Galleria Sant'Andrea - Parma, Provincia di Parma

Indirizzo: Str. Giordano Cavestro, 6, 43121 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521228136.
Sito web: ucai-parma.it
Specialità: Galleria d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Galleria Sant'Andrea

Galleria Sant'Andrea Str. Giordano Cavestro, 6, 43121 Parma PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria Sant'Andrea

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–12, 16–19
  • Mercoledì: 10–12, 16–19
  • Giovedì: 10–12, 16–19
  • Venerdì: 10–12, 16–19
  • Sabato: 10–12, 16–19
  • Domenica: 16–19

Certamente Ecco una presentazione della Galleria Sant'Andrea, redatta con cura e attenzione ai dettagli, come richiesto:

Galleria Sant'Andrea: Un’Esperienza Artistica nel Cuore di Parma

La Galleria Sant’Andrea rappresenta un punto di riferimento culturale a Parma, un luogo dove l'arte e la storia si fondono in un’esperienza significativa. Situata in una posizione strategica, precisamente in Strada Giordano Cavestro, 6, 43121 Parma PR, Italia, la galleria offre un ambiente accogliente e stimolante per gli amanti dell'arte e della cultura. Il numero di telefono per contattare la galleria è 0521228136. Per maggiori informazioni e aggiornamenti sulle mostre, è consigliabile visitare il loro sito web: ucai-parma.it.

Storia e Caratteristiche

La Galleria Sant’Andrea ha una storia affascinante. In origine, si tratta di una delle più antiche chiese di Parma, che tra il 1958 e il 1959 divenne la sede dell'associazione culturale UCAI (Unione Cattolica Amatori d'Italia). Da allora, è stata trasformata in uno spazio espositivo di rilievo, dedicandosi prevalentemente alla galleria d'arte. L’edificio conserva elementi architettonici di grande valore, testimoniando il suo passato religioso, e si è evoluto in un luogo aperto alla creatività e alla socializzazione.

La galleria è caratterizzata da un’atmosfera elegante e raffinata, ideale per immergersi nell'arte contemporanea. La direzione artistica, curata da Cristina Bedeschi, seleziona opere di artisti soci dell’UCAI, offrendo al pubblico una varietà di stili e tecniche espressive. L'obiettivo principale è quello di promuovere l'interazione culturale e di offrire uno spazio di confronto e di scambio tra gli artisti e il pubblico.

Servizi e Accessibilità

La Galleria Sant’Andrea è pensata per essere accessibile a tutti. Si segnala la presenza di:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto ai bambini

La galleria si trova in un’area centrale di Parma, facilmente raggiungibile e ben collegata. I suoi spazi interni sono stati progettati per garantire comfort e sicurezza, rendendo la visita piacevole e rilassante. La struttura presta particolare attenzione all'accessibilità, garantendo che persone con mobilità ridotta possano fruire appieno delle mostre e degli eventi.

Opinioni e Valutazioni

La Galleria Sant'Andrea gode di ottime recensioni online. Attualmente, la galleria dispone di 32 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo dimostra la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano la qualità delle mostre, l'atmosfera accogliente e la cura dei dettagli.

Si percepisce, dalle valutazioni, un forte interesse per la qualità delle opere esposte, la capacità di stimolare l'immaginazione e la sensibilità, e per la valorizzazione del territorio parmigiano. La galleria è vista come un luogo di incontro e di scambio culturale, dove l'arte diventa un veicolo di emozioni e di riflessioni.

Informazioni Utili

Indirizzo: Str. Giordano Cavestro, 6, 43121 Parma PR, Italia
Telefono: 0521228136
Sito web: ucai-parma.it

Per un’esperienza artistica completa e appagante, consigliamo vivamente di visitare la Galleria Sant’Andrea. Per conoscere in dettaglio le mostre in corso, gli eventi programmati e le modalità di partecipazione, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: ucai-parma.it. Saremo lieti di accogliervi in questo spazio unico e suggestivo.

👍 Recensioni di Galleria Sant'Andrea

Galleria Sant'Andrea - Parma, Provincia di Parma
Paolo M.
5/5

Galleria artistica in centro storico con ingresso gratuito. Ottime mostre dei soci artisti.

Galleria Sant'Andrea - Parma, Provincia di Parma
Annalisa M.
5/5

Una delle più antiche chiese di Parma diventata tra il 1958-59 sede dell'associazione culturale UCAI ed un noto spazio espositivo che permette interazione culturale.

One of The oldest church of Parma become in 1958-59 The seat of cultural association U.C.A.I. and a notorius place for contemporary art expositions.

Galleria Sant'Andrea - Parma, Provincia di Parma
Sylvia A. ?.
5/5

Mostra personale Cristina Bedeschi, Acquarello. Bellissima, la capacità incredibile di farti entrare dentro alle emozioni.

Galleria Sant'Andrea - Parma, Provincia di Parma
Fabrizio T.
5/5

Bella esperienza, posto piacevole e quadri molto belli

Galleria Sant'Andrea - Parma, Provincia di Parma
Gaetano B.
5/5

Parma città d'arte
Collettiva di pittura, scultura e fotografia.
Inaugurazione 3 febbraio.

Galleria Sant'Andrea - Parma, Provincia di Parma
Roberto F.
5/5

Non ci sono mai stato, ma il 29 ottobre p.v. non mancherò all'inaugurazione della attesissima mostra di Rita Minelli. Sono sicuro che sia un posto bellissimo dove esporre quadri. Ma sarò più esaustivo il 29 ottobre prossimo.....per ora metto 5 stelle a pelle, sulla fiducia. Ci sono cose che si "sentono" anche e prima d'esser viste di persona. Roberto Finelli

Bologna, 08.07.2017
Allora, dopo esserci stato, il 29 ottobre scorso, posso ben dire che ogni aspettativa che potessi avere è stata di gran lunga superata!!! Il posto è magnifico, il contesto è meraviglioso! Un'ex Chiesa sconsacrata che ha conservato intatto il suo fascino, il suo aspetto mistico. Si può quindi immaginare come, in quel contesto, sia arrivato forte, anzi fortissimo, il messaggio di spiritualità, soggetto della mostra, dell'Artista Rita Minelli che in quell'occasione ha esposto i suoi nuovi lavori. Come ad esempio, "I coltivatori di luce: le sette guide", in cui la matematica non torna e il perché, quando lo si scopre, risuona dentro come 100 campane all'unisono. Commovente, veramente! Insomma, se si arriva a Parma, non si può mancare di andare a vederla, in occasione di mostre. Posto da 5 stelle!
Congratulazioni e i migliori complimenti alla curatrice della mostra di Rita Minelli, Annalisa Mombelli, cui peraltro li ho espressi di persona, lo scorso 29 ottobre.
Roberto Finelli - Bologna

Galleria Sant'Andrea - Parma, Provincia di Parma
Rosaria P.
5/5

La Galleria Sant'Andrea a Parma propone sempre mostre molto interessanti. L'ultima inaugurata ad inizio Ottobre 2019 espone opere di pittori parmensi che sono venuti a mancare nel recente passato. Ho apprezzato in modo particolare i dipinti di Luciana Fusari di cui erano esposti paesaggi della campagna parmense ad olio e a pastello. Veramente originali e toccanti. Erano esposte anche altre opere della pittrice che illustravano anche l'evoluzione stilistica della sua ricerca. Mancavano alcuni dipinti di viole che erano un tema molto caro a Luciana.
Altri pittori esponevano paesaggi molto interessanti e quadri di notevole valore artistico.
Consiglio a tutti una visita alla Galleria Sant'Andrea. .

Galleria Sant'Andrea - Parma, Provincia di Parma
Davide V.
5/5

Meravigliosa galleria d'arte. Ogni 2 settimane vi espone un nuovo artista. Ogni volta è una sorpresa positiva. Appuntamento da non perdere per ogni amante dell'arte.

Go up