Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma
Indirizzo: Piazza Mazzini, 1, 43022 Montechiarugolo PR, Italia.
Telefono: 3334575380.
Sito web: castellodimontechiarugolo.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1353 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello di Montechiarugolo
⏰ Orario di apertura di Castello di Montechiarugolo
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 14:30–16:30
- Domenica: 10:30–11:30, 14:30–16:30
Introduzione al Castello di Montechiarugolo
Il Castello di Montechiarugolo è un importante attrazione turistica situato in Italia, nella provincia di Parma, a pochi chilometri dal centro città. Si trova all'Indirizzo: Piazza Mazzini, 1, 43022 Montechiarugolo PR, Italia. Il castello è uno dei siti storici più visitati della regione ed è famoso per la sua bellezza architettonica e la ricca storia.
Caratteristiche e ubicazione del Castello di Montechiarugolo
Il Castello di Montechiarugolo è un edificio medievale che risale al XII secolo. È stato costruito su una roccia naturale e si trova in cima a una collina che domina la valle del fiume Parma. L'edificio ha subito numerosi cambiamenti e modifiche nel corso dei secoli, ma molti degli elementi originali sono ancora presenti.
Il castello è circondato da un ampio parco e da un muro di cinta, che contribuisce a creare un ambiente suggestivo e ideale per passeggiate. Il parco è dotato di prati, alberi secolari e fontane, che offrono un'atmosfera di pace e tranquillità.
Specialità e servizi offerti dal Castello di Montechiarugolo
- Visite guidate: Il castello organizza visite guidate che raccontano la storia e l'evoluzione dell'edificio. Le guide sono preparate e in grado di trasmettere il fascino e la storia di questo luogo unico.
- Eventi e attività: Durante tutto l'anno, il castello ospita eventi e attività per bambini e famiglie, come spettacoli teatrali, mostre, laboratori artistici e giochi medievali.
- Parcheggio e accessibilità: Il castello dispone di un ampio parcheggio esterno gratuito e l'accesso è possibile anche con la sedia a rotelle. Inoltre, i bagni del castello sono gender-neutral e adatti a tutti.
Opinioni e recensioni
Il Castello di Montechiarugolo ha ottenuto un'ottima valutazione di 4.5 su 5 stelle su Google My Business, grazie alle recensioni positive di migliaia di visitatori. Molti visitatori sottolineano l'importante valore storico e culturale del luogo, la bellezza del parco e la professionalità delle guide.
Un visitatore ha rilevato che durante una gita scolastica, ha avuto l'opportunità di partecipare a delle attività divertenti e coinvolgenti, come il tiro con l'arco e il gioco di società medievale. Altri visitatori consigliano di portare vestiti caldi durante l'inverno, poiché il castello può essere freddo.
Consigli per la visita al Castello di Montechiarugolo
Per una visita completa, è consigliabile prenotare una visita guidata e dedicare almeno 2-3 ore a esplorare il castello e il parco circostante. Durante il periodo estivo, è consigliabile portare acqua e ombrelloni per godersi al meglio la visita.
Raccomandazione finale
Se cerchi un'esperienza unica e indimenticabile, il Castello di Montechiarugolo è sicuramente il luogo giusto per te. Con una media di 4.5 stelle su 5 e migliaia di recensioni positive, il castello è un must-visit per chi ama la storia, l'arte e la natura. Per ulteriori informazioni, visita il loro sito web castellodimontechiarugolo.it e contatta il castello al numero di telefono 3334575380.