Museo della Carta e della Filigrana - Fabriano, Provincia di Ancona
Indirizzo: Largo Fratelli Spacca, 2, 60044 Fabriano AN.
Telefono: 073222334.
Sito web: museodellacarta.com
Specialità: Museo dell'artigianato, Museo del patrimonio culturale, Museo della tecnologia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3315 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo della Carta e della Filigrana
⏰ Orario di apertura di Museo della Carta e della Filigrana
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–13:30, 15–18
- Mercoledì: 09:30–13:30, 15–18
- Giovedì: 09:30–13:30, 15–18
- Venerdì: 09:30–13:30, 15–18
- Sabato: 09:30–13:30, 15–18
- Domenica: 09:30–13:30, 15–18
Ospitato nella storica città di Fabriano, in provincia di Ancona, il Museo della Carta e della Filigrana è un'importante attrazione turistica che si immerge nella ricca tradizione artigiana e culturale del territorio. Situato all'indirizzo Largo Fratelli Spacca, 2, il museo è facilmente raggiungibile e dispone di servizi accessibili per persone con disabilità motorie, come un bagno e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Per informazioni telefoniche, si può contattare il numero 073222334.
Con una media di recensioni di 4.6/5 su Google My Business, si tratta di un'esperienza da non perdere per chi visita la zona. L'edificio che ospita il museo offre una visita guidata attraverso i vari aspetti del processo di creazione della carta artigianale e della filigrana, con una particolare attenzione per la tecnologia e il patrimonio culturale legati a questa antica arte.
Le specialità del museo includono:
- Museo dell'artigianato
- Museo del patrimonio culturale
- Museo della tecnologia
- Attrazione turistica
Il museo è adatto sia per le famiglie che desiderano portare i propri figli in un ambiente educativo e divertente, sia per gli appassionati di storia e artigianato. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantirsi il posto e godersi al meglio dell'esperienza.
Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile consultare il sito web ufficiale del museo: museodellacarta.com. Questa unica opportunità di immergersi nella storia e nell'arte della carta non dovrebbe essere tralasciata da chiunque visiti l'area. Pertanto, si invita vivamente a contattare il museo attraverso la sua pagina web per pianificare una visita indimenticabile.