La Galleria BPER Banca - Modena, Provincia di Modena
Indirizzo: Via Scudari, 9, 41121 Modena MO, Italia.
Telefono: 0592021598.
Sito web: lagalleriabper.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di La Galleria BPER Banca
⏰ Orario di apertura di La Galleria BPER Banca
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Galleria BPER Banca, situata in Via Scudari 9, 41121 Modena MO, Italia, è un museo d'arte che offre al pubblico mostre di alta qualità. Questa galleria, che si propone di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico, è aperta sia ai visitatori occasionali che agli appassionati di arte.
La struttura si distingue per la sua accessibilità, essendo l'ingresso adatto a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle. Inoltre, dispone di bagni gender-neutral e toilette per garantire la massima comodità a tutti i visitatori.
Il ristorante all'interno della galleria offre pasti di qualità, rendendo il luogo adatto anche per le famiglie con bambini. Inoltre, la galleria è consigliata per chi desidera trascorrere un'esperienza culturale in famiglia.
La Galleria BPER Banca ha ricevuto recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5 stelle su Google My Business. Gli ospiti apprezzano le mostre gratuite che offrono una visione degli artisti locali e internazionali.
Infatti, una delle mostre più apprezzate da visitare è quella dedicata a Antonio Ligabue, un artista italiano noto per le sue opere che rappresentano figure animali e paesaggi. Oltre a questa mostra, la galleria espone anche opere riferite al 400, 500 e 600, che offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia dell'arte.
La galleria, inoltre, offre periodicamente mostre di prestito, come ad esempio le opere di Segantini, che attirano sempre un gran numero di visitatori. Inoltre, è possibile fare delle visite guidate gratuite, che aiutano a comprendere meglio la storia e l'importanza delle opere esposte.