Museo della Ceramica Vietrense - Vietri sul Mare, Provincia di Salerno

Indirizzo: SP75, 7, 84019 Vietri sul Mare SA, Italia.
Telefono: 089211835.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 62 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Museo della Ceramica Vietrense

Museo della Ceramica Vietrense SP75, 7, 84019 Vietri sul Mare SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della Ceramica Vietrense

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–15
  • Mercoledì: 09–15
  • Giovedì: 09–15
  • Venerdì: 09–15
  • Sabato: 09–15
  • Domenica: 09–15

Il Museo della Ceramica Vietrense, situato nell'incantevole località di Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, è un'attrazione turistica di grande interesse per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca tradizione ceramica della zona. L'indirizzo esatto è SP75, 7, 84019 Vietri sul Mare SA, Italia, e il numero di telefono è +39 089 211 835.

Questo museo è specializzato nella presentazione e promozione della cultura della ceramica, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare la sua storia, le tecniche di produzione e i prodotti tipici della zona. Il museo si distingue per la qualità delle sue mostre e per la sua capacità di coinvolgere i visitatori in un percorso di scoperta e apprendimento.

Tra le caratteristiche principali del Museo della Ceramica Vietrense, si segnala la presenza di servizi come toilette e ristorante, che rendono la visita più comoda e gradevole. Inoltre, il museo è adatto anche ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Con un punteggio di 4.1 su 5 nelle recensioni su Google My Business, il Museo della Ceramica Vietrense dimostra di essere una destinazione turistica apprezzata e suggestiva. Un visitatore ha descritto la sua esperienza come "non perdere", evidenziando l'ottima accoglienza e le ottime indicazioni dei percorsi del museo, che sono anche gratuiti.

Caratteristiche principali

Il Museo della Ceramica Vietrense offre un'esperienza unica e coinvolgente per chi vuole conoscere la storia e le tradizioni della ceramica nella zona. Le mostre e le collezioni esposte sono di grande qualità e offrono una panoramica completa dell'arte della ceramica locale. I visitatori possono inoltre assistere a dimostrazioni di produzione ceramica e acquistare prodotti artigianali locali.

Ubicazione e come arrivare

Il museo è situato nel cuore di Vietri sul Mare, una località turistica di grande fascino situata sulla costa amalfitana. Per raggiungere il museo, i visitatori possono utilizzare i mezzi pubblici o le auto a noleggio. La struttura è ben segnalata e facilmente accessibile.

Informazioni utili

Prima di pianificare la tua visita, è consigliabile contattare il museo al numero di telefono +39 089 211 835 o visitare la loro pagina web (se disponibile) per verificare gli orari di apertura e eventuali cambiamenti. Inoltre, è possibile prenotare i biglietti d'ingresso online tramite il sito web del museo per evitare lunghe file all'ingresso.

Conclusione

Il Museo della Ceramica Vietrense è un'esperienza imperdibile per tutti coloro che amano l'arte, la storia e le tradizioni locali. Con la sua ricca collezione di ceramiche, i servizi comodi e l'atmosfera accogliente, il museo è un luogo ideale per una visita in famiglia o per gruppi di amici. Non dimenticate di lasciare una recensione positiva dopo la vostra visita per contribuire a far conoscere questo tesoro nascosto della costa amalfitana.

👍 Recensioni di Museo della Ceramica Vietrense

Museo della Ceramica Vietrense - Vietri sul Mare, Provincia di Salerno
Vincent T.
5/5

Da non perdere. Ottima accoglienza e indicazione di entrambi i percorsi del museo. Gratuito.

Museo della Ceramica Vietrense - Vietri sul Mare, Provincia di Salerno
Palma R.
4/5

Molto bello. All'interno di villa Guariglia, lungo la strada che collega Vietri a Raito. Museo che raccoglie diversi esempi di ceramica, alcuni molto diversi dalla classica ceramica vietrese. Il museo è provinciale e l'ingresso è gratuito. È un peccato che sia tenuto abbastanza male. Credo che bisognerebbe rivalutarlo perché è davvero molto bello. Un po' di manutenzione ed una maggiore attenzione ai bagni non guasterebbero. Avere dei piccoli gioielli e lasciarli così è un sacrilegio... Malgrado tutto lo consiglio vivamente.

Museo della Ceramica Vietrense - Vietri sul Mare, Provincia di Salerno
Anne V. T.
5/5

Bella collezione distribuita su due strutture diverse. La prima, "Torretta", si raggiunge attraverso il portone principale lungo la strada prima di arrivare a Raito. Per via di lavori (26/8/2018) la stradina che collega la Torretta alla Villa, dove è ubicata la seconda parte della collezione, è chiusa per cui occorre scendere di nuovo, salire per il paese e prendere la stradina chiusa che porta alla Villa. A chi non ha problemi a camminare un po', consiglierei di parcheggiare lungo la strada sotto la scalinata (fronte Hotel Raito) e farsi il tratto a piedi. La villa merita una visita!

Museo della Ceramica Vietrense - Vietri sul Mare, Provincia di Salerno
Michele F.
5/5

Sono stato in questo museo 2 volte, è piccolo ma è ricchissimo. Gratuito e con un ottimo allestimento

Museo della Ceramica Vietrense - Vietri sul Mare, Provincia di Salerno
Paolo B.
3/5

Il museo è diviso in due parti ma la torretta è chiusa da questa settimana (inizio novembre) per lavori interni di ristrutturazione (ho letto altre recensioni non recenti che fanno sempre riferimento alla chiusura della torretta per ristrutturazione...). La parte visitabile è carina ma, pur non essendo un esperto in ceramica, non merita di andarci apposta se non si è nelle immediate vicinanze. Accesso gratuito. La location della villa è meravigliosa. L'interno della villa non è visitabile ed è un vero peccato perché, da un filmato visibile su uno schermo nel museo, è davvero un piccolo tesoro. In definitiva finché il museo è visitabile a metà non si possono dare più di 3 stelle.

Museo della Ceramica Vietrense - Vietri sul Mare, Provincia di Salerno
Chiara S.
3/5

Desideravo vedere questo museo e la villa, ma non è come viene descritto e fotografato.
I terreni intorno sono incolti e vi è molta incuria .
Il Museo è carino, piacevole e gratuito.
Ma la delusione è il sentiero, il corridoio, la strada inesistente non percorribile per giungere quanto meno dinnanzi alla Villa Guariglia.
Sarebbe stato bellissimo vederla da fuori, visto che non è aperta al pubblico, ma bisognerebbe andarci per dietro.
Purtroppo non si giunge dal cancello di ingresso.
Quello conduce solo alla torre Belvedere che ospita le ceramiche.
La strada è sterrata ed in salita.
Purtroppo tutto ciò non è pubblicizzato... .....un vero peccato non curare un luogo paradisiaco e suggestivo come la Villa.......

Museo della Ceramica Vietrense - Vietri sul Mare, Provincia di Salerno
Stefano T.
5/5

Gradevole Museo sulla ceramica vietrese nell'evoluzione storica dei disegni e delle forme egregiamente allestito in un luogo fantastico.

Museo della Ceramica Vietrense - Vietri sul Mare, Provincia di Salerno
Annalaura G. (.
4/5

Il Museo è ubicato a Raito, a Vietri sul Mare.
È un luogo meraviglioso dove contemplare i manufatti in ceramica vietrese, cogliendone la bellezza, l'eleganza e la storia. Ovviamente il contesto esercita un fascino che cattura, rapisce lo sguardo del visitatore, in particolare la Villa! Peccato per il percorso accidentato che rende difficile al visitatore raggiungerla piedi. Occorrerebbe una manutenzione più frequente del luogo.

Go up