Festa della patata e dello gnocco - Montescudo-Monte Colombo, Provincia di Rimini
Indirizzo: 47854 Montescudo-Monte Colombo RN, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Festa della patata e dello gnocco
Festa della Patata e dello Gnocco - Montescudo, Italia
La Festa della Patata e dello Gnocco è un evento speciale che si tiene anualmente nella bella località di Montescudo, nel comune di Monte Colombo, nelle Puglie, allo Indirizzo: 47854 Montescudo-Monte Colombo RN, Italia. Questo evento è un vero e proprio omaggio alla cultura locale e alla ricca tradizione culinaria della regione, in particolare alla preparazione di prodotti a base di patata e gnocco.
Telefono: | Contatto per informazioni aggiuntive (informati di chiamare prima per programmare la visita) |
Pagine Web: | Esamina la pagina web dell'evento per ulteriori dettagli e programmi. |
Specialità: | |
Altri Dati di Interesse: | |
Opinioni: |
Per chi cerca di approfondire o planificare una visita alla Festa della Patata e dello Gnocco, ecco alcuni consigli importanti:
- Assicurati di chiamare a contatto prima della visita per verificare l'orario esatto e eventuali modifiche ai programmi.
- Prepara te stesso per una giornata divertente, con la possibilità di degustare una gamma varia di piatti a base di patata e gnocco.
- Se viaggi con bambini, si può rilassare, sapendo che l'evento è adatto ai bambini.
- Consulta la pagine web per ulteriori dettagli su attività aggiuntive o vendor partecipanti.
- La festa è pensata per essere inclusiva, con accesso facilito per persone con disabilità.Parcheggi accessibili in sedia a rotelle sono disponibili.
La Festa della Patata e dello Gnocco è più di un semplice evento culinario; è un'opportunità per esplorare la cultura locale, interagire con la comunità e celebrare la ricchezza gastronomica dell'area.
Non dimenticare di portare con te l'umore giocoso e l'apertura per scoprire nuove savori e tradizioni