Castello Ducale - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Castello Ducale, 25, 80034 Marigliano NA, Italia.
Telefono: 3472657991.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 92 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Ducale

Castello Ducale Via Castello Ducale, 25, 80034 Marigliano NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Ducale

  • Lunedì: 08–19
  • Martedì: 08–19
  • Mercoledì: 08–19
  • Giovedì: 08–19
  • Venerdì: 08–19
  • Sabato: 08–19
  • Domenica: 08–14

Il Castello Ducale, situato in Via Castello Ducale, 25, 80034 Marigliano NA, Italia, è un punto di riferimento storico di grande importanza. Questo antico castello era un tempo appartenuto ai Conti di Acerra e oggi è di proprietà delle suore delle Figlie della Carità di San Vincenzo dei Paoli. Accessibile in sedia a rotelle e adatto ai bambini, il castello offre un'esperienza unica per tutta la famiglia. Con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, è facile visitare questo luogo incantevole.

Il Castello Ducale di Marigliano ha ricevuto 92 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5 su 5. I visitatori apprezzano particolarmente il giardino del castello, che è meravigliosamente ben curato dalle suore. Sebbene il costo per il recupero del castello sia elevato, si spera che presto possa essere aperto al pubblico.

Il Castello Ducale è un luogo perfetto per una visita domenicale, sia per i turisti che per i residenti locali. Sebbene attualmente sia accessibile solo con iniziative limitate, la bellezza e la storia di questo castello sono davvero impressionanti. È un must-visit per chiunque si trovi nella zona e desideri immergersi nella ricca storia e cultura italiana.

Caratteristiche del Castello Ducale

Il Castello Ducale di Marigliano è un edificio storico di grande importanza e bellezza. Con un giardino meraviglioso e ben curato, il castello offre ai visitatori un'esperienza unica e ineguagliabile. Le suore delle Figlie della Carità di San Vincenzo dei Paoli si sono adoperate per mantenere il castello in eccellenti condizioni, rendendolo un punto di riferenza storico per la zona.

Ubicazione e Parcheggio

Il Castello Ducale è situato in Via Castello Ducale, 25, 80034 Marigliano NA, Italia. Con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, è facile raggiungere questo luogo incantevole. La sua ubicazione strategica lo rende un punto di riferimento ideale per chi visita la zona.

Informazioni di Visita

Attualmente, l'accesso al Castello Ducale è possibile solo durante iniziative limitate. Tuttavia, la bellezza e la storia di questo castello meritano una visita. Il giardino, in particolare, è un must-visit per chiunque sia interessato alla natura e alla bellezza architettonica.

Opinioni dei Visitatori

Il Castello Ducale riceve regolarmente recensioni positive su Google My Business, con una valutazione media di 4.5 su 5. I visitatori apprezzano particolarmente il giardino, che è stato definito "meraviglioso" e "ben tenuto". Molti sperano che in futuro il castello possa essere aperto al pubblico per permettere a più persone di godere della sua bellezza e della sua storia.

Conclusion

Il Castello Ducale di Marigliano è un luogo di grande importanza storica e culturale, che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia del posto. Nonostante l'accessibilità attuale sia limitata, il castello continua a essere un punto di riferimento per la zona e merita una visita da parte di chiunque sia nella vicinanze. Con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e adatto ai bambini, è un'esperienza unica e ineguagliabile per tutta la famiglia.

👍 Recensioni di Castello Ducale

Castello Ducale - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Vincenzo P.
5/5

Castello Ducale di Marigliano, era un feudo dei Conti di Acerra, bello lo visitato domenica con i boy scout.

Castello Ducale - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Giovanni D. S.
5/5

ATTUALMENTE È DI PROPRIETÀ di suore ed è accessibile solo con rare iniziative .di particolare interesse il giardino

Castello Ducale - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Alfonso G. G.
5/5

luogo incantevole. ben tenuto dalle Figlie della Carità di San Vincenzo dei Paoli che lo hanno avuto in lascito dal Duca. il giardino è meraviglioso. meriterebbe un recupero migliore ma i costi sono altissimi. speriamo che presto possa essere aperto al pubblico.

Castello Ducale - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Tommaso E.
5/5

Bellissimo posto

Castello Ducale - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Viktor R.
5/5

Scola italiano per straniere tute le domeniche

Castello Ducale - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Veronica F. P.
5/5

Un castello nel centro di Marigliano circondato da giardini e pieno di storia. Costruito nel 1134, nel 1200 fu il signore di Marigliano, Ruggero de Anguillone, il quale, morto senza eredi, lasciò il castello alla figlia Adelizia, andata in sposa a Nicola Griffo che, avendo contratto numerosi debiti, vendette il feudo ad Antonio Alapa, da cui passò a Giacomo d’Alessandro.
Nel 1239 si ha notizia che era signore di Marigliano Tommaso I d’Aquino, conte di Acerra che, al ritorno dall’ambasceria in Ungheria, fece una donazione all’ospedale di San Giovanni dei Cavalieri Gerosolimitani, gravandola sulla bagliva della terra di Marigliano.

Castello Ducale - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Vincenzo D. G.
5/5

Una piacevole sorpresa

Castello Ducale - Marigliano, Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe A.
5/5

Bella struttura con annesso giardino ricco di vegetazione. Vi è pure un laghetto artificiale....

Go up