Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi - Macerata, Provincia di Macerata

Indirizzo: Via Don Giovanni Minzoni, 24, 62100 Macerata MC.
Telefono: 0733256361.
Sito web: musei.macerata.it
Specialità: Museo, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Attività per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1271 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi Via Don Giovanni Minzoni, 24, 62100 Macerata MC

⏰ Orario di apertura di Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 15–17:30
  • Mercoledì: 10–13, 15–17:30
  • Giovedì: 10–13, 15–17:30
  • Venerdì: 10–13, 15–17:30
  • Sabato: 10–13, 15–17:30
  • Domenica: 10–13, 15–17:30

I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, situati in Via Don Giovanni Minzoni, 24, 62100 Macerata MC, sono un'importante attrazione turistica che offre una visuale unica sulla storia e la cultura della città di Macerata. Il teléfono di riferimento è il 0733256361, mentre il sito web ufficiale è musei.macerata.it.

Questi musei offrono una vasta gamma di specialità, tra cui un museo, un punto di riferimento storico e un'attrazione turistica. Inoltre, essi sono dotati di diverse facilitazioni per i visitatori con disabilità, come bagni, parcheggi e ingressi accessibili in sedia a rotelle, rendendo il museo adatto a tutti.

I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi hanno ricevuto numerose recensioni positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Questo indica che il museo è molto apprezzato dai visitatori e offre un'esperienza di alta qualità.

Tra le caratteristiche principali del museo, si possono menzionare la ricca collezione di arte e la storia locale, il bellissimo palazzo in cui è situato e i numerosi eventi e attività organizzati per i visitatori, comprese attività per bambini e spazi adatti ai bambini. Il ristorante presente all'interno del museo offre anche l'opportunità di godersi un pasto in un ambiente storico e pittoresco.

👍 Recensioni di Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi - Macerata, Provincia di Macerata
Laura Q.
5/5

La visita dei Musei Civici è stata una bellissima esperienza. In primo luogo l'esposizione è collocata in uno splendido palazzo, che era residenza della nobile famiglia Buonaccorsi, pertanto ogni stanza è già magnifica in sé per le decorazioni delle pareti e soprattutto dei soffitti.
Al primo piano le opere classiche, molti pezzi pregevoli e dulcis in fundo la spettacolare sala dell' Eneide, che lascia senza fiato.
Al secondo piano i pezzi moderni, con installazioni a tratti sorprendenti.
Al piano interrato un interessante museo delle carrozze.
Da segnalare la notevole fruibilità della visita anche senza l'aiuto di guide, grazie agli ottimi pannelli esplicativi e agli strumenti multimediali presenti nelle sale, che ognuno può consultare per approfondire gli aspetti di interesse.
Per concludere, si menzionano l'estrema cortesia e disponibilità del personale alla bigliettera e sui piani.
Il costo è di euro 9,5, ma vi è la possibilità di acquistare un biglietto cumulativo di 12 euro con il quale vedere anche la Torre Civica e lo Sferisterio.

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi - Macerata, Provincia di Macerata
Andrea U.
5/5

Bellissimo palazzo storico ottimamente restaurato e mantenuto. Sede di 3 mostre permanenti (arte figurativa antica, arte contemporaneae carrozze). Accesso facile. No parcheggio. Prezzo ingresso contenuto

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi - Macerata, Provincia di Macerata
Angela
5/5

Meravigliosa scoperta!!!
Tra museo delle carrozze e saloni di arte antica, un museo curato e delizioso. Senza fiato il sai e di Enea.
Da non farsi mancare una visita!

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi - Macerata, Provincia di Macerata
Angelo C.
5/5

Tre piani ricchi di interesse. Si parte dal piano meno 1 dove è residente il museo della carrozza. Vi sono splendidi esemplari di numerosi tipi di carrozza che modificandosi hanno creato la prima forma di automobile. In questo piano è affascinante il viaggio virtuale che è possibile fare in carrozza in uno dei luoghi dell'entroterra maceratese. Si sale su una carrozza con una cartolina tra quelle disponibili in un espositore. La Carolina indica un luogo da raggiungere p.es. Sarnano, Pollenza ecc. Si infila la cartolina in un foro all'interno della parete nella quale è appoggiata la carrozza. A questo punto di parte. Sul lato di fine all'ingresso nella carrozza parte un video che stimola il percorso da fare per arrivare al luogo di destinazione. Una voce illustra il percorso e la carrozza simile gli scossoni della strada. Veramente piacevole. Negli altri piani abbiamo una storia di Enea dalla fuga da Troia fino all'arrivo in Italia. La storia è rappresentata da una sequenza di quadri di grandi dimensioni. C'è anche un piano dedicato all'arte moderna espressa da artisti marchigiani come Ivo Pannaggi ed altri.

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi - Macerata, Provincia di Macerata
daniele B.
4/5

Interessante giro turistico.
Palazzo di interesse storico.
Museo della carrozza dove è possibile provare l'esperienza di un giro in carrozza in 3D. Puoi scegliere il tuo percorso e la cartolina ti rimane come ricordo.

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi - Macerata, Provincia di Macerata
Concetta D. B.
5/5

Vale la pena visitare questo palazzo! Bellissimo il museo delle carrozze, un tuffo nel passato con tanti modelli esposti. Molto belle anche la altre esposizioni.
Gentili e disponibili tutti gli addetti ai lavori!

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi - Macerata, Provincia di Macerata
paola P.
5/5

Una location molto suggestiva, con pareti e soffitti che già da soli sono un'opera d'arte. Un'esposizione di opere estremamente curata che ti lascia meravigliata ad ogni sala. Molto interessante anche il museo della carrozza nei sotterranei del palazzo. E cosa da sottolineare lungo la scala che conduce alla biglietteria vi è un'esposizione di foto stupenda dei bimbi che scoprono la bellezza dell'arte... Eccezionale il lavoro del fotografo, purtroppo, e me ne dispiace, non ho annotato il nome.

Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi - Macerata, Provincia di Macerata
Francesco V.
4/5

Il palazzo ha un bel cortile ed è stato ben restaurato.
I sotterranei ospitano una raccolta di carrozze esposta molto piacevolmente.
Il piano terra ospita mostre temporanee (in questo periodo su Carlo Crivelli, mostra piccina, come tutto il resto d’altronde, ma molto interessante).
Il piano nobile ha la sua perla nel salone dell’Eneide, che è perfettamente conservato e mostra un integro spaccato del settecento in provincia.
L’ultimo piano ha una piacevole accolta di arte del 900 con una particolare attenzione al secondo futurismo maceratese.
Concludendo: uno spazio museale molto ben curato ed una tappa di cui non vi pentirete!

Go up