Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra - Susa, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Mazzini, 1, 10059 Susa TO, Italia.
Telefono: 0122622640.
Sito web: centroculturalediocesano.it
Specialità: Museo d'arte, Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 114 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra

Certamente, ecco una presentazione del Centro Culturale Diocesano di Susa e del Museo Diocesano di Arte Sacra, pensata per fornire informazioni complete e accattivanti:

Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra: Un Viaggio tra Arte e Storia

Il Centro Culturale Diocesano di Susa e il suo Museo Diocesano di Arte Sacra rappresentano un’importante risorsa culturale e storica per la città di Susa e per i visitatori interessati alla regione piemontese. Situato nel cuore del paese, precisamente in Via Mazzini, 1, 10059 Susa TO, Italia, questo complesso offre un’esperienza immersiva nella ricca eredità artistica e religiosa della zona. Il numero di telefono è 0122622640 e il sito web ufficiale è centroculturalediocesano.it.

Caratteristiche e Specialità

Il Centro Culturale Diocesano è molto più di un semplice museo. È un vero e proprio spazio polifunzionale dedicato alla promozione della cultura locale, ospitando mostre temporanee, eventi artistici, conferenze e attività didattiche. La sua struttura, affascinante per la sua architettura, offre un ambiente accogliente e stimolante.

Il Museo Diocesano di Arte Sacra, invece, è il fulcro dell'offerta culturale. Si distingue per la sua vasta collezione di opere d'arte religiosa, che spazia dal Medioevo fino ai giorni nostri. Si tratta di un museo d'arte di notevole importanza, che custodisce tesori di scultura, pittura e arti decorative, testimonianze preziose della fede e della devozione popolare. È un vero e proprio scrigno di arte sacra, capace di emozionare e di far riflettere.

Dati di Interesse e Accessibilità

Per rendere la visita il più piacevole possibile, il Centro Culturale Diocesano e il Museo Diocesano offrono diversi servizi:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Garantendo a tutti la possibilità di fruire della collezione.
Toilette disponibili.
Ristorante interno per una pausa pranzo o un aperitivo.
Adatto alle famiglie e ai bambini: Sono previste attività e percorsi didattici specifici per i più piccoli, rendendo la visita un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

L’ubicazione strategica del centro, all’interno del borgo storico di Susa, lo rende facilmente raggiungibile e ben collegato. La città stessa, rinomata per la sua storia millenaria e il suo fascino senza tempo, offre numerosi luoghi di interesse da esplorare.

Opinioni e Valutazioni

Il Centro Culturale Diocesano e il Museo Diocesano di Arte Sacra godono di ottime recensioni online, testimoniando la qualità dell’offerta e la soddisfazione dei visitatori. La media delle opinioni, basata su 114 recensioni su Google My Business, è di ben 4.3/5, un punteggio che riflette l’attenzione ai dettagli, la passione per la cultura e la cortesia del personale. Sembra che i visitatori apprezzino particolarmente la ricchezza della collezione, l'atmosfera suggestiva e la cura per l'accessibilità.

Conclusione e Invito all'Azione

Susa si conferma una destinazione imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nell'arte del Piemonte. Il Centro Culturale Diocesano di Susa e il Museo Diocesano di Arte Sacra rappresentano un’opportunità unica per scoprire le bellezze di questo luogo affascinante.

Per maggiori informazioni, orari di apertura, eventi in programma e modalità di prenotazione, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: centroculturalediocesano.it. Non esitate a contattare direttamente il centro per personalizzare la vostra visita e vivere un’esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra

Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra - Susa, Città Metropolitana di Torino
TONY
5/5

Susa, bella cittadina da visitare sicuramente, ha molta storia da raccontare, da vedere. Ideale per passeggiare per sorseggiare un caffè e da visitare i suoi luoghi storici così come il museo Diocesano e quello civico, oltre l' arco e il giardino di Augusto, l' anfiteatro Romano, e le rovine. Bello anche il centro paese.

Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra - Susa, Città Metropolitana di Torino
Roberto M.
5/5

Un vero scrigno di opere d'arte.
All'interno si può ammirare il famoso trittico di Bonifacio Rotario (Roero) di Asti che di ritorno dalle Crociate per voto scalò il Rocciamelone, portandovi questa meravigliosa opera.
Il museo è impreziosito da numerose opere pittoriche di un certo livello e da statue di ottima fattura.

Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra - Susa, Città Metropolitana di Torino
Pierino P.
5/5

Una collezione sorprendente ed un allestimento efficace : visita molto consigliata.

Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra - Susa, Città Metropolitana di Torino
Ovidiu M. P.
5/5

Museo molto bello. Ricco di storia della valle di susa. Merita una visita

Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra - Susa, Città Metropolitana di Torino
Franco P.
5/5

Tante opere interessanti.

Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra - Susa, Città Metropolitana di Torino
Marco B. (.
5/5

Museo piccolo, ma interessante e dotato di alcuni pezzi locali assai interessanti. Documenta in modo preciso e raffinato la religiosità della valle mostrando opere non famose, ma uniche e di capace manifattura.

Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra - Susa, Città Metropolitana di Torino
Federico S.
4/5

Una bella scoperta in Val di Susa. Vale la pena visitare le sue sale per poter apprezzare una parte di storia della valle. Ben ristrutturato, il percorso è piacevole e le sale molto belle, come i pezzi in esse conservate.
Qualche dettaglio da curare, come il cannocchiale mal funzionante o il giardino con gli attrezzi da lavoro disordinati in bella vista, ci vuol niente a metterli in un angolo. Per il resto molto bello ed interessante.

Centro Culturale Diocesano di Susa e Museo Diocesano di Arte Sacra - Susa, Città Metropolitana di Torino
paola C.
1/5

Sito non aggiornato !?!?
Ieri dava apertura ore 10
Sono venuta apposta da Torino.
Trovando tristemente un cartello
Dal 1 Settembre aprirà sabato e domenica alle 14.30
Avvisare urgentemente chi gestisce il sito.
È deleterio averlo e non aggiornarlo

Go up