Musei di Villa Torlonia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Nomentana, 70, 00161 Roma RM.
Telefono: 060608.
Sito web: museivillatorlonia.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Museo di storia locale, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6835 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Musei di Villa Torlonia

Musei di Villa Torlonia Via Nomentana, 70, 00161 Roma RM

⏰ Orario di apertura di Musei di Villa Torlonia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Musei di Villa Torlonia: un tesoro artístico y histórico en el corazón de Roma

Indirizzo: Via Nomentana, 70, 00161 Roma RM.

Telefono: 060608

Sito web:

Il Musei di Villa Torlonia è un luogo unico e affascinante che combina la bellezza artística e la ricchezza storica di Roma. Situato in Via Nomentana, nel cuore della città, questo museo è un'attrazione turistica di grande importanza, che offre una vasta gamma di opere d'arte e oggetti di interesse storico.

Caratteristiche

Specialità: Museo, Museo d'arte, Museo di storia locale, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6835 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Informazioni utili

Per visitare il Musei di Villa Torlonia, è possibile contattare il museo tramite il numero di telefono 060608 o visitando la sua pagina web. Una volta arrivati, potrete ammirare le opere d'arte e oggetti di interesse storico in un ambiente elegante e rilassante.

Recomandazione

Se siete amanti dell'arte e della storia, il Musei di Villa Torlonia è un luogo imperdibile da visitare a Roma. La sua bellezza e la sua ricchezza culturale lo rendono un'attrazione turistica di grande fascino. Non perdete l'occasione di scoprire le sue meraviglie e di creare ricordi indimenticabili. Contattate il Musei di Villa Torlonia tramite la sua pagina web e pianificate la vostra visita al più presto

👍 Recensioni di Musei di Villa Torlonia

Musei di Villa Torlonia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia V.
5/5

Visitati oggi. Ho dato 5 stelle non perché sia un museo con opere d’arte particolari, ma per il lavoro di ristrutturazione che c è stato e va premiato. Si entra e si può ammirare il verde della villa che viene sfruttato da chi vuole in una giornata di sole fare una passeggiata, ginnastica o portare a spasso il cane. Si può fare un biglietto unico al costo di 18,00 per chi vuole visitare tutti i musei. Se si va per l’ora di pranzo conviene iniziare con Serra Moresca , che con le sue vetrate in stile arabeggiante lascia dei giochi di luce molto belli.All’una e mezza di può salire sulla torre passando per le rovine dove c’era una volta un laghetto. Si passa da lì alla Casina delle Civette fu’ trasformata agli inizi del Novecento in eclettico villino, residenza del principe Torlonia. Il suo nome è legato al ricorrere di elementi decorativi ispirati al tema della civetta. Ed in fine il Casino Nobile ,l'edificio restaurato ospita nei due piani di rappresentanza il Museo della Villa, con sculture e arredi d'epoca. Al secondo piano è situato il Museo della Scuola Romana, con dipinti, sculture e disegni degli artisti di quella corrente, considerata tra le più interessanti e vitali della ricerca figurativa nel periodo tra la prima e la seconda guerra mondiale. Insomma un’altra chicca di questa splendida Roma. E poi un bel caffè nella Limonaia.

Musei di Villa Torlonia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Enrica M. L. G.
5/5

Il Casino Nobile di Villa Torlonia è stata l’ultima residenza di Mussolini fino alla sua cattura. Gli interni sono bellissimi da visitare, eleganti e mantenuti molto bene. L’edificio è su tre piani, al piano primo, il piano nobile, le stanze da letto di Mussolini e la moglie. L’ingresso è gratuito la prima domenica del mese e con la MIC card sempre. Vale la pena trascorrerci un’oretta per visitarlo tutto!

Musei di Villa Torlonia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mko
5/5

Tornato più volte c'è sempre qualcosa di nuovo da ammirare.. Iniziata con colazione nella splendida Limonaia, quindi visitata la Serra Moresca, peccato qui che quella che ci doveva accompagnare non ha proferito spiegazioni (quindi era una badante?) almeno mettessero qualche cartello di delucidazione e non lascir spazio alle elucubrazioni .
In seguito Casetta delle Civette e Palazzo Torlonia. Splendidi come le altre 4 volte visti, sempre qualche particolare che salta all'occhio, da tornare anche solo per godersi della bella passeggiata al parco.

Musei di Villa Torlonia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Matthew
5/5

Entrata gratuita la prima domenica di ogni mese, non c'è stata nessuna attesa e il tempo di rimanenza è circa un'ora. Sale luminose e ben allestite. È possibile venire con cani di piccola taglia nei trasportini.

Musei di Villa Torlonia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mena C.
5/5

Villa Torlonia è uno dei parchi più affascinanti di Roma, un’oasi di verde arricchita da eleganti edifici storici e splendidi giardini. Residenza della famiglia Torlonia e in seguito di Mussolini, la villa conserva un’atmosfera raffinata e un patrimonio artistico unico, tra cui la fiabesca Casina delle Civette e il Casino Nobile. Perfetta per una passeggiata rilassante tra arte, storia e natura.

Musei di Villa Torlonia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Tufakkio
5/5

Davvero molto molto bello! Il museo principale ex dimora dei Torlonia è un grande palazzo con molti ambienti uno più bello dell'altro. Nelle sale ai piani superiori sono in mostra quadri e foto, spazio ben organizzato

Musei di Villa Torlonia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Angelo G.
4/5

Ho visitato la Serra Moresca di Villa Torlonia, da poco restaurata. La valutazione è riferita al complesso che oltre alla Serra include una Torre ed i resti di un ninfeo. La serra è molto bella, peccato che le piante che vi sono ospitate appaiano trascurate, molte risultano mancanti sebbene indicate. La torre è suggestiva e, oltre alla bellezza della sala da pranzo con le sue finestre artistiche, va osservato il grande foro centrale sul pavimento. Il Principe Torlonia stupiva i suoi ospiti facendo apparire, in luogo di un sofà rotondo al centro della stanza, una tavola completamente apparecchiata che, scorrendo su appositi binari, veniva sollevata dalla sottostante cucina. Il sollevamento della tavola innalzava il sofà che si trasformava in un baldacchino sopra la tavola imbandita.
Per quanto riguarda il "Nymphae Loci" rimangono soli i resti delle mura ed un laghetto artificiale che avrebbe dovuto ospitare ninfee ed altre piante ma dove ora ristagna solo acqua piovana. Mi spiace dovere constatare la poca cura di conservazione a pochi anni dal restauro.

Musei di Villa Torlonia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Silvia P.
3/5

La villa è bellissima ma poco curata, sia nell'immenso parco che negli edifici intorno alla casinò nobile e delle civetta...gli specchi d'acqua non puliti da tempo... fontane non funzionanti....versa in uno stato di quasi abbandono...ed è un vero peccato perché è potenzialmente una bellissima villa , poco conosciuta anche da turisti e romani.... comunque consiglio sicuramente perché non può non essere vista..

Go up