Museo Cappella Sansevero - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Francesco de Sanctis, 19/21, 80134 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0815524936.
Sito web: museosansevero.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 37597 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Cappella Sansevero

Museo Cappella Sansevero Via Francesco de Sanctis, 19/21, 80134 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Cappella Sansevero

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Museo Cappella Sansevero: Una Visita Imperdibile a Napoli

Il Museo Cappella Sansevero, situato in Via Francesco de Sanctis, 19/21, 80134 Napoli NA, Italia, è un luogo ideale per chi ama l'arte e desidera immergersi in un'esperienza unica e indimenticabile. Questo museo d'arte, che si contraddistingue come attrazione turistica, offre un'ampia gamma di opere d'arte e sculture di grande bellezza e significato.

Caratteristiche e Servizi

  • Spazi accessibili: Il museo mette a disposizione servizi in loco, inclusi dispositivi di ascolto assistito e ingresso accessibile per persone su sedia a rotelle.
  • Atmosfera familiare: L'ambiente è adatto alle famiglie, offrendo anche tavoli accessibili per persone su sedia a rotelle.
  • Connessione Wi-Fi e ristorazione: Viene fornito il Wi-Fi gratuito, oltre a un ristorante all'interno delle strutture del museo.

Specialità del Museo

Il Museo Cappella Sansevero è conosciuto per le sue specialità, tra cui:

  • La Cappella Sansevero, un vero e proprio capolavoro architettonico e artistico.
  • La "Cristo Velato", una scultura che rappresenta Cristo sotto un velo, creata dall'artista Giuseppe Sanmartino.
  • L'opera del figlio velato dell'artista contemporaneo Jago, che merita di essere visitata.

Importante Acquisto dei Biglietti in Anticipo

Per garantirvi un'esperienza ottimale, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, specialmente in periodo di alta stagione o in caso di grandi eventi o mostre.

Opinioni degli Visitatori

Il Museo Cappella Sansevero ha ricevuto 37597 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. Gli ospiti hanno descritto l'esperienza come "un'opera d'arte che lascia senza parole per la sua incredibile bellezza" e "un must visit a Napoli".

Recensione Finale

Il Museo Cappella Sansevero è un vero e proprio tesoro nascosto a Napoli, che merita di essere scoperto e apprezzato. Se siete in città, non perdete l'occasione di visitare questo museo e di immergervi nella sua bellezza artistica e storica. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale al link museosansevero.it o contatta direttamente il museo al numero di telefono 0815524936.

👍 Recensioni di Museo Cappella Sansevero

Museo Cappella Sansevero - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Paola C.
5/5

Napoli, centro storico … un’opera d’arte che lascia anche i “non intenditori” letteralmente senza parole, tanto è incredibilmente bella!
Una scultura che rappresenta il Cristo sotto ad un velo e … l’artista ha compiuto un’opera di una infinita bellezza!
… non aggiungo volutamente dettagli né descrizione … è da vedere!
E … aggiungo … molti non sanno che a pochi passi si trova un’altra opera d’arte di un artista contemporaneo - Jago - che merita di essere visitata: il figlio velato (v. foto)

Museo Cappella Sansevero - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Diego R.
5/5

Il Cristo Velato era il motivo del mio viaggio a Napoli e non sono stato deluso! Mi ha commosso la sua bellezza! Tutta la sala è meravigliosa e imperdibile.
Prenotate i biglietti on-line con molto anticipo altrimenti rischiate di non entrare. Nonostante la prenotazione la coda è di circa 15/20 minuti.

Museo Cappella Sansevero - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Marika M.
4/5

Premessa all'Interno non si possono fare né foto né video .
La biglietteria é vicinissa, però consiglio di fare i biglietti in anticipo.
Museo molto curato, il cristo velato é una scultura bellissima che va vista una volta nella vita.
Diviso in 2 ambienti, le opere sono spiegate in italiano ma anche in altre lingue come l'inglese, bellissime e curate.
Personale cordiale ed esperto.
Alla fine della visita c'è uno shop dove poter acquistare dei gadget .

Museo Cappella Sansevero - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gianluca M.
4/5

Bella dimensione nel cuore del centro storico di Napoli.
Arredamento, particolari e struttura in armonia con la zona in cui si trova.
Lo spettacolo a cui ho partecipato è stato notevole, alcuni dello staff...poco gentile.
In totale, bella esperienza.

Museo Cappella Sansevero - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco M.
5/5

La Cappella di San Severo a Napoli ospita l'incredibile scultura del 1700 di Giuseppe Sanmartino ed altri capolavori scultorei di primo piano. Si accede con prenotazione web e simultaneo pagamento di 10 euro. L'accesso è molto disciplinato e non può generalmente avvenire prima dell'ora scelta eriportata sulla prenotazione. i più sprovveduti e fortunati possono sperare di fare i biglietti nel Ticket Office vicino. Finita la visita (che può anche essere guidata), è possibile acquistare simpatici souvenir in un ambiente contiguo. Sono vietate le foto.

Museo Cappella Sansevero - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Seby C.
5/5

Il museo Cappella San Severo, si trova nel cuore di Napoli. È piccola, ma è un capolavoro di sculture marmoree di impareggiabile bellezza. Dove si trova Il famoso Cristo velato è una delle opere più suggestive del mondo. Unica cosa negativa che non si posso fare le foto. Si consiglia la prenotazione online del biglietto che costa 10 euro a persona. Altrimenti si rischia di andare li a vuoto. Se venite a Napoli dovete passare da questo museo.

Museo Cappella Sansevero - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Lucia *.
5/5

La Cappella San Severo a Napoli è una delle meraviglie artistiche più straordinarie della città. Famosa soprattutto per la scultura del Cristo Velato,un capolavoro di incredibile realismo e dettaglio, la cappella è un'esperienza emozionante e coinvolgente. Oltre al Cristo Velato, le opere di altre sculture come il Dissolvimento della Morte e contribuiscono a rendere il luogo un viaggio nell'arte barocca, unendo bellezza, mistero e simbolismo. L'atmosfera intima e suggestiva del sito, arricchita dalle opere di Giuseppe Sanmartino e altri artisti, rende la visita un'esperienza unica e imperdibile per chi visita Napoli.
Obbligatoria la prenotazione molto tempo prima !
Non si possono fare video

Museo Cappella Sansevero - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Danilo F.
5/5

Un luogo affascinante.
Sarebbe meglio prendere una guida per spiegare il significato delle statue presenti e di tutti gli ambienti, comprese le macchine anatomiche. Conviene sempre prenotare soprattutto nei giorni festivi sul sito ufficiale. In generale, il biglietto dura fino a 15 minuti dopo l'orario prenotato. Ma credo che ci sia elasticità. Io avevo prenotato per le 10:45. Ma sono arrivato alle 11:10. Tuttavia alla porta ho incontrato la comprensione dell'addetto all'ingresso. Il biglietto costa sui 12 euro tariffa intera. Non ho idea se ci siano sconti. Sì possono prendere delle cuffie per ascoltare la guida. Ma non le consiglierei. Non perché il costo sia elevato (6 euro) ma perché secondo me sono un fastidio. La brochure gratuita non è sufficiente e lascia il tempo che trova. Non si possono toccare le statue e non si possono fare foto. All'uscita c'è il solito punto dove vendono gadgets. Buono se si vuole avere dei ricordi.

Go up