Mercatini di Natale al Castello di Lettere - Lettere, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via S. Nicola Castello, 80050 Lettere NA, Italia.
Telefono: 3318081538.
Sito web: facebook.com
Specialità: Mercatino di Natale, Negozio di artigianato tipico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.
📌 Posizione di Mercatini di Natale al Castello di Lettere
⏰ Orario di apertura di Mercatini di Natale al Castello di Lettere
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 17:30–23
- Domenica: 17:30–23
Il Mercatino di Natale al Castello di Lettere, situato all'Indirizzo Via S. Nicola Castello, 80050 Lettere NA, Italia, è un evento che si tiene in una location storica e affascinante. Il teléfono di contatto è il 3318081538, mentre la pagina web su cui reperire informazioni aggiornate è il facebook.com.
Questo mercatino di Natale offre una piacevole esperienza per tutta la famiglia, grazie alla sua specialità nel proporre un Mercatino di Natale e un Negozio di artigianato tipico. È adatto ai bambini, rendendo l'atmosfera ancora più festosa e magica.
A seconda delle recensioni ricevute, questo evento ha ottenuto un punteggio medio di 3.3/5 su Google My Business, dimostrando una buona accoglienza da parte dei visitatori. Pertanto, si può considerare un'ottima opzione per immergersi nel clima natalizio in un contesto storico unico.
Il Castello di Lettere offre un'atmosfera incantata per trascorrere il Natale, con il suo caratteristico mercatino che propone prodotti artigianali tipici e una vivace atmosfera familiare. È un luogo ideale per i bambini, che possono godersi il clima natalizio in una location suggestiva e ricca di storie.
Per ulteriori informazioni e dettagli sull'evento, è possibile visitare la loro pagina Facebook, dove sarà possibile trovare aggiornamenti e notizie sulle iniziative previste. Si consiglia vivamente di consultare la pagina web e di non perdere l'occasione di viverlo in prima persona