Chiesa di San Pasquale a Chiaia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza S. Pasquale, 12, 80121 Napoli NA.
Telefono: 0817642268.
Sito web: chiesadinapoli.it
Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 364 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Pasquale a Chiaia

La Chiesa di San Pasquale a Chiaia è un edificio religioso di grande importanza storica e spirituale situato nel cuore della città di Napoli, in Piazza S. Pasquale, 12, 80121 Napoli NA. Questa chiesa cattolica, eretta nel 1749 insieme al suo convento, è un luogo di preghiera e devozione che attrae molti pellegrini e visitatori ogni anno.

La struttura è caratterizzata da una navata unica con una piacevole sensazione di spaziosità e calma. Uno degli elementi più significativi della chiesa è la riproduzione della grotta di Lourdes, situata a destra dell'edificio. Questa grotta, che richiama l'omonima località francese, è un luogo di grande spiritualità e serenità, dove molte persone si rivolgono in preghiera per chiedere grazie e consolazione.

Altre caratteristiche che rendono unico questo luogo di culto sono le belle decorazioni e le opere d'arte che adornano le pareti e i soffitti. Oltre alla grotta di Lourdes, è possibile ammirare anche una statua della Madonna che incarna un vero senso di fede e misticismo.

La Chiesa di San Pasquale a Chiaia è un punto di riferimento per la borghesia napoletana e rappresenta un luogo d'incontro e di ritrovo per la comunità cristiana locale. La sua posizione centrale e la sua bellezza architettonica la rendono una destinazione ideale per chi visita Napoli e vuole immergersi nell'atmosfera religiosa e spirituale della città.

La chiesa dispone di un sito web ufficiale, chiesadinapoli.it, dove è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagli sulle celebrazioni liturgiche e gli eventi in programma. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la chiesa al numero di telefono 0817642268.

👍 Recensioni di Chiesa di San Pasquale a Chiaia

Chiesa di San Pasquale a Chiaia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gennaro M.
5/5

Si respira vero senso di fede.
La Madonna di Lourdes situata a destra della chiesa ti assorbe di luce pronta ad ascoltare le tue implorazioni trasmettendoti sensazioni di pace e serenità.
Lasci quel luogo certo che la Madonna esaudirà le tue richieste di grazie .

Chiesa di San Pasquale a Chiaia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Massimiliano D. R.
4/5

È la chiesa della borghesia di Chiaia. Eretta nel 1749 insieme al convento è a navata unica. La riproduzione della grotta di Lourdes è un luogo dove ritrovarsi in preghiera.

Chiesa di San Pasquale a Chiaia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Giuliano F. (.
5/5

Ho assistito alla messa di domenica e sono rimesso affascinato dalla predica del prete. Un po' in italiano un po' in dialetto ma molto chiaro e sincero. La chiesa è semplice ma ben tenuta. I fedeli sono tutta gente del posto, composti e cordiali.

Chiesa di San Pasquale a Chiaia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Lina C.
5/5

Chiesa molto bella e accogliente,da visitare dove si trova la grotta con la Madonna di Lourdes, un luogo di raccoglimento e di preghiera ❤️❤️❤️

Chiesa di San Pasquale a Chiaia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
sergio S.
5/5

Piccola bella ed accogliente.
Una di quelle chiese che ti fa sentire ik calore della fede.
Nelle sue dimensioni ti abbraccia e ammalia. Fantastico il mosaico sotto la cupola.

Chiesa di San Pasquale a Chiaia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gennaro R.
5/5

A lato della chiesa la grotta della Madonna di Lourdes dove fermarsi a pregare e meditare nel silenzio, mentre fuori c'è il caos e il rumore del traffico.

Chiesa di San Pasquale a Chiaia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Emilia D.
5/5

Chiesa molto bella ...poi c'è la grotta di Lourdes per.poter pregare in privato

Chiesa di San Pasquale a Chiaia - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Luigi C.
5/5

Davvero un luogo di Grazia, dove si respira santità in ogni angolo.
La presenza di Sant'Egidio, di cui si conserva il corpo, si sente in modo oserei dire 'fisico'.
La statua di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe, che frequentava, in vita, quadro luoghi e l'immagine San Pasquale, con le Sue reliquie poste dietro l'altare, donano un senso tangibile di accoglienza, infondendo tanta serenità.
Una Chiesa da visitare anche per ammirarne la compostezza architettonica e le pregevoli pale d'altare.
A dire poco suggestiva la cella e la cappellina di Sant'Egidio, cui si accede, in particolari giorni, da via Carducci.
Una bellissima esperienza spirituale è regalata anche dal chiostro, ove è stata ricreata una piccola grotta di Lourdes.
Ma la vera forza di questo luogo santo sta nelle opere assistenziali - e in particolare nella Mensa - nelle quali si vede la vera Chiesa Cattolica, sposa di Cristo, perpetuatrice della Sua Missione ad Gentes.
Invito tutti a regalarsi una piccola pausa, anche di pochi minuti, dagli affanni della vita, raccogliendosi in preghiera in questo luogo particolarmente benedetto da Dio.
Ne uscirete certamente ristorati!

Go up