Fondazione D’ARC - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via dei Cluniacensi, 128, 00159 Roma RM.
Sito web: fondazionedarc.it
Specialità: Galleria d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Fondazione D’ARC
⏰ Orario di apertura di Fondazione D’ARC
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 15:30–19:30
- Venerdì: 15:30–19:30
- Sabato: 15:30–19:30
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione completa della Fondazione D’ARC, pensata per offrire un'informazione dettagliata e invitante:
Introduzione alla Fondazione D’ARC
La Fondazione D’ARC è un'istituzione culturale di grande valore situata nel cuore di Roma, precisamente in Via dei Cluniacensi, 128, 00159 Roma RM. Si tratta di un luogo che unisce arte, accessibilità e ospitalità, offrendo un'esperienza unica a visitatori di ogni provenienza. La Fondazione si dedica principalmente alla galleria d'arte, ospitando mostre, eventi e iniziative volte a promuovere la creatività e la bellezza. È un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e per chiunque desideri immergersi in un'atmosfera suggestiva e inclusiva.
Caratteristiche Principali e Servizi Offerti
La Fondazione D’ARC si distingue per diversi aspetti fondamentali:
Galleria d'Arte: Il fulcro dell'attività della Fondazione è la sua galleria, che espone opere d'arte di vari generi e periodi. La curatela delle mostre è attenta e mirata a offrire un'esperienza di fruizione ricca e stimolante.
Accessibilità: La Fondazione ha dimostrato un forte impegno verso l'inclusione, garantendo un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Questo aspetto è particolarmente importante per creare un'esperienza piacevole e raggiungibile per tutti.
Servizi di Supporto: Per il comfort dei visitatori, la Fondazione mette a disposizione toilette e un ristorante, rendendo la visita un momento completo e rilassante.
Parcheggio: La presenza di un'area di parcheggio facilità l'accesso alla struttura, anche per chi proviene da fuori città.
Ubicazione e Informazioni Pratiche
La posizione della Fondazione a Roma è strategica, facilmente raggiungibile e immersa in un contesto storico e culturale ricco.
Indirizzo: Via dei Cluniacensi, 128, 00159 Roma RM
Telefono: (Si prega di consultare il sito web per il numero di telefono aggiornato)
Sito Web: fondazionedarc.it
Recensioni e Valutazioni
Il successo della Fondazione D’ARC è testimoniato dalle numerose recensioni positive che ha ricevuto. Queste valutazioni, aggregate su Google My Business, evidenziano un'esperienza complessiva eccellente, con particolare apprezzamento per l'atmosfera suggestiva, l'accessibilità e la qualità delle esposizioni. La media delle opinioni è 5/5, un risultato che riflette la soddisfazione dei visitatori e la reputazione positiva della Fondazione. Si percepisce un luogo che invita alla scoperta e all'ammirazione dell'arte, caratterizzato da un'atmosfera accogliente e da un'attenzione particolare alle esigenze dei visitatori. La sua facilità di accesso e i servizi offerti contribuiscono a creare un ambiente piacevole e a promuovere un senso di comunità e di condivisione.
Consigli e Informazioni Aggiuntive
Per una visita ottimale, si consiglia di:
Consultare il sito web per verificare gli orari di apertura e gli eventi in programma.
Prenotare in anticipo, soprattutto per le mostre più popolari.
Considerare l'acquisto di un biglietto d'ingresso online per evitare code.
Conclusione e Invito all'Azione
La Fondazione D’ARC rappresenta un'eccellenza culturale a Roma, un luogo dove l'arte incontra l'accessibilità e l'ospitalità. La sua dedizione all'inclusione e alla valorizzazione del patrimonio artistico la rende un'esperienza imperdibile per chiunque visiti la città eterna. Per scoprire di più sulle mostre in corso, gli eventi futuri e le modalità di partecipazione, invitiamo caldamente a visitare il sito web ufficiale: fondazionedarc.it. Non esitate a contattare la Fondazione per qualsiasi informazione o richiesta specifica.