Civico Museo Sartorio - Trieste, Provincia di Trieste

Indirizzo: Largo Papa Giovanni XXIII, 1, 34123 Trieste TS, Italia.
Telefono: 0406759321.
Sito web: museosartoriotrieste.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 406 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Civico Museo Sartorio

Civico Museo Sartorio Largo Papa Giovanni XXIII, 1, 34123 Trieste TS, Italia

⏰ Orario di apertura di Civico Museo Sartorio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–16
  • Giovedì: 10–16
  • Venerdì: 10–16
  • Sabato: 10–16
  • Domenica: 10–16

Il Civico Museo Sartorio, situato nel Largo Papa Giovanni XXIII, 1, 34123 Trieste TS, Italia, è una istituzione culturale di primaria importanza per la città di Trieste. Fondato nel 1992, il museo si propone come un importante punto di riferimento per la conoscenza e la promozione della cultura artistica e storica della città e della regione.

Il museo è dotato di un ricco patrimonio artistico, composto da opere che spaziano dai secoli XV al XX. Tra le sue collezioni più pregiate, si ricordano il dipinto "Ritratto di giovane con dalmata" di Tintoretto e la "Crocefissione" di Jacopo Palma il Giovane. Inoltre, il museo ospita una sezione dedicata alle arti applicate, con un'ampia selezione di ceramiche, argenti e tessuti di grande valore storico e artistico.

Il Civico Museo Sartorio è facilmente accessibile sia per i visitatori con disabilità motorie che per chi utilizzi la sedia a rotelle, grazie all'ampio spazio esterno e all'ingresso adattato alle loro esigenze. Inoltre, il museo è dotato di servizi igienici accessibili e di un ristorante all'interno, per il piacere di chi visita la struttura.

Il museo è particolarmente adatto a famiglie con bambini, che potranno godere di un'esperienza culturale coinvolgente e divertente. Infatti, il Civico Museo Sartorio organizza spesso laboratori didattici e workshop per i più piccoli, che li aiutano a scoprire la bellezza dell'arte e della storia.

Quanto al punteggio delle recensioni, il Civico Museo Sartorio si distingue per la sua qualità e il suo impegno nel fornire una esperienza culturale di alto livello. Con un totale di 406 recensioni su Google My Business e un punteggio medio di 4.5 su 5, il museo è un punto di riferimento indiscusso per i visitatori della città e per i turisti che desiderano immergersi nella storia e nella cultura di Trieste.

👍 Recensioni di Civico Museo Sartorio

Civico Museo Sartorio - Trieste, Provincia di Trieste
Domenico U.
4/5

Molto interessante, esposti quadri ed arredi di quella che fu la dimora del Duca Sartorio. Sono presenti tra gli altri alcuni quadri di Giovanbattista Tiepolo, e una collezione di bozzetti su carta dello stesso. Il museo oltre al piano terra conta anche un primo ed un secondo piano oltre ad un ampio giardino. Ho trovato particolarmente intriganti, gli oggetti d'uso quotidiano, come quelli della cucina con tutti gli attrezzi. Visitato in settembre e come spesso accade nei musei, il caldo ha reso la visita meno piacevole, dove possibile, ambienti climatizzati sarebbero auspicabili. La visita è gratuita.

Civico Museo Sartorio - Trieste, Provincia di Trieste
Giuseppe Z.
5/5

Museo veramente molto bello...molto curato, ottima accoglienza e personale sempre gentile e disponibile.
Segnalo in questo periodo la mostra Eterno Femminino dal 21 dicembre al 1 Aprile, mostra gratuita, ma veramente bella

Civico Museo Sartorio - Trieste, Provincia di Trieste
Angela G.
5/5

Casa musei di famiglia alto borghese, che conquista titolo nobiliare, triestina. Arredi e collezioni interessanti..nel giardino appuntamenti culturali al secondo piano.mostre d'arte. Ingresso gratuito. Da non perdere

Civico Museo Sartorio - Trieste, Provincia di Trieste
paolo B.
5/5

Molto interessante e bello . Il lascito di questo palazzo è proprio un bel regalo alla città di Trieste che lo ha valorizzato al meglio . Oggi c’è una mostra di Piero Marussig molto bella,ma termina oggi.

Civico Museo Sartorio - Trieste, Provincia di Trieste
Marco
5/5

Ci siamo andati in occasione di un evento programmato (concerto della giovane e talentuosa pianista Angela Chen), per il quale abbiamo acquistato i biglietti in anticipo. Oltre al valore dell'evento in sé, vorrei sottolineare che il museo, oltre a presentarsi bene, si trova in un bel contesto. Il personale è stato cortese ed accogliente.

Civico Museo Sartorio - Trieste, Provincia di Trieste
Nicola V.
5/5

Consigliatissimo da visitare assolutamente,spettacolare residenza con incantevole percorso museale composto da ambienti originali ed opere d'arte tra cui Il trittico di Santa Chiara 1300 e la collezione dei disegni del Tiepolo e di Piero Marussig.
Ingresso gratuito.

Civico Museo Sartorio - Trieste, Provincia di Trieste
maurizio S.
5/5

Il Museo Sartorio è ospitato nella villa appartenuta alla famiglia Sartorio, una delle più importanti della città, conserva arredi originali ottocenteschi e importanti opere d'arte. Tra queste la collezione di disegni del Tiepolo, il Trittico di Santa Chiara, capolavoro della Trieste medievale, e il nucleo dei capolavori istriani, un’antologia della produzione artistica veneziana dal Trecento al Settecento.

Visita molto consigliato

(ingresso gratuito)

Civico Museo Sartorio - Trieste, Provincia di Trieste
G.m. R.
5/5

Bello, Bisogna vederlo, è una testimonianza della Famiglia Sartorio, il capostipite mercante di origine Sanremese e trasferitosi a Trieste per sfruttare il Porto Franco... la Villa è tenuta in ottime condizioni, con gli arredi originali, notevoli le opere di Carlo Wostry... un tuffo nel Porto dell'Impero. Ingresso gratuito, personale gentilissimo e preparato, manca solo un'audioguida, una app sul genere di quella del Museo Revoltella... la fortuna è avere visto insieme le opere dei Maestri Istriani o provenienti dall'Istria.

Go up