Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Vico del Grottone, 3, 80132 Napoli NA, Italia.
Telefono: 3662484151.
Sito web: galleriaborbonica.com
Specialità: Museo di storia, Museo, Attrazione turistica, Museo della guerra.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2108 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone

Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone Vico del Grottone, 3, 80132 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Galleria Borbonica - Un Viaggio Nel Passato

La Galleria Borbonica, situata a

Vico del Grottone, 3, 80132 Napoli NA, Italia

, è un'attrazione turistica unica che merita sicuramente una visita durante il tuo soggiorno a Napoli. Accessibile tramite il phone , questa galleria offre un'esperienza storica ricca e avvincente.

Caratteristiche e Informazioni

La Galleria Borbonica è un museo che combina storia, arte e architettura, spazianti in un labirinto di cunicoli e gallerie reali. Le specialità di questo luogo includono il suo ruolo come Museo di storia, Museo, Attrazione turistica e Museo della guerra. I visitatori troveranno servizi in loco, un accesso facile per chi utilizza una sedia a rotelle, un parcheggio accessibile nello stesso modo e tolle per i bisognosi. Inoltre, vi è un ristorante sul posto per soddisfare le tue esigenze gastronomiche.

Per un'esperienza più rilassata o per un incontro più approfondito con la storia, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo sul loro sito web. Questo non solo garantisce il tuo accesso ma anche un'esperienza senza perdite di tempo.

Dettagli Importanti

Oltre alle informazioni chiare sul accesso e sulle attrazioni, è interessante notare che la Galleria Borbonica è stata recensita positivamente da 2108 clienti su Google My Business, con una media di opinioni elevata di 4.7/5. Questo indica una grande soddisfazione dei visitatori riguardo all'esperienza offerta. Alcune delle opinioni elencate enfatizzano la bellezza della visita come un'esperienza "imperdibile" per chi visita Napoli e la qualità della guida, Lucrezia, che ha lasciato un impatto positivo sui visitatori.

Dati di Interesse

Per chiunque Planner, è utile sapere che la galleria è abbastanza vicina al centro storico di Napoli, raggiungibile a piedi in pochi minuti dalla Piazza del Plebiscito. Inoltre, se hai la famiglia con bambini, non preoccuparti: l'esperienza è adatta a tutti, con servizi speciali come toilette e ristorante sul posto per una giornata completa senza stress.

Recomendazione Finale

Se sei in Napoli o stai pianificando una visita, la Galleria Borbonica è un'esperienza che non dovrebbe mancare. Contatta loro attraverso il loro sito web per comprare i biglietti o ottenere ulteriori informazioni. La combinazione di storia, architettura e guida esperta ti promette un viaggio attraverso le ombre di Napoli che rimarrà nella tua memoria per sempre. Non perdere l'opportunità di scoprire questa vera gemma nascosta di Napoli

👍 Recensioni di Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone

Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Bonfa
5/5

Bellissima visita, forse imperdibile se si viene a Napoli.
Ingresso raggiungibile a piedi in pochi minuti da piazza del Plebiscito.

La galleria borbonica è un'opera di ingegneria unica ed eccezionale, con cunicoli e gallerie ancora tutte da scoprire (speriamo in futuro).

A tratti il tour è simile alla famosa Napoli Sotterranea, ma tra le due ho preferito la Galleria Borbonica.

Lucrezia, la nostra guida, è stata veramente brava.

Grazie

Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Damiano B.
5/5

Un viaggio unico nella storia di Napoli

Location
Un’esperienza suggestiva che mi ha piacevolmente colpito. Visitare Napoli Sotterranea significa immergersi nei secoli di storia e scoprire come vivevano i napoletani del passato, tra cunicoli, gallerie e antiche testimonianze. Un luogo che trasuda fascino e mistero, capace di trasportarti in un’altra epoca.

Ingresso
L’ingresso è abbastanza facile da raggiungere, ma potrebbe risultare un po’ nascosto, in quanto si trova all’interno di un’area che oggi è adibita a parcheggio. Basta prestare attenzione o seguire le indicazioni per trovarlo senza troppi problemi.

La guida
La visita è sempre accompagnata da una guida, il cui costo è incluso nel biglietto. La guida è essenziale per orientarsi nei cunicoli e apprezzare appieno le storie e gli aneddoti che rendono il tour così speciale. Le spiegazioni sono chiare, coinvolgenti e adatte a tutte le età, anche ai più piccoli.

Bagni
Prima di accedere alle gallerie sono disponibili servizi igienici puliti e ben mantenuti. Tra questi, è presente un bagno attrezzato per persone con disabilità o in carrozzina, dotato di ogni comfort, inclusi accessori utili per le famiglie con bambini.

Prezzo
Il prezzo del biglietto è più che ragionevole, considerata la qualità dell’esperienza. Inoltre, ci sono agevolazioni per bambini e ragazzi, rendendolo un’attività accessibile anche per famiglie.

Conclusione
Napoli Sotterranea è una tappa imperdibile per chi visita la città. È un luogo che racconta storie affascinanti, capace di conquistare grandi e piccoli. Consiglio vivamente questa esperienza a chiunque voglia scoprire un lato unico di Napoli.

Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Simone P.
5/5

Bellissima esperienza, interessante, adatto anche ai bambini.
Molto vincolante per chi soffre di claustrofobia , ci sono 90 gradini da scendere in un ambiente molto angusto .

Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesca L.
5/5

Gianluca, la nostra guida, è stato un ottimo mentore e sopratutto ha sopportato con tanta pazienza, i numerosi interventi di mio figlio curioso e appassionato della storia della seconda guerra mondiale. Grazie di questa esperienza!

Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Rafael B.
5/5

Una delle migliori attrazioni del centro di Napoli.
Forse, e dico forse, da come ho capito meno conosciuta e sottovalutata ma
molto meglio di tante altre.
Consiglio di inserirla nell’eventuale gita nel centro storico di Napoli.
La guida è stata perfetta ed esaustiva.
Alla fine del percorso c’è anche un mercatino di oggetti storici gestito da persone competenti.

Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
clara Z.
5/5

Esperienza molto interessante e divertente. Gianluca è una guida molto preparata e coinvolgente. Consiglio assolutamente l’esperienza!

15€ per il percorso avventura, valgono tutti

Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Pier L. A.
5/5

A distanza di un anno, dopo aver fatto il percorso Standard, oggi ho fatto quello Adventure con Gianluca. Una bellissima esperienza in un luogo incredibile. Grazie per le tante conoscenze condivise.

Galleria Borbonica - Ingresso Vico Grottone - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Azzurra M.
5/5

La migliore esperienza per esplorare parte della Napoli nascosta! Avendo partecipato anche ad un altro tour della Napoli sotterranea non ho dubbi: la Galleria Borbonica ha una marcia in più e sono le guide. Lucrezia ci ha accompagnato nelle viscere di Napoli raccontandoci in modo appassionato e ricco di dettagli la storia della Galleria, dall'epoca in cui era utilizzata come cava di tufo fino agli anni della II guerra mondiale quando fu trasformata in rifugio. I suoi racconti sono stati interessanti e coinvolgenti senza mai risultare banali o noiosi. Ciliegina sulla torta, alla fine del percorso, i racconti del socio fondatore nonché geologo Gianluca Minin sui tesori che la Galleria ancora nasconde. Imperdibile!

Go up