Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Piazza della Cittadella, 29, 29121 Piacenza PC.
Telefono: 0523492658.
Sito web: palazzofarnese.piacenza.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2675 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Musei Civici di Palazzo Farnese

Musei Civici di Palazzo Farnese Piazza della Cittadella, 29, 29121 Piacenza PC

⏰ Orario di apertura di Musei Civici di Palazzo Farnese

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 15–18
  • Mercoledì: 10–13, 15–18
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

I Musei Civici di Palazzo Farnese, situati in Piazza della Cittadella 29 a Piacenza, sono un'importante attrazione turistica che merita una visita. Il palazzo è uno dei più insigni esempi di architettura rinascimentale lombarda e ospita al suo interno un museo d'arte di notevole interesse culturale.

Tra le principali specialità del museo, si possono menzionare la preziosa Collezione d'arte, che comprende opere di artisti del calibro di Parmigianino, Tintoretto, Guercino e molti altri. Il percorso espositivo è arricchito da affreschi e stanze affrescate di grande valore storico e artistico.

La struttura è dotata di accessibilità per persone con disabilità motorie, con bagni, parcheggi e ingressi accessibili in sedia a rotelle. È inoltre adatta ai bambini e dispone di un ristorante all'interno.

I Musei Civici di Palazzo Farnese hanno ricevuto un'ottima valutazione da parte dei visitatori, con una media di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, basata su 2675 recensioni. Questo è un chiaro segnale del livello di qualità e soddisfazione dei visitatori.

👍 Recensioni di Musei Civici di Palazzo Farnese

Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza, Provincia di Piacenza
stefania C.
5/5

Al centro della città si incontra l’imponente palazzo Farnese, opera del Vignola, che ospita i musei civici. Nella pinacoteca si può ammirare uno straordinario tondo di Sandro Botticelli: la “Madonna adorante il Bambino con San Giovannino”; nel museo archeologico è esposto il famoso fegato etrusco, un piccolo modello in bronzo di fegato di pecora che presenta
16 caselle con incisi vari nomi di divinità etrusche e veniva usato dagli auruspici, i sacerdoti etruschi, per le divinazioni che consistevano nell'esame delle viscere (soprattutto fegato ed intestino) di animali sacrificati per trarne segni divini e norme di condotta.
Molto interessante è anche il museo delle carrozze, tra i più importanti d’Italia.

Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza, Provincia di Piacenza
Massimo P.
3/5

Un edificio storico di per se, era la residenza dei Farnese , ora è integrato dai musei civici che sono un concentrato di reperti di notevole valore, dal Tondo di Botticelli in giù. Fatto bene è anche il museo Archeologico , e una singolare pecularità quello delle carozze, Per essere perfetto però dovrebbe essere liberato il cortile del palazzo ora edibito anche a parcheggio dei "dipendenti".. poi la pausa pranzo mi sembra una comoda forzatura a discapito di noi turisti , capisco la penuria di personale e di fondi ma non è comodo per chi vuole visitare il tutto con calma

Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza, Provincia di Piacenza
Claudio A. C.
5/5

Palazzo imponente e unico nel suo genere poiché è l'unione di due metà incomplete: la Cittadella Viscontea e appunto Palazzo Farnese. Al suo interno si possono ammirare i Musei Civici, La Pinacoteca, il Museo Archeologico (preistorico, etrusco e romano) ed un ampio e fornitissimo Museo delle Carrozze mentre per ora la Cappella non è visitabile. In tutte le aree sono presenti effetti multimediali e scenografici oltre che sale didattiche. I "pezzi forti" delle esposizioni sono un dipinto tondo raffigurante La Madonna con Bambino e San Giovannino di Botticelli e poi un reperto archeologico molto particolare denominato " Il fegato di Piacenza" ma tutta la visita è un continuo susseguirsi di numerose sorprese (anche nei soffitti) ad ogni sala. All'ingresso sono disponibili un book shop, audio guide, armadietti per zaini e borse e carrozzine per disabili insieme a vari ascensori e pedane automatizzate in tutto l'edificio. Una visita molto veloce può essere fatta in un paio d'ore mentre almeno tre ore dovrebbero bastare per farsi un' idea più approfondita. A mio parere è uno di quei luoghi che meriterebbero una maggiore esposizione mediatica al pari di altri musei ben più celebrati.

Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza, Provincia di Piacenza
Monia B.
5/5

Museo diviso in più sezioni ognuna a se stante così da dare la possibilità all'utente di visitare tutto o solo in parte.
Molto bella la pinacoteca e la parte civica che permettono, oltre alla visione delle opere esposte, anche la visita degli appartamenti dei signori del palazzo ovviamente senza più arredi.
È molto interessante confrontare ciò che si vede ora con le foto che ritraggono parti del palazzo negli anni '50 del secolo scorso.

Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza, Provincia di Piacenza
Lapis L.
4/5

Bellissima esposizione di visitare per conoscere meglio la zona e la sua storia. L'abbiamo visitata velocemente impiegando due ore, se lo si vuole visitare con calma penso ne siano necessarie almeno tre. Unico punto a sfavore, la logistica per passare da un punto espositivo al successivo, siamo stati costantemente reindirizzati dallo staff per accedere alle aree successive. Penso che creare un percorso a terra o mettere delle indicazioni ben visibili possa essere più efficace

Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza, Provincia di Piacenza
Luciana C.
4/5

Molto interessante anche da fuori certamente da visitare per le opere che raccoglie. Purtroppo non abbiamo potuto entrare perché la nostra amica aveva il cane e non sono ammessi.

Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza, Provincia di Piacenza
massimo L.
3/5

Insieme di musei e collezioni, interessante. Purtroppo nella Pinacoteca molti quadri sono anneriti e quindi ingodibili, e l’illuminazione non è ben disposta e non sempre riesce a valorizzare le opere. Di contro, l’offerta espositiva in generale e’ molto ricca ed il personale cordiale e accogliente

Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza, Provincia di Piacenza
Mauro I. F.
5/5

Ricco, una quantità di reperti, opere, oggetti, armi, carrozze per spaziare nel passato e conoscere la storia e evoluzione nel corso dei secoli. Molti reperti ritrovati nel piacentino testimoniano la vita dei nostri antenati sulle nostre terre.

Go up