Chiostro maiolicato - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Santa Chiara, 80134 Napoli NA, Italia.

Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 217 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiostro maiolicato

Chiostro maiolicato Via Santa Chiara, 80134 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiostro maiolicato

  • Lunedì: 09:30–17
  • Martedì: 09:30–17
  • Mercoledì: 09:30–17
  • Giovedì: 09:30–17
  • Venerdì: 09:30–17
  • Sabato: 09:30–17
  • Domenica: 10–14

Chiostro Maiolicato - Un Tesoro Artistico a Napoli

Il Chiostro Maiolicato, situato in Via Santa Chiara a Napoli, è un luogo di culto che merita una visita. Questa struttura, caratterizzata da un'incantevole e ricca decorazione in maiolica, offre ai visitatori un'esperienza unica e commovente.

Caratteristiche e Storia

Il Chiostro Maiolicato è parte del complesso monumentale di Santa Chiara, che comprende anche la chiesa, il museo e l'area archeologica. È famoso per le sue splendide maioliche, che raccontano storie e scene religiose con un'alta qualità artistica.

Ubicazione

Il Chiostro Maiolicato si trova in Via Santa Chiara 68, 80134 Napoli NA, Italia. Si trova nel cuore della città, a pochi passi dal centro storico.

Accessibilità

L'ingresso al Chiostro Maiolicato è accessibile anche per persone con disabilità, grazie alla presenza di sedie a rotelle.

Precari e Costi

Il costo del biglietto per visitare il Chiostro Maiolicato è di 7 euro per gli adulti e 5 euro per gli over 65. Si consiglia di prenotare online per evitare lunghi tempi d'attesa.

Opinioni dei Visitatori

Con una valutazione di 4,8 su 5 su Google My Business, basata su 217 recensioni, il Chiostro Maiolicato è considerato un'esperienza imperdibile. I visitatori apprezzano la bellezza e il silenzio del luogo, che offre un'atmosfera unica e riflessiva.

Altre Attrazioni da visitare

Oltre al Chiostro Maiolicato, il complesso di Santa Chiara offre anche la possibilità di visitare il museo, con una vasta collezione d'arte, il presepe del 700 e l'area archeologica.

Conclusione

Il Chiostro Maiolicato di Napoli è un tesoro artistico che non deve essere tralasciato. Con le sue bellissime maioliche, la sua tranquillità e la sua ricca storia, offre una visita indimenticabile che merita essere vissuta. Nonostante il costo del biglietto, il potere evocativo e la bellezza del luogo ne fanno un'esperienza di assoluto valore.

👍 Recensioni di Chiostro maiolicato

Chiostro maiolicato - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
marco B.
5/5

Visita molto interessante, imperdibile.
L'ingresso si trova scendendo per via S. Chiara lungo il fianco sinistro della chiesa fino a un cortile oltre l'abside.
Il costo del biglietto è di 7 euro (5 euro ridotto over 65), ma ne vale la pena.
Oltre al chiostro incantevole, luogo di bellezza, di colori e di pace, si visitano il museo, il presepe del 700 e l'area archeologica.

Chiostro maiolicato - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Webbing: I. T. M. I. U. C.
5/5

Il Chiostro di Santa Chiara a Napoli: un’oasi di bellezza e spiritualità

Nel cuore pulsante di Napoli, a pochi passi da Spaccanapoli, si trova il Chiostro di Santa Chiara, un luogo di straordinaria bellezza che unisce arte, storia e spiritualità. Parte integrante del complesso monastico della Basilica di Santa Chiara, il chiostro è uno dei tesori più preziosi della città.

Realizzato nel XIV secolo, il chiostro è celebre per il suo giardino decorato con maioliche settecentesche dai colori vivaci, che rappresentano scene di vita quotidiana, motivi floreali e paesaggi idilliaci. Le colonne maiolicate, uniche nel loro genere, creano un contrasto affascinante con l’architettura gotica della basilica e il silenzio che avvolge il luogo.

Passeggiare nel chiostro significa immergersi in un’atmosfera di pace e armonia, lontano dal caos cittadino. Questo spazio era originariamente destinato alle monache clarisse, che lo utilizzavano per momenti di preghiera e meditazione. Ancora oggi, il chiostro conserva intatta questa aura di serenità.

Oltre alla bellezza del giardino, il complesso ospita un museo che racconta la storia del monastero e della città, con reperti archeologici, affreschi medievali e testimonianze della Napoli antica.

Il Chiostro di Santa Chiara è una tappa imprescindibile per chiunque visiti Napoli: un luogo dove arte e fede si incontrano, regalando un’esperienza unica e indimenticabile. Non perdete l’occasione di scoprire questo angolo di paradiso nel cuore della città.

Chiostro maiolicato - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Antonio M. L.
5/5

Durata circa 40 minuti - 1 ora, particolare ed unico. Nel biglietto è compresa la visita degli scavi, biblioteca, sala video, presepe e museo, come scritto sul sito.

Chiostro maiolicato - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Giacomo R. (.
5/5

Uso parole non mie ma che condivido " un oasi di bellezza spiritualità e cultura immersa nel centro storico di Napoli " fiancheggiano i viali pilastri rivestiti di maioliche con festoni vegetali e sedili sui quali sono rappresentate scene tratte dalla vita quotidiana dell'epoca.

Chiostro maiolicato - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Manuela G.
5/5

Se passate per le vie del centro di Napoli, è d’obbligo una visita al chiostro: ne rimarrete affascinati.
Calma e tranquillità regnano inaspettate.

Chiostro maiolicato - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Tiziana B.
5/5

…è uno dei Complessi Monumentali più belli e suggestivi!!…si trova proprio nel centro storico di Napoli!!…è il Chiostro di Santa Chiara!!…al suo interno si possono vedere dei bei giardini…due sono decorati all’italiana!!…e due con piante di agrumi!!…io ho percorso i viali del chiostro e ho visto delle colonne con le maioliche…e anche le sedute decorate con scene di vita quotidiana dell’epoca!!…è il Chiostro delle Clarisse!!…conosciuto anche come Chiostro Maiolicato!!…uno scenario veramente inaspettato!!…da restare a bocca aperta!!…un lavoro veramente particolare e unico!!…dell’artigianato napoletano!!…da ammirare la bravura e la tecnica di questi artigiani!!…dei veri artisti!!…settantadue pilastri a pianta ottagonale!!…e i muretti con le sedute!!…tutti ricoperti dalle mattonelle!!…con decorazioni tutte diverse!!…tralci di viti!!…glicini!!…raffigurazioni mitologiche!!…agresti e marine!!…e con i colori accesi del verde!!…il giallo e il blu!!…in mezzo alle aiuole si possono vedere anche delle belle fontane trecentesche!!…fontane che un tempo abbellivano la Chiesa!!…e anche queste sono ricoperte di maioliche!!…prima di entrare al Chiostro…c’è anche la possibilità di vedere un antico presepe napoletano!!…presepe che risale al Settecento e anche all’Ottocento!!…ma non solamente raffigurante la Sacra Famiglia!!…ma proprio scene di vita comune con i personaggi del paese!!…che dire!!…assolutamente da vedere!!…questo Chiostro Maiolicato!!…nel Complesso Monumentale di Santa Chiara!!…a Napoli!!…un vero tesoro!!…️️

Chiostro maiolicato - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Matteo L.
5/5

Bellissima chicca storica nel cuore del centro storico. Il costo del biglietto è irrisorio rispetto alla bellezza

Chiostro maiolicato - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Alessio O.
5/5

Un giardino colorato e profumatissimo al centro di Napoli… Meravigliosi i due corridoi colonnati che si intersecano al centro del chiostro di S. Chiara: sono completamente rivestiti da maioliche colorate con delle rappresentazioni molto interessanti. I giardini sono estremamente curati con alberi di agrumi, siepi, cespugli di rose e piccoli orticelli. Un’oasi di pace dove riposarsi dal trambusto della città

Go up