Mercato di Via Ferrara - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Ferrara, 87, 80143 Napoli NA, Italia.
Sito web: comune.napoli.it
Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 490 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Mercato di Via Ferrara
⏰ Orario di apertura di Mercato di Via Ferrara
- Lunedì: 07:15–15:18
- Martedì: 07:15–15:18
- Mercoledì: 07:15–15:18
- Giovedì: 07:15–15:18
- Venerdì: 07:15–15:18
- Sabato: 07:15–15:18
- Domenica: Chiuso
Il Mercato di Via Ferrara, situato all'Indirizzo: Via Ferrara, 87, 80143 Napoli NA, Italia, è un mercato che offre una vasta gamma di specialità.
Caratteristiche e Ubicazione
Questo mercato è facilmente accessibile in sedia a rotelle, rendendolo adatto per persone con disabilità motorie. Si trova in una posizione strategica nel cuore di Napoli, permettendo ai visitatori di godere di una piacevole passeggiata mentre esplorano i vari banchi.
Informazioni di Interesse
Il Mercato di Via Ferrara offre una selezione di prodotti freschi, tra cui frutta, verdura, pesce e carne. Inoltre, è possibile trovare articoli da regalo, abbigliamento e accessori.
Opinioni
L'azienda ha ricevuto 490 recensioni su Google My Business, con una media di 4.1/5. Molti clienti apprezzano i prezzi competitivi e la varietà dei prodotti disponibili. Tuttavia, alcune persone hanno notato che il mercato non è più così autentico come un tempo, con alcuni tipi di banchi ridimensionati o meno presenti rispetto al passato.
Consigli
I visitatori sono incoraggiati a esplorare i vari banchi e a provare i prodotti locali. È anche consigliabile chiedere aiuto ai negozianti per trovare i prodotti più freschi e di qualità.
Conclusione
Il Mercato di Via Ferrara è un'ottima fonte di prodotti freschi e di abbigliamento a prezzi accessibili. Con un'ampia gamma di opzioni disponibili e un'atmosfera vivace, questo mercato è un must visit per i turisti e i residenti di Napoli. È fortemente raccomandato visitare il sito web comune.napoli.it per ulteriori informazioni e per contattare il mercato direttamente.