principali dell'arte del Novecento italiano. Si possono ammirare capolavori di artisti come Mario Sironi, il gruppo di Corrente, Giorgio Morandi, Filippo De Pisis, la Scuola di Parigi e i Chiaristi lombardi, fino ad arrivare a Lucio Fontana con il suo Spazialismo e l'Informale.
### Esperienza e Architettura
La visita alla Casa Museo non è solo un'esperienza artistica, ma anche architettonica. La palazzina di Portaluppi è un esempio straordinario di architettura decò, con dettagli e decorazioni che arricchiscono ulteriormente il percorso espositivo. Non si possono perdere le sculture in ceramica di Marieda Di Stefano, gli arredi e i lampadari in stile, accuratamente selezionati e acquistati dalla Fondazione Boschi Di Stefano.
### Informazioni Utili
Per arricchire ulteriormente la visita, è possibile scaricare la brochure, le schede di sala e la mappa della Casa Museo dalla sezione Allegati sul sito ufficiale.
Da non perdere:
- La Venere dei porti di Mario Sironi
- I Concetti Spaziali di Lucio Fontana
- Le opere architettoniche e decorative di Piero Portaluppi
- Le sculture in ceramica di Marieda Di Stefano
La Casa Museo Boschi Di Stefano è un viaggio nel cuore dell'arte italiana del Novecento, un luogo che racconta non solo la storia dell'arte, ma anche quella di due appassionati collezionisti che hanno dedicato la loro vita alla bellezza e alla cultura.

Casa Museo Boschi Di Stefano - Milano, Città metropolitana di Milano
Dario C.
5/5

La Casa Museo Boschi Di Stefano è un’importante casa museo situata a Milano, in via Giorgio Jan 15, nel quartiere di Porta Venezia. Questa casa è stata la dimora della coppia Antonio Boschi e Marieda Di Stefano, appassionati collezionisti d’arte del XX secolo. La loro raccolta è oggi considerata una delle collezioni d’arte moderna più significative d’Italia.

Caratteristiche principali:
• Collezione: La casa museo ospita circa 300 opere selezionate da una collezione più ampia di oltre 2000 pezzi. Include opere di artisti italiani di fama internazionale come Giorgio Morandi, Lucio Fontana, Carlo Carrà, Mario Sironi, Giorgio de Chirico, e molti altri.

Casa Museo Boschi Di Stefano - Milano, Città metropolitana di Milano
Cosimo F.
5/5

La Casa Museo Boschi-Di Stefano è un museo del Comune di Milano che ospita circa trecento opere della collezione d'arte, raccolta da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano, nell'appartamento abitato dai citati proprietari e progettato da Piero Portaluppi tra il 1929 ed il 1931.
Nelle undici salette della Casa Museo le opere sono esposte secondo un criterio cronologico: dal Novecento Italiano a Mario Sironi, dal gruppo di Corrente, Giorgio Morandi e Filippo De Pisis alla Scuola di Parigi ed ai Chiaristi, da Lucio Fontana allo Spazialismo ed all'Informale.
Pregevoli i capolavori della collezione quali la Venere dei porti di Mario Sironi, l'architettura decò di Piero Portaluppi, le sculture in ceramica di Marieda Di Stefano, gl arredi ed I lampadari in stile presenti.
In più si accede al museo senza spendere alcun euro per il biglietto. Assolutamente da visitare.

Casa Museo Boschi Di Stefano - Milano, Città metropolitana di Milano
Matteo C.
5/5

Straordinaria casa museo di Milano, l'unica delle quattro visitabili a essere gratuita per volontà del suo proprietario. L'appartamento, al secondo piano di un palazzo opera di Piero Portaluppi presenta una serie di stanze con una piccola parte dell'immensa collezione di arte novecentesca raccolta dall'ing. Boschi e dalka moglie. L'arredamento, pur essendo coerente con l'epoca dei due coniugi, è stato acquistato dalla Fondazione. L'aspetto più caratteristico del luogo è l'assenza di didascalie e indicazioni che facciano pensare a un museo, pertanto si prova la sensazione di visitare una casa privata, accompagnati, questo sì, dai bravi volontari che seguono i visitatori.

Casa Museo Boschi Di Stefano - Milano, Città metropolitana di Milano
emilia D.
5/5

Entrare in una casa borghese del novecento appartenuta ad coppia di collezionisti intelligenti crea una grande emozione, tutto più o meno è come una volta ,i quadri sono stupefacenti tutti di artisti del Novecento, Simone, Fontana, Balla ...... per non parlare del progetto

Casa Museo Boschi Di Stefano - Milano, Città metropolitana di Milano
Andrea B.
5/5

Stabile e appartamento casa museo in stile severo pieno Art Decò. Molto belli gli spazi e preziosa la collezione di opere d’arte del XX secolo al suo interno. Belli anche gli arredi e i lampadari. Sicuramente merita una visita. Ingresso gratuito senza prenotazione il venerdì, Sabato, Domenica. I restanti giorni della settimana da qualche tempo a questa parte la casa museo resta chiusa!

Casa Museo Boschi Di Stefano - Milano, Città metropolitana di Milano
Paolo M.
4/5

Casa museo, con ingresso gratuito. Occorre la prenotazione
Persona volontario molto preparato e disponibile.
Molto affollata la domenica.
Ricca collezione di quadri del 900
Non ho messo 5 stelle perché il genere di pittura non è di mio gradimento e alcune opere sono dubbio gusto.

Casa Museo Boschi Di Stefano - Milano, Città metropolitana di Milano
Gio D. N.
5/5

Una fantastica perla che non ti aspetti: nel cuore di porta Venezia un grosso appartamento saturo di opere d arte. DA NON PERDERE

Go up