Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi - Riccione, Provincia di Rimini
Indirizzo: Villa Franceschi, Via Gorizia, 2, 47838 Riccione RN, Italia.
Telefono: 0541693534.
Sito web: comune.riccione.rn.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi
⏰ Orario di apertura di Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi
- Lunedì: 10–13
- Martedì: 10–13
- Mercoledì: 10–13
- Giovedì: 10–13
- Venerdì: 10–13
- Sabato: 10–20
- Domenica: 10–20
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi, pensata per offrire un'informazione completa e invitante:
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi: Un'Esperienza Culturale a Riccione
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi rappresenta una importante attrazione turistica nel cuore di Riccione, in Italia. Situata in una splendida villa storica, offre ai visitatori un viaggio nel tempo e nell’arte, combinando la bellezza architettonica con un ricco patrimonio artistico.
Posizione e Contatti
L'indirizzo della galleria è: Villa Franceschi, Via Gorizia, 2, 47838 Riccione RN. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il numero telefonico 0541693534. Il sito web ufficiale, facilmente raggiungibile tramite questo link: comune.riccione.rn.it, fornisce dettagli supplementari e aggiornamenti sulle mostre in corso.
Caratteristiche e Offerta
La Villa Franceschi, oltre ad essere un edificio di notevole valore storico-architettonico, ospita una galleria d’arte che espone opere di artisti locali e nazionali, spaziando dal periodo moderno alla contemporaneità. La collezione è curata con attenzione, offrendo un panorama variegato e stimolante per gli amanti dell’arte. La sua posizione, immersa in un contesto elegante e residenziale, la rende un luogo di incontro per appassionati e visitatori.
Servizi e Accessibilità
La struttura si impegna a garantire un’esperienza accessibile a tutti. È disponibile un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, oltre a percorsi interni e toilette attrezzate. Un bagno accessibile facilita gli spostamenti per persone con mobilità ridotta. Per i visitatori che desiderano concludere la giornata con una pausa, è presente un ristorante all'interno della villa. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita un’opzione piacevole per tutti.
Altre Informazioni Utili
La galleria è aperta al pubblico e, durante le giornate FAI (Fondazione Ambiente Italia), l'ingresso è particolarmente conveniente, con una tariffa simbolica di soli due euro che consente l’accesso alla villa e al museo.
La galleria vanta un numero significativo di recensioni positive online, testimoniando la qualità dell’offerta e l’attenzione al cliente. La media delle opinioni è di 4.4/5, un dato che riflette la soddisfazione dei visitatori.
Suggerimenti per la Visita
Per ottimizzare la vostra visita, consigliamo di consultare il calendario delle mostre in corso sul sito web ufficiale. Pianificare la visita durante le giornate FAI può rappresentare un’opportunità economica e un’esperienza più autentica. La villa offre un'atmosfera tranquilla e raffinata, ideale per una passeggiata culturale e un momento di relax.