Museo d'Arte Orientale di Venezia - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Indirizzo: Calle del Tentor, 2076, 30135 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0415241173.
Sito web: orientalevenezia.beniculturali.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 494 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo d'Arte Orientale di Venezia
⏰ Orario di apertura di Museo d'Arte Orientale di Venezia
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–17
- Mercoledì: 10–17
- Giovedì: 10–17
- Venerdì: 10–17
- Sabato: 10–17
- Domenica: 10–17
Il Museo d'Arte Orientale di Venezia è un'istituzione culturale di grande rilevanza, situato in un luogo strategico con l'Indirizzo: Calle del Tentor, 2076, 30135 Venezia VE, Italia. Questo museo, che si distingue per la sua specialità in arte, offre una vasta collezione di opere d'arte provenienti dall'Oriente, rendendolo un must-visit sia per gli appassionati che per i neofiti. La sua posizione sopraelevata rispetto al museo di arte contemporanea ne fa un vero e proprio gioiello da scoprire.
Il museo è facilmente accessibile sia in sedia a rotelle che per persone con disabilità, con l'offerta di dispositivi di ascolto assistito e servizi igienici adeguati. L'ambiente adatto sia per le famiglie che per chi va in visita con bambini, ed è inoltre LGBTQ+ friendly. La sua vicinanza a parcheggi accessibili rende il tutto ancora più pratico.
Con una media di opinioni di 4.5 su 5, basata su 494 recensioni su Google My Business, il Museo d'Arte Orientale di Venezia è considerato estremamente bello e ricco di collezioni. È un luogo dove la bellezza si fonde con la cultura, offrendo un'esperienza unica sia per gli appassionati di arte che per i visitatori curiosi di esplorare il patrimonio culturale orientale.
Il ristorante presente sul posto aggiunge un tocco di piacere alimentare alla vostra visita, rendendola ancora più completa.
Caratteristiche del Museo d'Arte Orientale di Venezia
- La grande collezione di arte orientale, che attrae appassionati e neofiti.
- Accessibilità per persone con disabilità, con servizi igienici, parcheggio e dispositivi di ascolto assistito.
- Ambiente adatto sia per le famiglie che per i gruppi LGBTQ+.
- Ristorante sul posto per arricchire l'esperienza.
Ubicazione e Informazioni di Base
- Indirizzo: Calle del Tentor, 2076, 30135 Venezia VE, Italia.
- Telefono: 0415241173.
- Sito web: orientalevenezia.beniculturali.it.
Informazioni Raccomandate
- Il Museo d'Arte Orientale di Venezia è un'esperienza imperdibile sia per gli appassionati di arte che per i curiosi di esplorare culture diverse.
- La sua posizione sopraelevata rispetto al museo di arte contemporanea ne fa un punto di interesse unico.
- L'accessibilità per disabilità e i servizi offerti rendono il museo ospitale per tutti.
Recomendazione finale
Se sei alla ricerca di una visita che combina bellezza, cultura e comodità, il Museo d'Arte Orientale di Venezia non può mancare nella tua lista. Per ulteriori dettagli e informazioni, visita il loro sito web: orientalevenezia.beniculturali.it. Non esitare a contattarli al 0415241173 per qualsiasi esigenza.