JMuseo - Jesolo, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Via Aldo Policek, 7, 30016 Jesolo VE.
Telefono: 0418627167.
Sito web: jmuseo.it
Specialità: Museo, Parco divertimenti.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 165 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di JMuseo

JMuseo Via Aldo Policek, 7, 30016 Jesolo VE

⏰ Orario di apertura di JMuseo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 14:30–18:30
  • Sabato: 14:30–18:30
  • Domenica: 10:30–18:30

Certamente Ecco una presentazione di JMuseo pensata per essere utile e informativa, con un tono formale e amichevole:

JMuseo: Un'Esperienza Divertente e Accessibile a Jesolo

JMuseo è un complesso ricreativo situato nel cuore di Jesolo, in Veneto, che offre un'esperienza unica per tutta la famiglia. Si tratta di un luogo che fonde la cultura con il divertimento, presentando un museo affascinante e un parco divertimenti all'avanguardia. La sua posizione strategica, in Via Aldo Policek, 7, 30016 Jesolo VE, lo rende facilmente raggiungibile e un punto di riferimento per i visitatori. Potete contattare JMuseo telefonicamente al numero 0418627167 o visitare il loro sito web su jmuseo.it.

Caratteristiche Principali

JMuseo si distingue per diversi aspetti:

Museo Immersivo: Il museo all'interno del complesso è un'esperienza coinvolgente, progettato per tutti i gusti e le età. Offre esposizioni tematiche che spaziano dalla storia locale all'arte contemporanea, passando per mostre interattive.
Parco Divertimenti: Per i più piccoli e per chi cerca emozioni forti, il parco divertimenti propone attrazioni per tutte le età, dalle giostre classiche ai giochi d'acqua più adrenalinici.
Servizi per Tutti: JMuseo è particolarmente attento all'accessibilità, garantendo un'esperienza piacevole anche per persone con disabilità.

Accessibilità e Comfort

JMuseo si impegna a garantire un'esperienza inclusiva e confortevole per tutti i visitatori. Ecco alcuni dei servizi offerti:

Accessibilità: L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle.
Bagno Accessibile: È disponibile un bagno accessibile per persone con mobilità ridotta.
Toilette: Sono presenti servizi igienici dedicati.
Ristorante: Potrete gustare piatti deliziosi nel ristorante in loco.
Altre Attività: Il complesso offre anche aree giochi per bambini, aree relax e spazi verdi.

| Servizio | Disponibilità |
|------------------|-----------------|
| Accessibilità Sedia Rotelle | Sì |
| Bagno Accessibile | Sì |
| Parcheggio Accessibile| Sì |
| Ristorante | Sì |
| Toilette | Sì |

Opinioni e Valutazioni

JMuseo gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda dispone di 165 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo testimonia la qualità dell'offerta e la soddisfazione dei clienti.

Informazioni Utili

Indirizzo: Via Aldo Policek, 7, 30016 Jesolo VE.
Telefono: 0418627167
Sito web: jmuseo.it

JMuseo è un luogo ideale per una giornata all'insegna del divertimento, della cultura e del benessere. È particolarmente adatto alle famiglie e agli appassionati di LGBTQ+ friendly, offrendo un'atmosfera accogliente e inclusiva.

*

👍 Recensioni di JMuseo

JMuseo - Jesolo, Città Metropolitana di Venezia
Sofia P.
5/5

Siamo stati oggi, personale educato, posto pulito. All' inizio ero incerta se andate o no. Siamo andati per il museo dinosauri era glaciale ecc.
È composto da reperti fossili e riproduzioni, su due piani.
Mio figlio di7 anni gli è piaciuto molto, è interessante anche per gli adulti, ad ogni/o molti reperti/riproduzione ci sono dei video da vedere nel telefono, molto interessanti.
Visitata durata 1ora e mezza (visti tutti i video e tutto ciò che era da vedere). Dalle foto non rende. Ne è valsa la pena visto il costo ridicolo d'ingresso.
All' interno ci sono dei gadget che personalmente aggiornerei o aggiungerei altre, darei più possibilità di scelta(unica pecca negativa)
Parliamo dei visitatori che ci siamo ritrovati di passaggio: chi urla(cosa sgradevole per chi vuole ascoltare i video o per chi vuole stare in pace), chi non interessa nulla e in 5 Min fa il giro completo non avendo rispetto degli altri e passa davanti quando stai facendo foto o stai osservando un reperti ,chi educato in silenzio osserva senza disturbare ma pochi.
Ci tornerei? Certamente ma con le cuffie x godermi l'ascolto dei video e non sentire le urla dei maleducati.

JMuseo - Jesolo, Città Metropolitana di Venezia
Stefy C.
5/5

Museo moderno, ben organizzato e personale molto gentile. Abbiamo visitato la mostra "la Terra dei Giganti" ed è stata veramente una bellissima esperienza per un appassionato di storia e dinosauri come mio figlio. Ci ritorneremo sicuramente per visitare altre mostre. Lo consigliamo!!

JMuseo - Jesolo, Città Metropolitana di Venezia
Cinzia F.
5/5

Polo espositivo moderno e veramente attrattivo. Dovrebbe essere composto da 3 o quattro piani non sono sicura, io ci sono andata per la mostra Banksy & Friends e volendo con pochi euro in più c' era la possibilità di visitare la mostra dei dinosauri, che farà divertire sicuramente i bambini ma anche visitatori di tutte le età. Scendendo le scalinate degli uccelli preistorici appesi ti sorvegliano a distanza e all ' uscita un enorme TRex ti scruta dandoti l arrivederci alla prossima visita.

JMuseo - Jesolo, Città Metropolitana di Venezia
Fabrizio L.
5/5

La mostra al JMuseo è un vero e proprio schiaffo morale, nel senso migliore del termine. Le opere di Banksy e degli altri artisti presenti sono un mix esplosivo di colori, ironia e denuncia sociale.

Cosa mi è piaciuto:
* Diversità di stili: Ogni artista ha un proprio vocabolario unico, ma tutti riescono a trasmettere un messaggio condiviso del mondo che non funziona come dovrebbe o come potrebbe.
* Temi attuali: La mostra non è solo bella da vedere, ma ti fa riflettere su temi importanti come l'ingiustizia sociale e l'impatto dell'uomo sull'ambiente.
* Maggiori informazioni: Sarebbe stato interessante avere più dettagli sulle opere e sugli artisti, magari attraverso pannelli esplicativi più approfonditi o audio guide. Tutto sommato ci sono delle spiegazioni ma senza approffondimenti su gli artisti.
In conclusione:
Se ami l'arte contemporanea e vuoi farti due conti sul secolo in cui vivi (e una riflessione), questa mostra è un must-see.

Consigli:

* Visita il sito del museo: Troverai tutte le informazioni utili, come orari e prezzi.

JMuseo - Jesolo, Città Metropolitana di Venezia
Francesca F.
3/5

Il museo è una nuova e bella struttura facile da raggiungere e con un buon parcheggio visitato in occasione della piccola ma interessante mostra su Bansky, organizzata molto bene ,peccato che le persone preposte ai vari piani non siano gentili ma un po maleducate...ci eravamo fermate per vedere una tecca esterna alle sale e siamo state rimproverate per esserci fermate a guardare la tecca. Peccato perché le persone fanno sempre la differenza

JMuseo - Jesolo, Città Metropolitana di Venezia
Alessandra T.
5/5

Abbiamo visitato il museo con un gruppo di studenti (età 6 - 10 anni). Ci siamo trovati benissimo, il museo è accogliente e dal punta di vista didattico il personale è molto preparato. Il direttore del museo, che ha seguito sia la visita guidata che il laboratorio didattico, ha trasmesso il suo sapere ai bambini con interesse e passione. Grazie ancora per la meravigliosa esperienza.

JMuseo - Jesolo, Città Metropolitana di Venezia
Dino M.
5/5

Museo molto ben curato e organizzato,.
Ho visitato la mostra di BANKSY & FRIENDS, bella e interessante , mi aspettavo più opere ma comunque sono soddisfatto, molto apprezzate le opere di Banksy, ma anche Jago, TvBoy, Takashi Murakami, Liu Bolin, David LaChapelle e molti altri.
Consiglio vivamente !
( Magari una riduzione del prezzo d'ingresso x i residenti o domiciliati in provincia di Venezia ).

JMuseo - Jesolo, Città Metropolitana di Venezia
Gianmarco
1/5

Sono rimasto abbastanza deluso... partiamo col dire che la mostra "La terra dei giganti" è stata inaugurata il 1 luglio, per tanto mi aspetto che sia una mostra perfettamente allestita, e non che come riportato dai cartelli esposti nella sala sia ancora in allestimento con parecchie ricostruzioni senza didascalia. Non ho visto un singolo reperto fossile reale, in quella che, a dire dal sito del comune di Jesolo e cito: "Una tra le mostre più importanti e complete al mondo". Subito dopo la stanze dei dinosauri troviamo gli uccelli (che si travano ancora dentro le stesse teche, con le stesse descrizioni del vecchio museo Carducci), totalmente corretto trovare gli uccelli a questo punto, peccato che non ho trovato scritto da nessuna parte come mai si arriva li... magari spiegare la differenza tra dinosauri aviani e non aviani sarebbe stato utile. Poi si sale al primo piano e... c'è solo una stanza visitabile perché le altre 2 sono ancora in allestimento...
Si sale ancora e ci si trova alla mostra fotografica Jesolo ieri e domani. Sulle 3 stanze presenti la prima col modello plastico di sviluppo urbanistico di Kenzo Tange vi è uno schermo non funzionante. Sulla seconda vi è la mostra fotografica dal 1900 a gli anni 60' con 3 proiezioni tra foto e video d'epoca in fine la stanza del domani con schermo (questa volta funzionante), dove esperti del settore alberghiero davano indicaziono su quale sarà la futura strada da intraprendere per la Jesolo turistica.
In conclusione, ho pagato un biglietto intero per visitare una mostra che è parziale, e a livello di materiale paleontologico che non si tratti di calchi o ricostruzioni non ha nulla.
Da jesolano preferirei un museo sulla storia della nostra città, che però parta dalla storia di Equilium per poi passare a Cavazuccherina e in fine all'attuale Jesolo, piuttosto che avere mostre non attinenti con la nostra zona.

Go up