Museo della Comunità di Montecreto "La Casa dei Leoni di Pietra" - Montecreto, Provincia di Modena
Indirizzo: locali interrati del Municipio, Via Roma, 24, 41025 Montecreto MO, Italia.
Telefono: 3317992992.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo della Comunità di Montecreto "La Casa dei Leoni di Pietra"
⏰ Orario di apertura di Museo della Comunità di Montecreto "La Casa dei Leoni di Pietra"
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09:30–12
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09:30–12
- Domenica: Chiuso
Il Museo della Comunità di Montecreto, noto anche come "La Casa dei Leoni di Pietra", è un'attrazione turistica di grande interesse situato nella splendida località di Montecreto, in provincia di Modena. Ospitato nelle strutture sotterranee del Municipio, via Roma 24, 41025 Montecreto MO, Italia, questo museo offre un'esperienza unica e affascinante per coloro che amano la storia, l'arte e la cultura locale.
Il museo è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Inoltre, dispone di spazi accessibili per persone con disabilità in sedia a rotelle e di servizi igienici adatti a tutte le esigenze. Vicino al museo è presente anche un ristorante, ideale per concedersi una pausa rilassante durante la visita.
Il Museo della Comunità di Montecreto è adatto a tutta la famiglia, offrendo un'esperienza culturale coinvolgente e divertente anche per i bambini. La struttura sotterranea che ospita il museo è stata scavata nella roccia e racchiude un tesoro di arte e storia, con una particolare enfasi sui leoni di pietra che danno il nome a questo luogo unico.
Le recensioni su Google My Business evidenziano l'entusiasmo e l'ammirazione dei visitatori che hanno avuto l'opportunità di esplorare il Museo della Comunità di Montecreto. Con un punteggio di 4.7 su 5, questo museo è sicuramente da non perdere per chi si trova nella zona o vuole scoprire le bellezze nascoste dell'Emilia-Romagna.
Le specialità offerte dal museo includono la presentazione di una vasta gamma di opere d'arte, reperti archeologici e installazioni interattive che narrano la storia della comunità di Montecreto e delle sue tradizioni. Le guide altrettanto entusiaste e preparate arricchiscono ulteriormente l'esperienza, offrendo aneddoti e curiosità che portano il passato ad animarsi davanti ai propri occhi.