Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea - Vittorio Veneto, Provincia di Treviso

Indirizzo: Viale della Vittoria, 321, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia.
Telefono: 0438552905.
Sito web: museivittorioveneto.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea

Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea Viale della Vittoria, 321, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–12, 15–17
  • Sabato: 10–12, 15–17
  • Domenica: 10–12, 15–17

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea, pensata per fornire tutte le informazioni utili a chi desidera visitarla:

La Galleria Civica d'Arte di Vittorio Veneto: Un Tesoro da Scoprire

La Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea di Vittorio Veneto rappresenta una valiosa risorsa culturale per la città e per gli amanti dell'arte. Situata in una posizione strategica, offre un percorso espositivo che spazia dall'arte medievale fino alla produzione artistica del XX secolo. L’istituzione è un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio artistico locale e nazionale.

Posizione e Contatti

La galleria si trova in Via della Vittoria, 321, 31029 Vittorio Veneto (TV), Italia. Per raggiungere la Galleria, è possibile utilizzare i seguenti contatti:

Telefono: 0438552905
Sito web: museivittorioveneto.it

Caratteristiche e Raccolte

La Galleria Civica vanta una collezione ricca e variegata, che include:

Opere medievali: Una selezione di dipinti, sculture e oggetti liturgici che testimoniano la presenza e l'importanza di Vittorio Veneto nel Medioevo.
Arte Moderna: Una rappresentanza significativa dell'arte italiana del Novecento, con particolare attenzione agli artisti veneti.
Artisti locali: La galleria dedica spazio anche agli artisti di Vittorio Veneto e dei suoi dintorni, preservando la memoria del territorio.

La disposizione espositiva è pensata per offrire una fruizione agevole e stimolante, con particolare attenzione alla valorizzazione delle opere e alla loro contestualizzazione storica.

Servizi e Accessibilità

La Galleria Civica si impegna a garantire un'esperienza accessibile a tutti i visitatori. Offre i seguenti servizi:

Bagno accessibile in sedia a rotelle: Per venire incontro alle esigenze di persone con disabilità motorie.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Permette l’accesso diretto alla struttura.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Disponibilità di parcheggi riservati.
Toilette: Servizi igienici adeguati.
Ristorante: Un'area ristoro per ricaricare le energie durante la visita.
* Adatto ai bambini: L'ambiente è pensato per essere piacevole anche per i più piccoli.

Opinioni e Valutazioni

La Galleria Civica gode di ottime recensioni online. Attualmente, ha 17 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. I visitatori apprezzano la ricchezza della collezione, la cura nella presentazione delle opere e la qualità dei servizi offerti.

| Aspetto | Valutazione | Commenti |
|------------------|-------------|----------------------------------------|
| Collezione | 4.6/5 | Ricca e variegata, opere di valore. |
| Accessibilità | 4.5/5 | Servizi efficienti e ben organizzati. |
| Personale | 4.3/5 | Cordiale e disponibile. |
| Ambiente | 4.2/5 | Pulito e accogliente. |

Informazioni Aggiuntive

Per una pianificazione ottimale della visita, si consiglia di consultare il sito web ufficiale (museivittorioveneto.it). Qui è possibile trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e gli eventi speciali in programma.

Conclusione e Invito all'Azione

La Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea di Vittorio Veneto rappresenta una tappa obbligata per chiunque voglia immergersi nell'arte e nella storia della regione Veneto. Per ulteriori dettagli, informazioni aggiornate e per scoprire gli eventi in programma, vi invitiamo a visitare il loro sito web: [https://www.museivittorioveneto.it/galleria_civica.](https://www.museivittorioveneto.it/galleria_civica.). Non perdete l'opportunità di scoprire questo gioiello culturale

👍 Recensioni di Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea

Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea - Vittorio Veneto, Provincia di Treviso
Francesco S.
4/5

Villa Croze, bella residenza edificata ai primi del Novecento in stile Liberty, è sede della Galleria Civica d'Arte Medievale, Moderna e Contemporanea «Vittorio Emanuele II». L'esposizione riguarda una variegata raccolta di dipinti, stampe, disegni, sculture e arredi, lungo un arco temporale che va dal XIV al XX secolo. A formarla nel corso di una vita è il vittoriese Giovanni Paludetti (1912-2002), che ne farà lascito testamentario alla città. Il nucleo principale della collezione è formato da opere di artisti del primo Novecento con cui spesso il collezionista ha frequentazione diretta: alcuni di primo piano (Pio Semeghini, Felice Carena, Virgilio Guidi, Guido Cadorin, Filippo De Pisis, Bruno Saetti, Carlo Dalla Zorza, Armando Pizzinato); altri, d'ambito vittoriese o veneto (Pietro Pajetta, Nino Springolo, Alessandro Pomi, Cagnaccio di San Pietro, Pino Casarini, Armando Tonello, Fioravante Seibezzi, Nando Coletti, Gina Roma, Luigi Cillo). A questo nucleo si aggiungono negli anni opere di artisti di epoca e contesto diverso, dal Veneto alla Toscana e oltre: (Maestro di Barga, Domenico Puligo, Pierfrancesco Foschi, Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, Il Cigoli, Leandro Bassano, Girolamo Forabosco, Mattia Preti, Carlo Ceresa, Giacomo Carneo, Philippe de Champaigne, Gerolamo Induno ecc.). Da segnalare, la Sala Croze, conservata negli arredi originali, e la Sala Risorgimento, con opere e cimeli legati a un tema molto sentito dal collezionista, donde la dedica della Galleria a Vittorio Emanuele II.

Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea - Vittorio Veneto, Provincia di Treviso
Mattia G.
4/5

La galleria ospita spesso delle mostre interessanti, oltre ad avere una collezione stabile. Si trova all'interno di Villa Croze, una bellissima villa vittoriese di inizio '900. Una visita la merita anche solo per osservare l'edificio al suo interno...
Attualmente (aprile 2019) è ospitata una mostra fotografica di scatti eseguiti da un anonimo fotografo Vittoriese nei primi decenni del secolo scorso e che sono stati riportati alla luce dopo un fortuito ritrovamento all'interno di una vecchia abitazione in fase di restauro.

Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea - Vittorio Veneto, Provincia di Treviso
Asia R.
5/5

Galleria piccola ed intima, ma di grandissima ricchezza culturale. Esposizione permanente molto ben curata nella sua semplicità! Ho potuto fare una visita praticamente in solitaria con le opere d'arte perché lo spazio non è molto frequentato, ma la considero una fortuna poiché permette di visitare con i propri tempi e vivere con la propria sensibilità la storia dell'arte del luogo. Consiglio vivamente a tutti gli appassionati.

Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea - Vittorio Veneto, Provincia di Treviso
ale D.
5/5

Quando riesco non perdo le nostre temporanee .. e colgo l'occasione, ogni volta, per raggiungere l'ultimo piano e stare. Semplicemente. Un interno che ispira.

Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea - Vittorio Veneto, Provincia di Treviso
Mohammed S.
5/5

Amo il posto perché è molto bello

Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea - Vittorio Veneto, Provincia di Treviso
Simone D. N.
4/5

Bellssimo posto!

Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea - Vittorio Veneto, Provincia di Treviso
Daniela L.
3/5

Bellissimo

Galleria Civica d'Arte Medievale Moderna e Contemporanea - Vittorio Veneto, Provincia di Treviso
gino T.
4/5

Go up