Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: L.go Isarco, 2, 20139 Milano MI, Italia.
Telefono: 0256662611.
Sito web: fondazioneprada.org
Specialità: Centro d'arte, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10123 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Fondazione Prada
⏰ Orario di apertura di Fondazione Prada
- Lunedì: 10–19
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Ecco una presentazione della Fondazione Prada, pensata per offrire informazioni complete e coinvolgenti:
La Fondazione Prada: Un’Esperienza Culturale a Milano
La Fondazione Prada è un’istituzione culturale di spicco a Milano, un luogo dove arte, design e architettura si fondono in un’esperienza unica. Fondata da Prada e Maurizio Saracco, la Fondazione si dedica alla ricerca e alla promozione di un’arte contemporanea che esplora i confini del pensiero e dell’immaginario. L’edificio, progettato dallo studio giapponese Jun Igarashi e dallo studio italiano Cappelloni & Associati, è un esempio di architettura minimalista e sofisticata, che si integra armoniosamente con il tessuto urbano milanese.
Posizione e Contatti
L'indirizzo della Fondazione Prada è: Indirizzo: L.go Isarco, 2, 20139 Milano MI, Italia. Per informazioni più dettagliate e aggiornate, è possibile contattare il centro tramite il numero di telefono: Telefono: 0256662611. Potete anche consultare il loro sito web ufficiale: Sito web: fondazioneprada.org.
Caratteristiche e Offerta Culturale
La Fondazione Prada offre una vasta gamma di attività culturali, tra cui:
Mostre temporanee di artisti internazionali, spesso incentrate su temi complessi e stimolanti.
Collezioni permanenti ospitate nella Torre, che presentano opere d’arte e design di grandi maestri.
Laboratori e eventi dedicati alla divulgazione culturale e all’interazione con il pubblico.
Servizi in loco che ampliano l’offerta, creando un ambiente stimolante e accogliente.
La struttura dispone di bagni accessibili in sedia a rotelle e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, garantendo l’accessibilità a tutti i visitatori. L’attenzione ai dettagli e alla fruibilità rende la Fondazione Prada un luogo ideale per chiunque, indipendentemente dalle proprie esigenze, desideri immergersi nell’arte e nella cultura.
Dati di Interesse Aggiuntivi
La Fondazione Prada vanta un’ampia presenza online, con 10123 recensioni su Google My Business che attestano la sua popolarità. La media delle opinioni è di 4.2/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori. Si può intuire, da queste recensioni, che la Fondazione offre un’esperienza di visita ricca di spunti, guidata da personale competente e disponibile, e caratterizzata da un’atmosfera raffinata e curata. La visita guidata, in particolare, sembra essere un elemento centrale per arricchire l’esperienza del visitatore.
Consigli Pratici per la Visita
È consigliabile prenotare i biglietti online in anticipo, soprattutto per le mostre temporanee più popolari.
Considerate di dedicare almeno mezza giornata alla visita, per poter apprezzare appieno tutte le mostre e le collezioni.
Approfittate delle visite guidate per approfondire la conoscenza delle opere esposte.
Esplorate gli spazi esterni della Fondazione, che offrono scorci suggestivi sul quartiere di Porta Nuova.