Fondazione Piero Della Francesca - Sansepolcro, Provincia di Arezzo

Indirizzo: Via Niccolo' Aggiunti, 71, 52037 Sansepolcro AR.
Telefono: 0575740411.
Sito web: fondazionepierodellafrancesca.it
Specialità: Centro culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 110 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Fondazione Piero Della Francesca

Introduzione alla Fondazione Piero della Francesca

La Fondazione Piero della Francesca, situata a Via Niccolo' Aggiunti, 71, 52037 Sansepolcro AR, è un luogo di grande interesse culturale e turistico, che merita sicuramente una visita. Questa fondazione, che si occupa principalmente di essere un centro culturale e un'attrazione turistica, offre agli ospiti un'esperienza ricca e significativa.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

- Indirizzo e Contatti: La fondazione si trova a una posizione strategica e accessibile, con un telefono dedicato ai visitatori: 0575740411. Per chiunque voglia avere ulteriori informazioni o pianificare una visita, l'indirizzo Via Niccolo' Aggiunti, 71, 52037 Sansepolcro AR è facilmente raggiungibile.

- Accessibilità: La Fondazione è pensata per essere inclusiva, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo che tutti possano godere delle sue offerte senza ostacoli.

- Opinioni e Valutazioni: Con 110 recensioni su fondazionepierodellafrancesca.it, la Fondazione ha una media valutazione molto positiva di 4.3/5. Questo indica che i visitatori sono generalmente soddisfatti dell'esperienza offerta, che include musei, biblioteca e installazioni multimediali.

- Specialità: La Fondazione è specializzata nel conservare e celebrare la memoria di Piero della Francesca, uno dei più grandi pittori italiani del Rinascimento. Offre esposizioni che mostrano il lavoro del artista, valorizza l'architettura originale dell'edificio e ospita altre attività culturali.

Dettagli di Interesse

- Storia e Proprietà: L'edificio, proprietà della famiglia Franceschi dal XIV secolo, ha subito diversi cambiamenti di possessezione e infortuni, fino al suo acquisto pubblico nel 1990 per diventare un centro studi e museale. Oggi, è un luogo dove il fascino del passato risplende attraverso le opere e gli spazi originali.

- Attività Estive: Inoltre di essere un museo, la Fondazione offre esperienze culturali diverse, rendendola un punto di riferimento per turisti e appassionati d'arte da tutto il mondo.

Recomendazione Finale

Se siete interessati a immerservi nel mondo dell'arte rinascimentale e a esplorare una delle figure più illustri della storia dell'arte, la Fondazione Piero della Francesca è un must. Non solo potrete ammirare le opere di Piero della Francesca, ma anche partecipare a eventi e esposizioni che arricchiranno la vostra comprensione dell'arte e della cultura italiana. Per organizzare la vostra visita o per maggiori informazioni, consigliamo di contattare la Fondazione attraverso il loro sito web, dove potrete trovare tutte le informazioni aggiornate e planificare il vostro viaggio in modo ottimo. Non perdere questa occasione di scoprire un tesoro culturale che ha resistuto i secoli.

👍 Recensioni di Fondazione Piero Della Francesca

Fondazione Piero Della Francesca - Sansepolcro, Provincia di Arezzo
Francesco G.
3/5

La Casa di Piero della Francesca conserva intatto il fascino del passato. Di proprietà della famiglia Franceschi dal XIV secolo, l’edificio fu abitato dal pittore e dai suoi familiari. Nel tempo subì incendi e passaggi di proprietà, fino all’acquisto pubblico nel 1990 per ospitare un centro studi. Oggi è un museo che celebra l'artista, valorizza l’architettura originale e ospita esposizioni, una biblioteca e installazioni multimediali.

Fondazione Piero Della Francesca - Sansepolcro, Provincia di Arezzo
Dinoto F.
5/5

A San Sepolcro, Arezzo, si trova la casa natale di Piero della Francesca, trasformata in un bel museo. L'edificio posto su due piani ha poche opere esposte e non del suddetto Piero, ma molto ben disposte. Di Piero invece , ci sono diverse ricostruzioni in video multimediali ottimi e suggestivi soprattutto per i bambini. Il personale è molto preparato, simpatico e gentilissimo. Vale la pena vederla.

Fondazione Piero Della Francesca - Sansepolcro, Provincia di Arezzo
A I.
3/5

La casa sarebbe un must, ma l'esposizione e' disomogenea. Interessante sala 1, ma poi non approfondita. Hanno riallestito una sala al piano 0, dove hanno messo l'installazione video del polittico di S.Agostino del Poldi Pezzoli, senza un cartellone che ne spieghi storia e provenienza nella sala. Hanno rimosso un video dal vano scala, e vari manichini in costume, e quasi vuote. Sala 2, 3 e 4, sono sprecate, sala esposizioni, lo studiolo e salottino con grottesche. Non capisco perché non mettere più pannelli informativi, si accennano le cose e non si approfondiscono, dai tre trattati scritti da lui, al rapporto col Pacioli, spiegazioni che potrebbero essere messe, anche, nella zona della casa vecchia, sulla conceria dei genitori, i tre spazi/stanze legati all'opera sulla prospettiva, sfruttate al minimo. Piu' interessante il primo piano, con la storia dell'affresco dell'Ercole, i gioielli ispirati alle sue opere, la vista sulla vicina chiesa.

Fondazione Piero Della Francesca - Sansepolcro, Provincia di Arezzo
michael B.
4/5

Casa su due piani dove nacque visse e morì il grande Piero Della Francesca , oggi è proprietà dello stato italiano , ingresso 5€ se volete fare solo la casa sennò ci sono altri biglietti con abbinata di altre attività

Fondazione Piero Della Francesca - Sansepolcro, Provincia di Arezzo
Marco A.
5/5

Visitato il 4 gennaio 2025. Interessante ma mi aspettavo un po' di più. Il personale è gentile e molto preparato

Fondazione Piero Della Francesca - Sansepolcro, Provincia di Arezzo
Drake M.
5/5

Ora divenuto museo...
Un tempo era la dimora del Grande
Piero della Francesca..
Oggi visitabile con prenotazione ad un prezzo equo e proponibile.
Vale la pena di soffermarsi e dedicare la giusta importanza ad un luogo che ha ospitato uno dei personaggi più celebri della nostra storia.

Fondazione Piero Della Francesca - Sansepolcro, Provincia di Arezzo
Alessandro G.
5/5

Le opere artigianali fatte in legno e le nuove tecnologie si fondono in modo stupefacente. Anche se non troviamo opere del grande maestro, abbiamo la possibilità di capire al meglio il suo grande contributo per tutta l'arte italiana del rinascimento grazie a video ed immagini interattive. Adatto a qualsiasi pubblico, sia per bambini che per appassionati del settore. Il personale è gentilissimo e preparato, anche per un pubblico straniero. Penso che ci tornerò..

Fondazione Piero Della Francesca - Sansepolcro, Provincia di Arezzo
Lucia T.
5/5

Dimora ben conservata ed emozionante. Visita guidata interessante, vivace, esaustiva. Luogo imprescindibile per chi, come noi, ama Piero della Francesca. La visita alla casa natale permette di comprendere meglio alcune caratteristiche peculiari del Sommo Maestro.

Go up