Forlì - Palazzo Romagnoli - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Via Cesare Albicini, 12, 47121 Forlì FC, Italia.
Telefono: 0543712627.
Sito web: scopriforli.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 376 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Forlì - Palazzo Romagnoli

Forlì - Palazzo Romagnoli è un eccellente luogo da visitare situato in Via Cesare Albicini, 12, 47121 Forlì FC, Italia. Questo Patrimonio culturale offre un'ampia gamma di attività e servizi per tutti, tra cui un impressionante Museo d'arte. Il museo è un vero e proprio tesoro nascosto che merita di essere scoperto.

Il Palazzo Romagnoli può essere facilmente raggiunto tramite vari mezzi di trasporto e dispone di un ampio parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, l'edificio è stato progettato per essere completamente accessibile, garantendo che anche i visitatori con disabilità possano godere appieno dell'esperienza.

Tra i numerosi servizi offerti, Palazzo Romagnoli offre un ristorante adatto a famiglie e bambini, un Wi-Fi gratuito e toilette accessibili in sedia a rotelle. Questa attenzione ai dettagli è ciò che distingue Palazzo Romagnoli dagli altri luoghi di interesse culturale nella zona.

Con una media di recensioni di 4.6/5 su Google My Business, è evidente che Forlì - Palazzo Romagnoli è molto apprezzato dai visitatori. A oggi, questo luogo ha ricevuto ben 376 recensioni positive, il che dimostra ulteriormente la sua popolarità e il suo successo.

👍 Recensioni di Forlì - Palazzo Romagnoli

Forlì - Palazzo Romagnoli - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Michela T.
5/5

Il Palazzo Reggiani Romagnoli fu ceduto nel 1965 dalla Famiglia derivante il cognome, al Comune e fu sede per molto tempo, sede dell' Esercito a distretto militare per la visita medica di leva. Bellissimi i soffitti al piano terra e al piano nobile accedendo dalla scalinata monumentale e le decorazioni dei Saloni riconduce ad uno stile transitorio tra il barocco e il neoclassico dello stile della bottega di F.Giani.
All'interno di questo prestigioso Palazzo si può visitare la mostra permanente di Giuseppe Verzocchi, sulla tematica Il Lavoro con opere del calibro di Guttuso a Donghi e da Vedova a De Chirico, situata al piano terra.

Forlì - Palazzo Romagnoli - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
andrea M.
5/5

Il Palazzo, molto bello, è stato perfettamente adattato per ospitare la raccolta d'arte del Novecento con ottime luci e ambienti ottimamente predisposti. Consigliatissima una visita.

Forlì - Palazzo Romagnoli - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Claudia P.
5/5

Al piano terra una collezione tutta ispirata al lavoro. Un gioiello, un percorso unico tra stili e artisti diversi, ma uniti dall'unico tema. Imperdibile. Al piano superiore ho apprezzato particolarmente Wildt e le sue sculture. Personale gentilissimo e dispostissimo a spiegare la storia del museo.

Forlì - Palazzo Romagnoli - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Daniele B.
5/5

Fa rabbia,fa rabbia davvero,perché un museo così bello é praticamente sconosciuto.
Questo Museo ospita la Collezione Verzocchi e la Pinacoteca Civica.
La Collezione Verzocchi comprende quadri del '900 dove Cubismo,Futurismo,Astrattismo,trovano casa e Depero,Balla,Guttuso,De Chirico sono tra gli autori, in cui il filo comune é il lavoro,quadri spettacolari posti in sale altrettanto belle.
Al piano superiore é posta la Pinacoteca Civica,opere con radice comune il territorio o meglio Autori che hanno avuto collegamenti con questa terra di Romagna,Il Maestro Melandri,Wildt,Morandi,per citarne alcuni.
In conclusione consiglio vivamente la visita,per chi ama l'Arte del '900 italiano,rimane la rabbia che ho scritto in apertura,perché in Italia abbiamo questi gioielli , sono pressoché sconosciuti al grande pubblico.
Tempo di visita di una oretta circa.
Consiglio la visita nelle vicinanze,del Museo San Domenico,altro polo museale meritevole di visita.
Ambienti splendidi ma una menzione speciale al personale molto gentile,preparato e sempre disponibile,controllo GP come da regole.
Parcheggi comodi nelle vicinanze, dalla Stazione dei treni,dista circa 1,8km,molto comodi gli autobus delle linee 1,2,3 e 4,ricarica auto elettriche in zona,ristoranti tipici con cucina romagnola nei dintorni.
Visita effettuata il 16/01/2021.

Forlì - Palazzo Romagnoli - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Roberto B.
5/5

Palazzo Romagnoli offre una collezione d’arte pittorica donata dall’imprenditore Giuseppe Verzocchi ( che lui stesso commissionò) alla città di Forlì, dipinti di Carra, Guttuso, Depero, Sironi e molti altri. La curiosità è che in ogni dipinto si vede un mattoncino con il logo della sua azienda. Un museo che merita di essere visitato.

Forlì - Palazzo Romagnoli - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Martina O.
5/5

Sorprendente la collezione d'arte Verzocchi, importante collezione di dipinti, realizzati su commissione, tra il 1949 e il 1950; tema prefissato: il lavoro. Molto interessante (e divertente!) vedere come tanti artisti, fra i più grandi del Novecento, abbiano scelto di rappresentare il lavoro e il mattone con la sigla "V&D", marchio dell'impresa Verzocchi. Consiglio caldamente di prendere l'audioguida per ascoltare come ogni artista abbia interpretato la richiesta.
Il palazzo è molto bello, ben tenuto, e al piano superiore ospita altre opere di rilievo. Mostra ben organizzata e curata, personale molto gentile e disponibile.
Vale una visita, anzi, più visite, tornerò certamente!

Forlì - Palazzo Romagnoli - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Franco P.
5/5

Magnifica esposizione a due passi dai Musei di San Domenico (esiste un biglietto cumulativo con un piccolo risparmio).
Nucleo principale la Collezione Verzocchi, nata dall'idea di un illuminato imprenditore del settore edile e donata al Comune nel giorno della Festa del Lavoro del 1961.
Una settantina di quadri aventi come tema Il Lavoro e commissionati ad importanti artisti italiani (Guttuso, Vedova, De Chirico ed altri).
Singolare l'obbligo per gli artisti di inserire nella composizione un mattoncino con la sigla V&D (la ditta di Verzocchi), dove diventa un divertimento aggiunto andare a scovare i mattoncini nelle opere.
Tra gli altri gruppi di opere risaltano, a mio parere, le sculture di Adolfo Wildt, con il loro senso di forte struggimento anche plastico.
Una visita imperdibile.

Forlì - Palazzo Romagnoli - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Elisa C.
3/5

Palazzo Romagnoli si trova a cinque minuti a piedi dal Museo Civico e ospita le opere di artisti forlinesi al piano terra. Al piano superiore, invece, al momento, ospita una mostra ebraica e altre opere di Wildt. Interessante trovare qualche Morandi all'interno di queste opere d'arte.

Go up