Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Emanuele de Deo, 46, 80132 Napoli NA.

Specialità: Opera esposta, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16682 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli

Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli Via Emanuele de Deo, 46, 80132 Napoli NA

El Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli, situado en la Via Emanuele de Deo 46, 80132 Napoli NA, es una obra de arte y una atracción turística dedicada al legendario jugador de fútbol argentino Diego Armando Maradona. Este mural, que rinde homenaje a uno de los futbolistas más talentosos y emblemáticos de todos los tiempos, es un hito importante en la ciudad de Nápoles y en el mundo del fútbol.

Ubicado en el histórico barrio de Quartieri Spagnoli, el mural es fácilmente accesible y cuenta con servicios en el lugar, como aparcamiento accesible para sillas de ruedas. Este incentivo adicional para los visitantes garantiza que la experiencia sea inclusiva y agradable para todos.

El Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli ha recibido una gran cantidad de elogios y reconocimientos de parte de los visitantes. Con una calificación de 4.6/5 en 16.682 reseñas en Google My Business, este sitio es un must-see para cualquier fanático de fútbol o simplemente para aquellos interesados en la cultura y la historia del deporte.

Entre sus características, el mural es una obra de arte espectacular que atrapa la esencia de Maradona y su legado en el fútbol. La ubicación estratégica en la calle Emanuele de Deo ofrece una experiencia única y memorabilia que los fanáticos de todo el mundo querrán visitar y fotografiar.

En resumen, el Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli es un must-see para todos los visitantes de Nápoles y un homenaje perfecto al genio del fútbol. Con servicios accesibles y una impresionante cantidad de reseñas positivas, este sitio es perfecto para aquellos que buscan sumergirse en la cultura y la historia del deporte.

👍 Recensioni di Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli

Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Luigi R.
5/5

Che dire, più della bellezza del murales ti affascina il doverci arrivare. Su una stradina interna ai quartieri spagnoli, in salita e stretta è un'impresa arrivare a destinazione. Una moltitudine di gente che sale, una moltitudine di gente che scende e si incrocia, ci si sposta e si è sempre allo stesso punto. Nel frattempo in mezzo alla gente ci sono i motorini di chi ci abita e sfrecciano a tutta velocità senza investire nessuno e con il clacson sempre attivo. Un'esperienza unica, faticosa ma bellissima se ci si ripensa dopo. Nel frattempo una guardatina a tutti i negozietti di souvenir che si incontrano. Friggitorie, una macelleria che hai la classica trippa e o pere o mus da mangiare con sale, limone, olive e lupini. Arrivati in cima bisogna trovare lo spazio in mezzo a migliaia di mano per riuscire a fare un paio di foto. Dopo una faticaccia ci si può permettere di andare anche al bagno. La fantasia napoletana disarma. Dal nulla hanno creato due stanzette per bagni a pagamento ma vale tutto l'euro che chiedono. Pulitissimo ma bisogna entrare uno per volta. L'adattamento dei napoletani è fortissimo,, vivono in mezzo ad una bolgia giornaliera che non li infastidisce affatto.

Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gianluca M.
3/5

Posto caratteristico e folcloristico che merita sicuramente una visita, ma che sicuramente viene dopo tanti luoghi storici e non da vedere a Napoli. Scendere con la linea1 a Toledo e salire tutta via De Deo, fino ad arrivare alla Piazza del murale.

Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Andrea Z.
5/5

Questo posto per i Napoletani è come un santuario.
L'atmosfera che si respira è incredibilmente romantica ed emozionante.
Anche per chi non è amante del calcio dovrebbe farci visita.
L'amore che i partenopei hanno per il calcio e per il Napoli è molto forte.

Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Andrea D.
5/5

Il murales di Maradona a Napoli, situato nei Quartieri Spagnoli, è molto più di un’opera d’arte: è un simbolo, un’icona vivente che incarna lo spirito di un’intera città. Appena si arriva in questo angolo di Napoli, si viene avvolti da un’atmosfera autentica e popolare, dove ogni vicolo racconta storie di passione, sacrificio e orgoglio.
Il murales stesso è imponente del Pibe de Oro che sembra vegliare su chiunque passi di lì. I colori accesi, bandiere di ogni tipo e colore lo rendono un punto di riferimento non solo per i tifosi del Napoli, ma per chiunque voglia immergersi nell’anima più vera della città. Qui, tra panni stesi al sole, voci che si rincorrono dai balconi e il profumo della cucina tradizionale, ci si sente subito a casa.
Questo luogo è un tributo a Maradona, ma anche alla Napoli più autentica, quella che accoglie tutti con calore, quella che sa emozionare con la sua semplicità. Non è solo una tappa turistica, ma un’esperienza da vivere, un momento di connessione con la storia, la passione e il cuore di un popolo che non dimentica mai i suoi eroi.

Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Stefano M.
5/5

Sono stato a Napoli per la prima volta, purtroppo solo per 3 giorni, ma è bastato per farmi innamorare di questa città unica. Napoli è davvero il luogo dove puoi sentirti a tuo agio, avvolto da un'atmosfera calorosa e accogliente. È una città che incanta con i suoi "mille colori", proprio come cantava Pino Daniele.

Un grande complimento va ai napoletani: sanno davvero cosa significa ospitalità! La loro gentilezza, il loro sorriso e la loro capacità di farti sentire a casa sono qualcosa di straordinario. Tornerò sicuramente per scoprire ancora di più di questa meravigliosa città.

Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Anastasia M.
3/5

Bellissimo 😍.. ma pensavo fosse più spaziosa la parte dove c era il murales . Dai video online sembrava una piazza invece no e troppe persone davanti ferme con le guide e non puoi vedere bene nulla in quella zona

Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Daniele P. F.
5/5

Immancabile visita al murales del più grande giocatore della storia del calcio di tutti i tempi, DIEGO ARMANDO MARADONA "La mano de Dios". Si trova in una viuzza proprio dentro i meravigliosi quartieri spagnoli in Napoli. Il consorzio è quello di andarvelo a visitare e di comprare assolutamente qualche souvenir. Sconsigliata la visita in un giorno festivo perché ci sarà molta gente e si rischia davvero troppa coda.

Murale Diego Armando Maradona - Quartieri Spagnoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Carmine D. S.
5/5

Murale Diego Armando Maradona: un simbolo di passione e identità napoletana

Anche per chi non è un appassionato di calcio, il Murales di Maradona, situato nel cuore del Quartiere Spagnoli, è un luogo che colpisce e affascina. Questo angolo di Napoli non è solo un omaggio al talento sportivo di Diego Armando Maradona, ma un simbolo di amore e gratitudine che la città nutre per il campione argentino, che ha portato il Napoli alla vittoria dei suoi primi scudetti negli anni ’80.

Il murales originale risale al 1990, creato dall’artista Mimmo Sepe, e nel tempo è diventato un vero e proprio santuario per i tifosi. Accanto all’opera si trovano numerosi oggetti dedicati a Maradona: sciarpe, maglie, foto, e perfino altarini con lumini accesi, rendendo il luogo carico di emozione e devozione.

Visitare questo posto è un’esperienza unica, poiché racchiude la passione viscerale dei napoletani per il calcio e il loro forte senso di appartenenza. È impressionante vedere come un’intera comunità abbia trasformato un semplice muro in un monumento vivo, visitato ogni giorno da tifosi e turisti di tutto il mondo.

Consiglio di esplorare i vicoli circostanti per immergersi completamente nell’atmosfera vibrante e autentica del quartiere. Un luogo che non lascia indifferenti, anche se il calcio non è la propria passione.

Go up