Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese - Varese, Provincia di Varese

Indirizzo: Piazzetta del Monastero, 21100 Varese VA, Italia.
Telefono: 3664774873.
Sito web: museobaroffio.it
Specialità: Museo, Attrazione, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese Piazzetta del Monastero, 21100 Varese VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 14–18
  • Giovedì: 14–18
  • Venerdì: 14–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese è un luogo di grande importanza storica e religiosa situato nella Piazzetta del Monastero, 21100 Varese VA, Italia. Questo museo, che si trova nelle immediate vicinanze del famoso Santuario del Sacro Monte, è un punto di interesse culturale e religioso per i visitatori della zona e per i turisti che desiderano approfondire la storia e la spiritualità del luogo.

Le specialità del Museo Baroffio includono l'esposizione di opere d'arte, oggetti liturgici e testimonianze storiche relative alla vita del Beato Giovanni Baroffio, fondatore dell'Ordine dei Chierici Regolari Predicatori di Santa Croce e santo molto amato nella diocesi di Varese. Inoltre, il museo offre un percorso nella storia del Santuario del Sacro Monte, un insieme di 14 cappelle che rappresentano scene della Passione di Cristo, progettate dall'architetto Pellegrino Tibaldi e realizzate tra il 1604 e il 1615.

Tra le caratteristiche del museo, si possono menzionare la presenza di servizi igienici e un ristorante che offre piatti tradizionali della zona. Il museo è anche adatto ai bambini, grazie all'organizzazione di attività educative e ludiche che permettono loro di approfondire in modo divertente e coinvolgente la storia e la spiritualità del luogo.

Secondo le recensioni presenti su Google My Business, il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ha ottenuto un'ottima valutazione complessiva di 4.5 su 5 stelle, basata su 78 recensioni. Questo risultato positivo si riflette sulla qualità del servizio offerto e sulla soddisfazione dei visitatori.

Per quanto riguarda la visita al museo, è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per garantirsi il miglior accesso e la massima esperienza possibile. Inoltre, è possibile trovare informazioni aggiornate sul sito web del museo, museobaroffio.it, e contattare il museo telefonicamente al numero 3664774873 per eventuali richieste o esigenze specifiche.

👍 Recensioni di Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese - Varese, Provincia di Varese
Roberto B.
3/5

Situato di fianco alla Cripta con ticket unico per la visita di entrambe le attrazioni; davanti all'ingresso si trova una Fontana o forse dovrei dire una Vasca e ci si può soffermare (prima o dopo la visita) ad ammirare il bel Panorama dall'alto; all'interno abbastanza piccolo, ci sono alcune Opere interessanti, a mio avviso: una bella Cantoria (così mi è sembrata) in legno decorato, un Mobiletto con scrittoio (Cabinet), un Dipinto ad olio del XV° secolo, la Crocifissione di Giovanni Brancaccio e la Madonna con Bambino entrambe del 1900, alcune piccole Sculture ed alcune descrizioni informative relative al Museo; non tantissimo ma gradito.

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese - Varese, Provincia di Varese
Isabella_C
4/5

Piccolo e raccolto, posto al lato di una magnifica terrazza, in posizione panoramica da cui si gode una vista mozzafiato. Piacevolmente tranquillo, rilassante e ricco di opere d'arte, è il più antico museo di Varese tutt'ora visitabile.

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese - Varese, Provincia di Varese
Luca P.
4/5

Piccolo ma raffinato museo in cima al Sacro Monte di Varese; opere a tema sacro, mariano, con qualche presenza illustre: Matisse, Guttuso, Bodini

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese - Varese, Provincia di Varese
Edoardo E. B.
5/5

Gioiello poco conosciuto, nel borgo di Santa Maria del Monte, su di una terrazza panoramica bella e suggestiva. Nasce dalla donazione del nobile Baroffio, bresciano, collezione poi arricchita di altre opere. Fatevi spiegare dalla guida, una signora molto gentile ed appassionata, le singole opere e il racconto della collezione, ne vale la pena.

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese - Varese, Provincia di Varese
STEVE B.
4/5

Il Museo Baroffio è uno dei musei lombardi di più antica fondazione, venne,
inaugurato originariamente nell'agosto del 1900 in locali annessi al Santuario del Sacro Monte di Varese, è molto piccolo e accogliente, visitabile in almeno mezz'ora, è totalmente nuovo ed è allestito su 3 piani e presenta tutte le collezioni che sono state donate nei secoli e negli anni da molti donatori e devoti al santuario.

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese - Varese, Provincia di Varese
Pierfurbino
5/5

Visitato con le persone giuste acquista ulteriore valore. Suggerisco comunque di prevedere il supporto della guida.

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese - Varese, Provincia di Varese
Claudio S.
5/5

Prima volta al museo Baroffio e cripta. Davvero una bella esperienza. Il museo contiene interessanti opere d’arte. La visita guidata alla cripta è stata davvero sorprendente. Claudio

Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese - Varese, Provincia di Varese
Passione D. P.
5/5

Bellissimo posto. Gentilissime le guide di oggi.

Go up