Museo civico d'arte contemporanea Umbro Apollonio - San Martino di Lupari, Provincia di Padova
Indirizzo: Largo Europa, 1, 35018 San Martino di Lupari PD, Italia.
Telefono: 0499440410.
SpecialitĂ : Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
đ Posizione di Museo civico d'arte contemporanea Umbro Apollonio
Certamente Ecco una presentazione del Museo Civico d'Arte Contemporanea Umbro Apollonio, redatta in modo formale, cordiale e con le indicazioni richieste, strutturata per fornire una panoramica completa a chi desidera visitarlo:
Il Museo Civico d'Arte Contemporanea Umbro Apollonio: Un Viaggio nell'Arte Moderna
Il Museo Civico d'Arte Contemporanea Umbro Apollonio rappresenta una importante attrazione turistica per la cittĂ di San Martino di Lupari, in provincia di Padova. Si tratta di un luogo dedicato allâesposizione di opere dâarte contemporanea, in particolare quelle dell'artista Umbro Apollonio, figura di spicco nel panorama artistico italiano del XX secolo. Il museo, situato in una posizione strategica, offre ai visitatori la possibilitĂ di immergersi in un universo di creativitĂ e innovazione.
Posizione e Contatti
Lâindirizzo del museo è: Indirizzo: Largo Europa, 1, 35018 San Martino di Lupari PD, Italia. Per qualsiasi informazione o necessitĂ , è possibile contattare il museo telefonicamente al numero: Telefono: 0499440410. Purtroppo, al momento, il museo non dispone di una pagina web dedicata.
Caratteristiche e Raccolta d'Arte
La collezione del museo è incentrata sull'opera di Umbro Apollonio, un artista legato profondamente alla storia e alla cultura di San Martino di Lupari. Le sue opere, caratterizzate da un linguaggio espressivo originale e da una profonda riflessione sul mondo contemporaneo, rappresentano un tassello fondamentale per comprendere l'evoluzione dell'arte italiana. Tuttavia, la collezione non si limita all'opera di Apollonio; include anche altre opere d'arte contemporanea, offrendo una visione ampia e articolata del panorama artistico del periodo. La disposizione delle opere e l'allestimento del museo mirano a creare un percorso espositivo coinvolgente e stimolante, in grado di suscitare emozioni e riflessioni nel visitatore.
Servizi e AccessibilitĂ
Il museo si impegna a garantire unâesperienza accessibile a tutti. Ă dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo fruibile anche a persone con disabilitĂ motorie. Sono inoltre disponibili toilette e un ristorante dove è possibile ristorarsi dopo la visita. Lâambiente del museo è pensato per accogliere anche i piĂš piccoli, offrendo unâesperienza culturale stimolante per tutta la famiglia.
Informazioni aggiuntive
Il museo è un luogo vivo, in continua evoluzione, che propone mostre temporanee e iniziative culturali volte a promuovere la conoscenza e l'apprezzamento dell'arte contemporanea. La sua posizione, all'interno dell'edificio del Comune, lo rende facilmente raggiungibile e integrato nel tessuto urbano della cittĂ . Lâatmosfera, curata nei minimi dettagli, invita alla scoperta e alla riflessione, offrendo unâesperienza culturale significativa per tutti i visitatori.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita