Museo del Suolo - Pertosa, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Muraglione, 18, 84030 Pertosa SA, Italia.
Telefono: 0975397037.
Sito web: fondazionemida.com
Specialità: Museo, Museo della scienza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo del Suolo
⏰ Orario di apertura di Museo del Suolo
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 11–12, 15–16
- Mercoledì: 11–12, 15–16
- Giovedì: 11–12, 15–16
- Venerdì: 11–12, 15–16
- Sabato: 11–12, 15–16
- Domenica: 11–12, 15–16
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo del Suolo, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questa affascinante attrazione:
Il Museo del Suolo: Un Viaggio nel Cuore della Terra
Il Museo del Suolo, situato a Pertosa (Salerno), rappresenta un'esperienza unica e coinvolgente per appassionati di geologia, scienza e natura. È un'istituzione di grande importanza, gestita dalla Fondazione Mida, e offre una prospettiva inedita sulla composizione e l’evoluzione dei suoli del mondo.
L'indirizzo preciso è Via Muraglione, 18, 84030 Pertosa SA, Italia. Per maggiori informazioni e per contattare direttamente la struttura, potete chiamare al numero Telefono: 0975397037 oppure visitare il loro sito web: fondazionemida.com.
Caratteristiche e Attività del Museo
Il Museo del Suolo si distingue per la sua particolare specialità: il Museo della scienza e l'Attrazione turistica che offre. L'esposizione è incentrata sulla presentazione di una vasta collezione di materiali del suolo provenienti da ogni angolo del globo. I visitatori possono esplorare:
Le diverse tipologie di suolo: sabbia, argilla, limo, e le loro combinazioni.
La formazione dei suoli: il processo geologico che determina la composizione e le caratteristiche dei suoli.
La vita nel suolo: l'ecosistema nascosto che ospita una miriade di organismi viventi.
Le applicazioni del suolo: dal settore agricolo all'edilizia, passando per l'industria.
Il museo non si limita alla mera esposizione di campioni di suolo. Offre anche attività didattiche interattive e laboratori per bambini, rendendo la visita un'esperienza educativa e divertente per tutte le età.
Informazioni Utili per la Visita
Per garantire una visita piacevole e senza intoppi, ecco alcuni dati di interesse:
Accessibilità: il museo è completamente accessibile in sedia a rotelle, con percorso pedonale accessibile e parcheggio riservato. Sono disponibili anche servizi igienici accessibili.
Servizi: all'interno del museo è presente un ristorante dove è possibile ristorarsi.
Biglietti: si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo online per evitare code e assicurarsi la disponibilità.
Adatto ai bambini: il museo è particolarmente adatto ai bambini, grazie alle sue attività didattiche e alla possibilità di scoprire il mondo del suolo in modo ludico.
Opinioni dei Visitatori
Il Museo del Suolo gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda dispone di 44 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'interesse che il museo suscita.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Museo del Suolo è una tappa imperdibile per chiunque voglia approfondire la conoscenza della geologia, dell’ecologia e delle risorse naturali del nostro pianeta. La sua posizione suggestiva a Pertosa, unita alla ricchezza dell'offerta espositiva e alle strutture di supporto, lo rendono un luogo ideale per una gita fuori porta.
Per scoprire tutti i dettagli della visita, le modalità di prenotazione e gli orari di apertura, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: fondazionemida.com. Non esitate a contattarli direttamente per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni