Museo Agostinelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Carlo Casini, 95, 00126 Roma RM.
Telefono: 065215532.
Sito web: museoagostinelli.it
Specialità: Museo, Museo etnografico, Museo dell'artigianato, Museo del patrimonio culturale, Museo di storia locale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 140 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Agostinelli

Museo Agostinelli Via Carlo Casini, 95, 00126 Roma RM

⏰ Orario di apertura di Museo Agostinelli

  • Lunedì: 09–13, 15–18
  • Martedì: 09–13, 15–18
  • Mercoledì: 09–13, 15–18
  • Giovedì: 09–13, 15–18
  • Venerdì: 09–13, 15–18
  • Sabato: 09–13
  • Domenica: Chiuso

Museo Agostinelli: Un Viaggio Nella Storia E Nella Cultura

Il Museo Agostinelli, situato in Via Carlo Casini 95 a Roma, è un luogo unico e affascinante dove è possibile immergersi nella cultura e nella storia. Questo museo, che si distingue per la sua vasta collezione di oggetti etnografici, arte artigianale e patrimonio culturale, offre una esperienza indimenticabile a chi visita il suo spazio.

Specialità e Caratteristiche

  • Museo etnografico: Una vasta collezione di oggetti che raccontano le culture di tutto il mondo.
  • Museo dell'artigianato: Un'esposizione di opere artigianali di alta qualità che testimoniano l'abilità e la creatività degli artigiani.
  • Museo del patrimonio culturale: Un viaggio attraverso il patrimonio culturale italiano, con oggetti che rappresentano secoli di storia.
  • Museo di storia locale: Un'approfondita esplorazione della storia locale di Roma e delle sue tradizioni.

Accessibilità e Servizi

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: Il museo è attento all'inclusione e offre servizi per visitatori con disabilità.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: L'accesso al museo è facile e comodo per tutti.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Facilità di parcheggio per visitatori con esigenze specifiche.
  • Toilette: Disponibilità di servizi igienici per i visitatori.
  • Ristorante: Un'opzione per godersi un pasto dopo la visita al museo.
  • Adatto ai bambini: Un ambiente familiare e divertente per le famiglie con bambini.

Opinioni e Valutazioni

Con 140 recensioni su Google My Business e una valutazione complessiva di 4.6/5, il Museo Agostinelli ha dimostrato di essere un luogo molto apprezzato dai visitatori. Le recensioni elogiano il museo per la sua capacità di offrire un'esperienza emozionante e formativa, oltre alla sua accessibilità e alle sue comodità.

Un visitatore ha descritto il museo come "un po' fuori mano, ma il viaggio vale la pena". Ha continuato dicendo che il museo offre "un viaggio nella memoria, attraverso la storia raccontata dalla moltitudine di oggetti". Altro visitatore ha menzionato come il museo sia "un posto unico dove passare le ore per scoprire migliaia di oggetti e far passare ansie e stress".

Recomendazione Finale

Se sei alla ricerca di un'esperienza culturale e storica unica a Roma, il Museo Agostinelli è sicuramente un'ottima scelta. Con le sue numerose specialità e caratteristiche, oltre alla sua posizione centrale e ai servizi di alto livello, questo museo è un vero tesoro da esplorare. Non solo offrirà una profonda comprensione della cultura e della storia, ma anche un piacere estetico e un'esperienza di cui i visitatori non dimenticheranno mai. Vi invito a visitare il loro sito web museoagostinelli.it per ulteriori dettagli e contattarli al numero 065215532 per ulteriori informazioni.

👍 Recensioni di Museo Agostinelli

Museo Agostinelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
sylvia P.
5/5

Si trova un po' fuori mano, ma il viaggio vale la pena. Vi perderete nei meandri della memoria, attraversando la storia raccontata dalla moltitudine di oggetti e poi, quando crederete di aver visto tutto, guardate in alto e troverete ancora mille mondi, mille colori, mille ricordi. Imperdibile!

Museo Agostinelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea S.
5/5

Un posto davvero unico dove passare le ore per scoprire migliaia di oggetti e farti passare ansie e stress ! consigliatissimo e terapeutico !

Museo Agostinelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alo M.
5/5

Solo l'amore per gli oggetti d'epoca può creare un posto tanto ricco di curiosità dalla preistoria al barocco, dal modernariato, ai vecchi bottoni ogni cosa al suo posto.... ogni posto per la sua cosa, in uno straordinario disordine ordinato si può trovare tutta la nostra storia. un grazie a colui che ha dedicato tutta la sua vita per raccogliere e catalogare porcellane, bronzi, peltro, pietre, legni, ogni possibile reperto del passato lì cè.
Un museo privato e particolare.
un bellissimo pomeriggio. Grazie Domenico. Torneremo.

Museo Agostinelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Walter D. P.
5/5

Un salto nel passato.....grazie Domenico Agoatinelli per tutti gli anni di sacrifici fatti per raccogliere così tanti oggetti da solo.

Museo Agostinelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessia C.
2/5

Mi sono recata di pomeriggio a visitare il museo Agostinelli. Un luogo sicuramente molto interessante,ricco di storia e di vita vissuta. All' entrata,dopo aver salutato ho chiesto se era possibile fare una visita e, un signore, uscito dall' ufficio sito nel museo, mi ha risposto di sì . Non avendo avuto altre indicazioni,ho pensato fosse tutto visitabile e invece...mentre mi trovavo nella famosa stanza dei "mappamondi" ( pubblicizzata anche in TV ed Instagram),la nipote del signor Domenico,con fare scocciato e molto scortese,mi ha fatto notare che lì non era consentito accedere. Dopo aver chiesto scusa, non sapendo fosse zona off limits ho cercato di spiegare alla signora che credevo si potesse visitare. Lei ,sempre con fare scortese,mi ha risposto che preparando oggetti per il cinema,capita di lasciare cose sui tavoli e le persone a volte li rubano. Così, indirettamente mi ha dato anche della ladra. Quando le ho fatto notare che su Instagram pubblicizzavano la stanza dei mappamondi,lei mi ha risposto che la pubblicità non era opera sua (di fatto però su Instagram è presente),quindi suppongo qualcuno per loro l' abbia commissionata. A questo punto alla mia domanda in che misura era possibile visitare il museo,la signora con voce alterata mi ha detto : " va bene signora,faccia finta che non le ho detto niente" ha girato le spalle e se ne è andata in un' altra stanza.A questo punto,visto i modi scortesi con i quali sono stata accolta,ho deciso di terminare la visita prima del termine. Avrei avuto piacere di interfacciarmi con il fondatore,che dai video sembra essere una persona estremamente gentile non si può dire lo stesso di sua nipote. Diciamo che caratterialmente purtroppo non ha ereditato molto dallo zio...

Museo Agostinelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Kobe D.
5/5

Se si è in zona è assolutamente doveroso visitarlo, sempre aperto, gratuito e pieno di oggetti particolari. C’è una signora anziana molto gentile e accogliente.
Bel posto

Museo Agostinelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Dora C.
5/5

Ne avevo sentito parlare su Instagram e mi ha incuriosita parecchio. Essendo a Roma per una vacanza, ho pensato di andare al museo con la mia famiglia che ha membri di tutte le età. Il primo impatto è mistico, è come abbandonare il mondo per entrate in un'altra dimensione. Ci sono collezioni di tantissime categorie di oggetti(telefono, giocattoli, scatole, vasi, marionette ecc). Il posto è tenuto bene e dentro regna la pace. È molto grande quindi non si crea l'effetto affollamento. Tutta la mia famiglia è rimasta affascinata, compresa la piccola di 12 anni. Non ci si annoia mai, si scoprono pezzi di mondo lentamente. Consiglio tantissimo.

Museo Agostinelli - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
cristian B.
5/5

Posto incredibile! Sembra di entrare all'interno di un'altra dimensione!
Oggetti incredibili e di ogni genere si trovano in qualsiasi angolo del museo! Anche il personale è stato gentilissimo!
In bocca al lupo per il futuro!

Go up