Castello della Leonessa - Montemiletto, Provincia di Avellino

Indirizzo: Piazza Umberto I, 7, 83038 Montemiletto AV, Italia.
Telefono: 0825963003.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 377 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello della Leonessa

Castello della Leonessa Piazza Umberto I, 7, 83038 Montemiletto AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello della Leonessa

  • Lunedì: 09–12, 19–21:30
  • Martedì: 09–12, 19–21:30
  • Mercoledì: 09–12, 19–21:30
  • Giovedì: 09–12, 19–21:30
  • Venerdì: 09–12, 19–21:30
  • Sabato: 09–12, 19–21:30
  • Domenica: 09–12, 19–21:30

Castello della Leonessa: Un Viaggio nel Tempo tra Tradizione e Benvenuto Turistico

Se stai cercando un luogo unico per esplorare la storia e goderti una degustazione di castelli autentici, il Castello della Leonessa a Montemiletto è un'escursione indimenticabile. Posizionato alle Puglie, al suo indirizzo Piazza Umberto I, 7, 83038 Montemiletto AV, Italia, questo castello non è solo un'attrazione turistica, ma anche un hotel che offre un'esperienza immersiva nel passato.

Il Castello della Leonessa è famoso per le sue specialità culinarie, in particolare il famoso Castello, un dolce tradizionale italiano che merita sicuramente un tentativo. Questo castello di zucchero non è solo un delicatello, ma una vera opera d'arte che sfida la tua sensibilità gustativa. Per chi è interessato alla gastronomia tradizionale e alla cultura italiana, questo è un luogo che non può essere snodato.

Per chiunque voglia conoscere meglio questo castello storico, il telefono 0825963003 è il modo migliore per contattare il castello e prenotare una visita o una degustazione. La page web non è direttamente menzionata, ma puoi trovare ulteriore informazioni e prenotazioni sul sito ufficiale o attraverso i canali social dei luoghi di interesse turistico.

Un punto chiave da considerare è la sua accessibilità per tutti. Il castello offre un parcheggio accessibile per persone con disabilità e è anche adatto ai bambini, garantendo un'esperienza piacevole per tutta la famiglia. Questo aspetto lo rende particolarmente attraente per chi cerca un'esperienza di turismo inclusivo.

Le recensioni sull'Google My Business sono un ottimo indicatore della qualità dell'esperienza offerta. Con 377 recensioni e una media di 4.4/5, è chiaro che gli ospiti sono molto soddisfatti. Le opinioni frequentemente elogiano il servizio accogliente, l'atmosfera storica e, naturalmente, la degustazione del castello.

Per chi visita il Castello della Leonessa, è consigliabile arrivare con un'apertura al passato e una certa disponibilità di tempo. L'attrazione non solo offre una visita al castello stesso, ma anche l'opportunità di godersi un dolce tradizionale e di imparare più sull'arte della sua preparazione. Con la combinazione di bellezza architettonica, tradizione culinaria e accoglienza calorosa, il Castello della Leonessa è un vero tesoro che merita di essere scoperto.

Rappresenta una scelta perfetta per chi busca una miscela di storia, cultura e dolcezza, rendendolo un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per chi cerca un'esperienza autentica della Puglia. Non perdere l'opportunità di visitare questo luogo magico e tastere una vera parte della tradizione italiana.

👍 Recensioni di Castello della Leonessa

Castello della Leonessa - Montemiletto, Provincia di Avellino
Giuseppe E.
5/5

Immerso nell'incantevole borgo medievale di Montemiletto, nell'alta Irpinia,il Castello della Leonessa, costruzione del periodo aragonese di intatto splendore conserva i fasti del passato, oggi sede di Mostre e di Eventi culturali,negli ultimi decenni ha fatto da cornice alla leggendaria rievocazione storica della resistenza e della battaglia dei Briganti contro l'oppressione dell'esercito piemontese battente bandiera sabauda.
In ottimo stato di conservazione attualmente si presta a visite guidate in occasione di manifestazioni patronali attraverso la proloco e le associazioni culturali del territorio.
Da visitare,
Assolutamente
Un tuffo nel passato,
dal Sapore medievale

Castello della Leonessa - Montemiletto, Provincia di Avellino
Carmine G. A.
5/5

Stupendo paesino che ha saputo conservare la sua identità. Luogo ameno ben collegato all'autostrada. Bello e grande il castello ricco di storia (si parte dai Longobardi). Si ritrovano gli spazi della storia

Castello della Leonessa - Montemiletto, Provincia di Avellino
Luigi ?.
4/5

Purtroppo il castello è in fase di ristrutturazione all'interno, quindi non si può visitare. All'esterno è molto bello tenuto bene.
Tra le foto che ho postato trovate i numeri della pro loco per avere informazioni sul castello e Montemiletto.

Castello della Leonessa - Montemiletto, Provincia di Avellino
Giuseppe L.
5/5

Assalto al castello, da brividi.
Complimenti alla pro loco di Montemiletto, organizzazione da 10 e lode. Giuseppe Longo

Castello della Leonessa - Montemiletto, Provincia di Avellino
Donatella C.
5/5

Stupendo.... Abbiamo trovato a l'ingresso il custode (suppongo) che ha una piccola bottega con tutti i suoi lavori, stipendi e molto gentile ci ha fatto fare il giro del castello raccontando con entusiasmo ed emozione la storia rispondendo a tutte le misure curiosità....
Un posto magico con persone stupende 😍

Castello della Leonessa - Montemiletto, Provincia di Avellino
Susanna
5/5

Da poco riaperto al pubblico per nuove esposizioni. Meglio chiamare per organizzare le visite guidate. Immersi in un'atmosfera d'altri tempi, di corti e cavalieri. Offre una vista unica sulla bella Irpinia. Emozionante la rassegna fotografica con volti e ambientazioni montemilettesi degli anni '30. Le guide arricchiscono il percorso con il loro racconto di storie e aneddoti.

Castello della Leonessa - Montemiletto, Provincia di Avellino
Umberto M.
5/5

Un castello normanno in ottimo stato di conservazione, grazie anche al recente restauro fatto con maestria e grazie anche alla giovane amministrazione comunale che investe per la sua valorizzazione. La proloco locale organizza visite guidate per rendere la passeggiata a Montemiletto ancora più ricca ed interessante. Consiglio di visitare il luogo vivamente

Castello della Leonessa - Montemiletto, Provincia di Avellino
Roby
4/5

Buono, ma non è bello di più.

Go up