Museo del Bottone - Santarcangelo di Romagna, Provincia di Rimini
Indirizzo: Via della Costa, 11, 47822 Santarcangelo di Romagna RN, Italia.
Telefono: 3666869945.
Sito web: marcogore62.wixsite.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 339 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo del Bottone
⏰ Orario di apertura di Museo del Bottone
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 15–18:30
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09:30–12, 15:30–18:30
- Domenica: 09:30–12, 15:30–18:30
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Museo del Bottone, redatta con cura per fornire informazioni complete e un invito all'esplorazione:
Il Museo del Bottone: Un Viaggio nel Mondo dei Bottoni
Il Museo del Bottone, situato nel cuore di Santarcangelo di Romagna, rappresenta una unicità nel panorama delle attrazioni turistiche italiane. Questo piccolo, ma affascinante, museo è il risultato della passione di Marco Gore, un merciaio che ha dedicato la sua vita alla raccolta e alla valorizzazione di questo oggetto apparentemente semplice: il bottone.
Posizione e Contatti
L’indirizzo del museo è: Via della Costa, 11, 47822 Santarcangelo di Romagna RN, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta, è possibile contattare il numero di telefono 3666869945. Il sito web ufficiale, dove si possono trovare ulteriori dettagli e immagini, è: marcogore62.wixsite.com.
Caratteristiche e Specialità
Il Museo del Bottone non è un semplice deposito di bottoni. Piuttosto, è un vero e proprio viaggio nella storia, nella cultura e nell'artigianato. La collezione, che si estende per decenni di ricerche, comprende bottoni provenienti da tutto il mondo, di ogni forma, dimensione e materiale. Si assiste a una narrazione che va oltre il mero oggetto, intrecciando bottoni con la moda, il costume popolare, le tecniche di lavorazione e la storia dell’industria.
Il museo si distingue per:
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Accessibilità: L’ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio.
Servizi: Sono disponibili un ristorante e toilette, rendendo la visita confortevole per tutti.
Adatto ai bambini: L’ambiente è pensato per essere coinvolgente anche per i più piccoli.
Opinioni e Valutazioni
Dalle numerose recensioni pubblicate su Google My Business, emerge un consenso generale sull'esperienza offerta. La gestione del museo è curata con grande entusiasmo e dedizione da volontari, che si dedicano con passione alla divulgazione di questa affascinante collezione. L'atmosfera è amichevole e accogliente, creando un'esperienza piacevole e memorabile per i visitatori.
Informazioni Utili per la Visita
Ingresso: L’ingresso al museo è completamente gratuito.
Orari: Si consiglia di verificare gli orari di apertura aggiornati sul sito web ufficiale, poiché potrebbero variare.
* Durata della visita: Una visita completa può richiedere circa un'ora, permettendo di ammirare la vastità della collezione e di immergersi nella storia dei bottoni.
Un'Esperienza Unica
Il Museo del Bottone è un luogo dove la passione per un oggetto quotidiano si trasforma in un'esperienza culturale stimolante e divertente. La sua atmosfera intima, la cura nella presentazione della collezione e l'entusiasmo dei volontari lo rendono una tappa imperdibile per chiunque visiti Santarcangelo di Romagna.
Si raccomanda vivamente di visitare il sito web marcogore62.wixsite.com per scoprire ulteriori dettagli, aggiornamenti e per contattare direttamente il museo, magari per organizzare una visita guidata personalizzata e approfondire la vostra conoscenza di questo affascinante tesoro locale.