Giardini Segreti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale dell'Uccelliera, 00197 Roma RM.

Specialità: Giardino, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Giardini Segreti

Giardini Segreti Viale dell'Uccelliera, 00197 Roma RM

Gli splendidi Giardini Segreti di Roma

Ubicados en el Viale dell'Uccelliera, 00197 Roma RM, Gli Giardini Segreti son una joya oculta dentro de la famosa Villa Borghese. Este paraíso verde fue creado entre los años 1610 y 1680, y se compone de tres jardines distintos, cada uno con su encanto único.

Ubicación y accesibilidad

Convenientemente ubicados en el corazón de Roma, Gli Giardini Segreti son fácilmente accesibles tanto para turistas como para residentes locales. El acceso en silla de ruedas está disponible, haciendo que este hermoso jardín sea accesible para todos. Además, el jardín es perfectamente adecuado para familias con niños, ofreciendo una experiencias inolvidable para todos los miembros de la familia.

Características y atracciones

Bajo el velo de su tranquilidad y belleza natural, Gli Giardini Segreti esconde dos jardines principales, conocidos como el "Giardino dei Melangoli" y el "Giardino dei Fiori", ambos creados entre 1610 y 1633. Un tercer jardín fue añadido más tarde, alrededor de 1680, conectando los dos pabellones emblemáticos de la Uccelleria y la Meridiana. Estos jardines están repletos de flores exóticas, plantas y arquitectura que datan de épocas antiguas, ofreciendo un viaje a través del tiempo a través de la naturaleza.

Opiniones y valoraciones

Con una media de 4.3/5 en las 49 opiniones de Google My Business, Gli Giardini Segreti es ampliamente considerado una de las principales atracciones turísticas de Roma. Los visitantes elogian su belleza exuberante, la tranquilidad y la oportunidad de escapar de la bulliciosa ciudad. Además, muchas personas destacan la riqueza de historia y cultura que reflejan estos jardines, que datan de la época en la que fueron creados.

Visitar Gli Giardini Segreti

Para visitar Gli Giardini Segreti, primero es necesario adquirir un ticket para la Galería Borghese, ya que la entrada a los jardines se encuentra dentro del recinto de la galería. Se recomienda reservar con anticipación para asegurar una visita sin problemas y disfrutar plenamente de esta joya oculta de Roma.

👍 Recensioni di Giardini Segreti

Giardini Segreti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ivano S.
4/5

I Giardini Segreti di Villa Borghese, furono realizzati tra il 1610 e il 1680.
Il primo giardino è detto dei Melangoli e il secondo giardino è detto dei fiori e furono realizzati tra il 1610 e il 1633, un terzo giardino fu realizzato verso il 1680, tra i due padiglioni dell'Uccelleria e della Meridiana.

L'entrata ai giardini segreti è all'interno della Galleria Borghese ed è compreso nel costo del biglietto della galleria stessa.

Giardini Segreti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
3/5

Sono una costante degli edifici barocchi e rinascimentali, peccato che la cura e la gestione che richiederebbero ne ostacoli l'apertura. Sono tre, il primo e tra l'ingresso e il casino nobile (la galleria) ed è detto giardino vecchio, ospitava piante medicinali e agrumi. Il secondo, verso l'uccelliera, ospitava le bulbose e il terzo, costruito per ultimo con il casino della Meridiana, conteneva il cd teatro dei fiori. Non sono sempre visitabili e restano solo giardini ornamentali con sempreverdi e fiori di stagione sebbene in progetto una loro valorizzazione e apertura per fruizione. Guardate le foto che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi

Giardini Segreti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lucia B.
5/5

Giardini molto belli, ricchi di piante e fiori, peccato che normalmente siano chiusi al pubblico. Solo in questo periodo è possibile visitarlo con il biglietto per la galleria borghese grazie ad una mostra temporanea "Giuseppe Penone: Gesti Universali", un occasione unica da non lasciarsi sfuggire.

Giardini Segreti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stella T. L.
5/5

All ' interno di Villa Borghese è stato riaperto un meraviglioso giardino con fontana e piante di melograno e limoni.Un angolo di Paradiso nella storica Villa del mio quartiere

Giardini Segreti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
alberto D. M.
4/5

Giardino bellissimi da fotografare… non ci sono indicazioni sulla possibile visita…

Giardini Segreti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sergio E. S.
5/5

Restaurato da poco, giugno 2024,
bello da vedere, consigliato, fino ad oggi 22 agosto 2024 ingresso libero.

Giardini Segreti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ermanno P.
5/5

Riaperti a giugno 24 dopo anni di chiusura per restauro. Vale la pena vederlo.

Giardini Segreti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Carlo C.
4/5

I giardini segreti, furono realizzati dal Cardinale Scipione Borghese nel secondo decennio del 1600 ai lati del Casino Nobile per coltivare i fiori più rari e preziosi e le collezioni di agrumi, in vaso oppure disposti a spalliera lungo i muri di cinta che ne garantivano la protezione dal freddo.

Go up