Le Murate Progetti Arte Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Piazza delle Murate, 50122 Firenze FI, Italia.
Telefono: 0552476873.
Sito web: lemuratepac.it
Specialità: Centro d'arte, Galleria d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 166 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Le Murate Progetti Arte Contemporanea

Le Murate Progetti Arte Contemporanea Piazza delle Murate, 50122 Firenze FI, Italia

⏰ Orario di apertura di Le Murate Progetti Arte Contemporanea

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 14:30–19:30
  • Mercoledì: 14:30–19:30
  • Giovedì: 14:30–19:30
  • Venerdì: 14:30–19:30
  • Sabato: 14:30–19:30
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "Le Murate Progetti Arte Contemporanea" in italiano, formulata per essere utile e informativa:

Le Murate Progetti Arte Contemporanea: Un’Esperienza Unica a Firenze

Le Murate Progetti Arte Contemporanea rappresenta un luogo di grande interesse culturale e artistico nel cuore di Firenze. Si tratta di un centro d'arte e galleria che ha saputo reinventare uno spazio storico, trasformando un'ex prigione in un vibrante polo culturale. La sua ubicazione, in Piazza delle Murate, 50122 Firenze FI, Italia, lo rende facilmente raggiungibile e un punto di riferimento per visitatori e residenti. Il numero di telefono è 0552476873. Potete trovare tutte le informazioni aggiornate su: Sito web: lemuratepac.it

Un Percorso Tra Arte e Storia

Le Murate si distinguono per la loro capacità di coniugare arte contemporanea e storia. L'edificio, originariamente una struttura carceraria, è stato restaurato e riqualificato con cura, preservando al contempo le tracce del suo passato. Oggi, ospita mostre d'arte, eventi culturali, spettacoli teatrali e un vivace bar-ristorante nella piazza adiacente. L'atmosfera che si respira è suggestiva, quasi surreale, creando un'esperienza immersiva e coinvolgente.

Servizi e Accessibilità

Le Murate sono state progettate per essere fruibili da tutti. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle come anche il parcheggio, garantendo un'esperienza confortevole anche per chi ha esigenze specifiche. Questa attenzione all'accessibilità testimonia l’impegno del centro verso l'inclusione e la valorizzazione del patrimonio culturale.

Informazioni Utili per il Visitatore

Specialità: Centro d'arte, Galleria d'arte, Attrazione turistica.
Recensioni: Le Murate vantano un'alta valutazione su Google My Business, con una media di 4.5/5 basata su 166 recensioni. Questa popolarità testimonia la qualità dell’offerta e l’afflusso di persone interessate.
Programmazione: Per scoprire l’agenda degli eventi in programma, si consiglia di visitare il sito web: lemuratepac.it.
Servizi: Offrono un'ampia gamma di servizi, tra cui eventi culturali, spettacoli teatrali, mostre d'arte e un’ottima proposta di apericena.

Un'Esperienza Coinvolgente

Dalle recensioni degli utenti emerge un luogo apprezzato per la sua atmosfera unica, la cura nella riqualificazione dello spazio e la qualità degli eventi offerti. Molti visitatori sottolineano l'originalità dell'ambiente, paragonandolo a un mondo parallelo, e l'eccellente servizio offerto al bar e ristorante. La possibilità di ammirare l'ex struttura carceraria, ora trasformata in un centro d'arte, rappresenta un'esperienza suggestiva e fuori dal comune.

Raccomandazione Finale

Per una visita completa e per rimanere aggiornati su eventi e mostre, invitiamo caldamente a consultare il sito web ufficiale: lemuratepac.it. Potrete scoprire la programmazione dettagliata, prenotare i biglietti e vivere un'esperienza indimenticabile nel cuore di Firenze. Non esitate a contattarli per informazioni aggiuntive

👍 Recensioni di Le Murate Progetti Arte Contemporanea

Le Murate Progetti Arte Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Eni G.
4/5

Davvero un posto carino, sia per il pranzo che per l'aperitivo!

Le Murate Progetti Arte Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Antonella
5/5

Un luogo magico. Complimenti, hanno saputo riqualificare il vecchio carcere in maniera eccellente... Sembra di essere in un mondo parallelo, e invece si in centro.... Carinissimo il teatro e lo spettacolo bellissimo ed emozionante.... Per non parlare dell'apericena fatto al bar nella piazza.... Davvero tutto bellissimo

Le Murate Progetti Arte Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Piero T.
5/5

Abbiamo visto le carceri vecchie! Consiglio un salto!

Le Murate Progetti Arte Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Giacomo R.
4/5

Locale molto carino e frequentato. Ottimo servizio per aperitivi

Le Murate Progetti Arte Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Giulia V.
4/5

Se vai a Le Murate ti sembra di essere davvero in una grande città europea, tipo Berlino o Amsterdam. È veramente "cool", e non lo dico tanto per dire: ospitano incontri interessantissimi, piccoli eventi e manifestazioni. In una delle zone più interessanti di Firenze ma non proprio a due passi dalla stazione: a piedi ci vuole una mezzoretta. Bello anche il bar nella corte interna.

Le Murate Progetti Arte Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Alessandro D.
5/5

OTTIMA LOCATION PER IL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO. Ho visitato la sala per la prima volta in occasione del festival cinematografico Festival Life 2017. D'estate, con lo spazio all'aperto è sicuramente ancora più bello. Consiglio se siete in zona e sapete di un evento, di farci una scappata, ne vale la pena.

Le Murate Progetti Arte Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Rodolfo A.
5/5

Cultura di altissimo livello in una struttura.meravigliosamete.restaurata.

Le Murate Progetti Arte Contemporanea - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Roberto T.
3/5

Posto caratteristico di Firenze non lontano dal duomo 20 minuti a piedi.
All'epoca convento di monache di clausura, da dove a preso il nome le murate , in quanto non uscivano mai dal convento.
Poi successivamente diventa carcere, infatti si possono ancora adesso ammirare molti particolari collegati a quei tipici usi.

Go up