Il Museo del Sottosuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: P.za Cavour, 140, 80137 Napoli NA, Italia.

Specialità: Museo, Rivenditore di biglietti per eventi.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 123 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Il Museo del Sottosuolo

Il Museo del Sottosuolo P.za Cavour, 140, 80137 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Il Museo del Sottosuolo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Il Museo del Sottosuolo è un'istituzione culturale di grande importanza situata nella città di Napoli, in Italia. La sua posizione strategica, Indirizzo: P.za Cavour, 140, 80137 Napoli NA, Italia, lo rende facilmente raggiungibile sia per i residenti che per i turisti che visitano la città.

Fondato con l'obiettivo di preservare e promuovere la ricca storia e la cultura del sottosuolo napoletano, il museo offre una vasta gamma di esibizioni e spettacoli che attirano visitatori da tutto il mondo. Le specialità del museo includono non solo la presentazione di una selezione unica di reperti archeologici e artefatti, ma anche la vendita di biglietti per eventi, garantendo un'esperienza multisensoriale e coinvolgente.

Il museo è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno verso l'inclusione e la diversità. Inoltre, dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più comoda per i visitatori.

Ulteriori servizi offerti comprendono un ristorante all'interno del museo e un'area dedicata ai bambini, garantendo un'esperienza piacevole per tutta la famiglia. Il museo ha ricevuto 123 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5, dimostrando il suo valore e la soddisfazione dei visitatori.

👍 Recensioni di Il Museo del Sottosuolo

Il Museo del Sottosuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gianmarco N.
1/5

Non sono solito fare recensioni così negative ma questa volta devo: sono andato per un evento il tour dei fantasmi, poteva venir fuori una cosa bellissima e invece hanno fatto entrare un centinaio di persone tutte insieme, troppa illuminazione, in oltre due ore di tour abbiamo girato solo e sempre tre ambienti quando tutto il complesso è grande oltre 3000m2 ed arriva fino al cimitero delle fontanelle. Doveva essere un ambientazione tetra e invece non è stato così. A fine tour doveva esserci un aperitivo ma hanno servito qualche salatino tocchetti minuscoli di frittata Fanta o cola e nient altro. In sostanza sono stato 15e buttati. Evitate il tour dei fantasmi ma andate a visitare assolutamente il museo del sottosuolo ed addentratevi nei cunicoli nascosti ed esplorate tutta l area se avete tempo.

Il Museo del Sottosuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Giusy V.
5/5

Un posto fuori dal mondo, da visitare. Guida coinvolgente e simpatica!

Il Museo del Sottosuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Iolanda O.
5/5

Bellissimo, suggestivo, spettacoli sempre molto interessanti e ben fatti. Un posto da visitare assolutamente.

Il Museo del Sottosuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Barbara B.
1/5

Sono andata di sera per assistere allo spettacolo sull'Inferno di Dante.
Trovo che il costo di 25 euro sia stato eccessivo rispetto alla qualità dello spettacolo. Inoltre vi era molta gente e quindi l'aria era rarefatta e la visibilità ridotta.
Suggerirei anche una maggiore illuminazione o segnalaziine luminosa neinpassaggi da una zona all'altra essendo presenti dislivelli (nella prima area) e pietre ammassate (primo corridoio) al.fine di garantire una maggiore sicurezza

Il Museo del Sottosuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Marciano F.
1/5

Prima di esplicitare le mie perplessità che mi hanno spinto a dare questo giudizio, è opportuno fornire un po’ di informazioni utili sul luogo. Il museo si trova vicinissimo alla fermata della metro di Piazza Cavour, praticamente quasi alle spalle dell’uscita di quest’ultima. Per chi decidesse di voler fare una visita nelle ore diurne, la metro è in assoluto la scelta più comoda e conveniente. Mentre per tutti coloro che sono propensi per una visita serale, bisogna tenere presente che la metro è operativa fino alle ore 22:30. L’ingresso del museo è praticamente un “basso napoletano” che si affaccia sulla strada, contraddistinto dalla presenza di un grosso striscione con l’indicazione “Museo del Sottosuolo”. Premetto che scendere nel sottosuolo della città per ammirare questi luoghi che prima erano vecchie cisterne e condotti dell’acquedotto greco romano e poi, durante l’ultima guerra, sono stati utilizzati come ricoveri per evitare i bombardamenti alleati, è sempre affascinante. Ammirare i vecchi reperti scoperti, nonché i tanti graffiti ritrovati che testimoniano come la vita continuasse anche nel sottosuolo durante la guerra, è sempre molto affascinante e suggestivo. Sono certo, senza nessun dubbio che l’associazione culturale che cura questi luoghi, da il massimo per rendere le visite molto interessanti. Spero che l’unica eccezione si sia verificata ieri sera con il “Tour notturno degli spiriti” che ritengo sia stato organizzato malissimo!!!! Almeno per quanto mi riguarda, le cose che andrebbero riviste sono diverse: la prima cosa che sicuramente è da rivedere, il numero dei partecipanti. Per dare il giusto livello di suggestione a questo tipo di visita, bisogna limitare il numero di partecipanti, non è assolutamente plausibile che partecipino duecento e più persone. Sono certo che programmare più visite con un numero molto, ma molto più limitato, sia fondamentale per creare quel “patos” che il tema della serata avrebbe dovuto creare. Carina la scelta di teatralizzare le storie dei tre “fantasmi” famosi, evitando però quel genere di interazione con il pubblico che nella stragrande maggioranza dei casi, è completamente allo scuro delle storie di queste nobildonne e quindi non è in grado di capire per quale motivo queste anime dannate ancora si aggirino per le strade della città. Per quanto mi riguarda, consiglierei di rivedere un po’ di cose. Così la visita NON VA’!!! dimenticavo, per quanto riguarda il rinfresco finale per esorcizzare e scacciare gli spiriti che infestano le sale, forse forse la frittata di pasta è da rivedere......(non sapeva di niente ed era anche senza sale).

Il Museo del Sottosuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Laura
4/5

Luogo suggestivo, da visitare almeno una volta. Sono stata al Museo del Sottosuolo la prima volta per uno spettacolo teatrale. Buona l'organizzazione e molto piacevole lo spettacolo. Si raggiunge facilmente in metropolitana (fermata piazza Cavour). Un consiglio: portate un giubbino anche in piena estate! Per i claustrofobici non credo ci siano problemi, bisogna scendere (e risalire) una scalinata che non è stretta e che equivale circa a 4 piani di un palazzo. Purtroppo nessuna possibilità di accesso a disabili o persone con difficoltà di deambulazione.

Il Museo del Sottosuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Roberta D.
4/5

Il museo del sottosuolo è stato una piacevole scoperta, è un luogo molto particolare e suggestivo, ricco di miti e leggende, situato a pochi passi dalla metro di piazza Cavour, facile da raggiungere anche coi mezzi. Lo sconsiglio a chi soffre di claustrofobia. Da vedere!

Il Museo del Sottosuolo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Anna B.
5/5

Abbiamo partecipato ad una festa in maschera animatori super coinvolgenti luogo affascinante

Go up