Museo d’arte LERCARO - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Riva di Reno, 57, 40122 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0516566211.
Sito web: raccoltalercaro.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 139 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo d’arte LERCARO
⏰ Orario di apertura di Museo d’arte LERCARO
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 15–19
- Mercoledì: 15–19
- Giovedì: 10–13, 15–19
- Venerdì: 10–13, 15–19
- Sabato: 10–13, 15–19
- Domenica: 10–13, 15–19
Certamente, ecco una presentazione del Museo d’arte LERCARO, redatta in modo formale, accessibile e ricco di informazioni utili per i visitatori:
Il Museo d’arte LERCARO: Un Tesoro a Bologna
Il Museo d’arte LERCARO rappresenta una importante attrazione turistica a Bologna, situato in una posizione strategica al civico 57 di Via Riva di Reno, nel cuore della città. Questo museo, con un numero considerevole di recensioni positive online (attualmente 139 su Google My Business), offre ai suoi visitatori un viaggio affascinante attraverso la storia dell’arte e della cultura. La sua posizione, facilmente raggiungibile e con un adeguato servizio di parcheggio accessibile, lo rende un luogo ideale per una visita.
Informazioni Pratiche e Servizi
Indirizzo: Via Riva di Reno, 57, 40122 Bologna BO, Italia
Telefono: 0516566211
* Sito web: raccoltalercaro.it
Il museo vanta un’ampia gamma di servizi per garantire una visita confortevole e piacevole a tutti. È aperto al pubblico e offre un ingresso accessibile in sedia a rotelle, oltre a una toilette disponibile. La connessione Wi-Fi è gratuita e presente in tutto il museo, permettendo ai visitatori di rimanere in contatto e di condividere la propria esperienza. Per chi desidera una pausa, è presente un ristorante all’interno della struttura. L’ambiente è particolarmente adatto alle famiglie e ai bambini, rendendo la visita un’esperienza educativa e divertente per tutte le età.
La Collezione e le Sue Specialità
La collezione del Museo d’arte LERCARO è di notevole valore e ricchezza, comprendendo opere di diverse epoche e provenienze. Si distingue per la presenza di una vasta selezione di sculture, tra cui opere di grande rilievo di Arturo Manzù. Inoltre, il museo ospita una significativa collezione di dipinti di artisti italiani di spicco, tra cui Giacomo Balla, Giovanni Saetti, Gustavo Rossi, Piero Minguzzi, Giorgio Guttuso e molti altri. Inoltre, il museo promuove l’arte contemporanea, con opere innovative di artisti come Silvia Naddeo e Antonio Violetta, che dimostrano una continua ricerca di nuove forme espressive. La specialità del museo è proprio questa varietà e la capacità di presentare opere che spaziano dal Rinascimento all’arte moderna e contemporanea.
Esperienze Extra
Il museo organizza inoltre regolarmente spettacoli dal vivo, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi completamente nell’atmosfera artistica e culturale.
Conclusione e Invito alla Scoperta
Il Museo d’arte LERCARO si conferma una tappa obbligata per chiunque visiti Bologna, offrendo un’esperienza culturale completa e gratificante. La sua posizione, la varietà della collezione e i servizi offerti lo rendono un luogo ideale per tutte le età e per tutti i gusti. Per conoscere nel dettaglio il programma degli eventi e le opere esposte, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: [http://www.raccoltalercaro.it/](http://www.raccoltalercaro.it/). Non perdete l’occasione di scoprire questo tesoro artistico